outdoortest.it
OUTDOORTEST
La Sportiva TX4 Evo GTX
La Sportiva TX4 Evo GTX

La Sportiva TX4 Evo GTX calzatura da avvicinamento 2024

Calzatura da avvicinamento, ben strutturata con membrana in Gore-tex e battistrada in Vibram

Sintesi

Calzatura tecnica da avvicinamento alle pareti di arrampicata e vie di più tiri, sulle quali può essere utilizzata anche come unica calzatura da arrampicata a condizione che il grado e l'esperienza personale lo permetta.

Riccardo Stacchini, decano dei test di Outdoortest.it

Testato da:

Riccardo Stacchini

il 02/10/2023 a Bormio

93/100

Risultati

Calzata
Comfort
Efficacia della rullata
Grip battistrada
Protezione
Sensibilità suola
Stabilità in cammino
Termicità
Traspirabilità
Voto totale 93
Dati test
Data inizio : 02/10/2023 Data fine : 10/02/2024
Campo test : Sentieri nei dintorni del Passo Gavia e dell'Alpe di San Colombano (Bormio). Piccoli trekking e avvicinamenti a falesie in Romagna
Condizioni neve : Assente
Descrizione terreno : Sentieri sterrati, erba, roccia, fango
Meteo : Soleggiato Temperatura aria : Da +5 a +18 gradi
Scopri di più sulle nostre recensioni

Scheda tecnica

Battistrada
Vibram® MegaGrip con Impact Brake SystemTM
Intersuola
EVA a compressione
Fodera interna
Bluesign® certificata GORE-TEX Extended Comfort
Soletta
Ortholite® Hybrid Approach 4mm.
Tomaia
Pelle scamosciata
Peso (gr)
405g 1/2 paio.

Le nostre valutazioni

La Sportiva TX4 Evo GTX è una calzatura nata per l'avvicinamento alle vie di arrampicata, più o meno lontane, nelle quali possono essere presenti anche alcuni tratti di roccia dove sono necessarie una buona struttura e un grip affidabile; in sostanza una calzatura polivalente utilizzabile anche per semplici arrampicate. Vediamo ora come si presenta ogni singolo dettaglio che compone questo bel modello.

La Sportiva TX4 Evo GTX
La Sportiva TX4 Evo GTX vista dall'alto

La tomaia è in pelle scamosciata, azzurra nel modello oggetto del test. Il perimetro è totalmente circondato da uno strato in gomma leggermente più spesso sulla parte anteriore per garantire maggiore protezione durante il contatto con rocce e ostacoli in genere. Il tallone è più strutturato rispetto alla parte anteriore: qui la protezione in gomma è più alta e più spessa.

La Sportiva TX4 Evo GTX
La Sportiva TX4 Evo GTX dettaglio posteriore

La parte ammortizzante (intersuola) è composta in EVA. La parte posteriore prosegue superiormente proteggendo ulteriormente il tallone, soprattutto in fase di discesa. La maggior parte dell'intersuola è protetta da una rete più strutturata e innestata esternamente sul materiale ammortizzante in EVA. La parte ammortizzante anteriore è più assottigliata rispetto al resto.

La Sportiva TX4 Evo GTX
La Sportiva TX4 Evo GTX vista laterale

Fra l'intersuola e il battistrada è stato inserito un leggero strato giallo (Resole PlatformTM) che aumenta la struttura sia in flessione che in torsione, aggiungendo la geniale possibilità di poter risuolare il battistrada con estrema facilità. Ottima scelta per continuare ad usare la calzatura nel tempo e per evitare inutili sprechi.

La Sportiva TX4 Evo GTX
La Sportiva TX4 Evo GTX dettaglio del tacco

Il battistrada in Vibram utilizza la buonissima mescola MegaGrip, garanzia in tenuta e durata. I tasselli sono romboidali su tutta la superficie con la particolarità di essere cavi internamente nella parte anteriore, invece pieni e con il perimetro leggermente sfalsato nella parte posteriore. Il sistema denominato "Impact Brake SystemTM" è stato ideato soprattutto per favorire una maggiore solidità e tenuta in fase di discesa, sia su rocce lisce che su terreno irregolare. La parte anteriore è liscia per aumentare il grip in fase di arrampicata su roccia.

La Sportiva TX4 Evo GTX
La Sportiva TX4 Evo GTX battistrada in Vibram

Il collare è confezionato con cura, la parte esterna in pelle sintetica per mantenere una buona struttura mentre la parte interna in tessuto è ben imbottita per agevolare la sensazione di comfort in fase di utilizzo. La linguetta è anch'essa ben imbottita e sagomata. Nella parte interna è stata applicata la membrana in GORE-TEX costruita con materiale riciclato, dai lati interni prosegue sulla parte superiore al disotto della linguetta.

La Sportiva TX4 Evo GTX
La Sportiva TX4 Evo GTX dettaglio del collare

La soletta Ortholite Hybrid ha uno spessore uniforme su tutta la superficie, piatta anteriormente e rialzata sui bordi posteriori. Semplice ma efficace e ben costruita.

La Sportiva TX4 Evo GTX
La Sportiva TX4 Evo GTX soletta

Il sistema di allacciatura è costruito in modo innovativo per distribuire la pressione dei laccetti con un efficace tensionamento dalla punta fino in cima. I laccetti sono a sezione tonda, cavi internamente a garanzia di maggior tenuta. Al sistema tradizionale di allacciatura è stato affiancato un cordino rosso che funge da ammortizzatore e distributore della tensione dell'allacciatura lungo tutto il sistema dei passanti.

Partendo dalla punta i laccetti passano attraverso il solo cordino rosso nelle prime 3 intersezioni, i 2 ulteriori passaggi avvengono sia attraverso il cordino rosso che i foro passante sulla tomaia, mentre ai 3 passaggi superiori sono state aggiunte le borchie metalliche ai fori presenti sulla tomaia per garantire maggior tenuta e durata del passante. Il cordino rosso prosegue posteriormente formando un'asola utile per il trasporto tramite moschettone fissato all'imbragatura.

La Sportiva TX4 Evo GTX
La Sportiva TX4 Evo GTX sistema di allacciatura

Ho utilizzato TX4 Evo durante alcuni brevi trekking e avvicinamenti alle pareti di arrampicata. Il primo utilizzo è avvenuto su un sentiero nei pressi del passo Gavia durante una bellissima giornata di ottobre. Alle 7:30 di mattina la temperatura era sui +5 gradi, successivamente il sole ha scaldato velocemente facendo salire la colonnina sui +18 gradi.

La Sportiva TX4 Evo GTX
La Sportiva TX4 Evo GTX sul passo Gavia

La calzata non è immediata, servono alcuni secondi per allentare la tensione dei laccetti altrimenti il piede fatica ad entrare. Una volta dentro la sensazione di comodità è immediata, non rilevo punti fastidiosi di contatto e mi trovo subito a mio agio. Sulle dita lo spazio è estremamente comodo per merito della forma ampia sul metatarso che si restringe leggermente in punta per agevolare la tenuta in fase di arrampicata.

La Sportiva TX4 Evo GTX
La Sportiva TX4 Evo GTX in salita

L'area del battistrada è ampia, sia sul tacco che sulla pianta del piede, permettendo un alto grado di stabilità ed equilibrio anche su tratti irregolari. In salita ripida la facilità di flessione anteriore permette una buona tenuta senza andare a premere sulla parte superiore della dita. L'allacciatura è estremamente precisa e affidabile, caratteristica apprezzata enormemente su tratti tecnici o esposti in cui la precisione in tenuta fa la differenza. Durante tutte le fasi di utilizzo i laccetti non si sono mai slacciati.

La Sportiva TX4 Evo GTX
La Sportiva TX4 Evo GTX su roccia

Ben imbottite sul collare e sulla linguetta, scarne sulle ulteriori parti. Ottima scelta per agevolare la sensibilità senza peraltro interferire sulla termicità ne sulla traspirabilità. Nonostante l'ampio range di temperature il piede si è mantenuto ad una temperatura ottimale senza raffreddarsi ne sudare.

La Sportiva TX4 Evo GTX
La Sportiva TX4 Evo GTX dettaglio climbing zone

Ottime le protezioni poste sul perimetro, il tallone è ben saldo e mantiene perfettamente in posizione la parte posteriore del piede. Pensavo inizialmente che la parte gommata in punta fosse leggera ma ha mantenuto un perfetto mix fra protezione e sensibilità durante l'arrampicata su facili roccette. Ottimo il grip su ogni tipo di terreno, anche umido o bagnato. Il marchio Vibram è sempre una garanzia. Successivamente ho utilizzato La SportivaTX4 Evo a Oga lungo l'alpe San Colombiano e su alcuni avvicinamenti in falesia in Romagna.

La Sportiva TX4 Evo GTX
La Sportiva TX4 Evo GTX in azione

Destinazione e consigli d'uso

La Sportiva TX4 Evo GTX è una calzatura estremamente tecnica che può essere utilizzata in diversi ambiti. Il primo è sicuramente quello per cui è nata ovvero l'avvicinamento alle pareti di arrampicata. Un secondo utilizzo è quello dell'arrampicata vera e propria ma solo su facili gradi, in funzione delle capacità dell'utilizzatore.

Ulteriore impiego su ferrate, anche estremamente tecniche dove viene richiesta alla calzatura un ottimo grip su roccia. Nulla ci vieta di utilizzarle anche per semplici passeggiate o per aperitivi "sportivi" in centro città.

Ottima in giornate piovose, umide o con presenza di rugiada nelle prime ore del mattino. Non indicata in estate con temperature elevate, in questo caso è più appropriata la versione senza membrana in GORE-TEX per permettere maggiore traspirabilità. Non adatta per lunghi cammini di più giorni a causa della media rigidità della suola.

Evitare di lavare troppo spesso la tomaia per mantenere più a lungo l'effetto DWR (idrorepellente). Per pulirle dal fango è preferibile lasciarlo seccare e spazzolarlo una volta asciutto. Il modello testato era un 42: per il mio piede che solitamente spazia dal 42 al 42,5 era giusto, ottimo per arrampicare ma leggermente corto per camminare.

LEGGI TUTTO
Marca La Sportiva
Ingrediente Gore-Tex® - Vibram suole tecniche -
Modello:TX4 Evo GTX
Attività:Avvicinamento, ferrate e facili arrampicate
Utilizzatore:

Intermedio

 

In evoluzione

 

Esperto

 

Professionista

 
Anno:2024
Prezzo:210 €
Tecnologie
Il logo Vibram

Dice l'azienda

TX4 Evo è la calzatura in pelle sviluppata per garantire massima stabilità e grip anche sui terreni più accidentati. Ideale per avvicinamenti tecnici e passaggi d'arrampicata in parete, offre un comfort senza eguali, grazie ai materiali che compongono la tomaia e agli ampi volumi interni. Il battistrada, con mescola Vibram® MegaGrip e con struttura dei tasselli brevettata Impact Brake SystemTM, garantisce sempre la massima stabilità in fase di discesa e un perfetto controllo della trazione in salita. L'ampia Climbing Zone, posta in punta, fornisce precisione e grande aderenza in fase di arrampicata e durante i passaggi più delicati. La speciale intersuola con inserto brevettato Resole PlatformTM permette di risuolare TX4 Evo senza alterarne le caratteristiche tecniche e di comfort, allungando il ciclo di vita del prodotto ed evitando così gli sprechi. Con l’introduzione di questi nuovi miglioramenti, la nuova TX4 EVO Family si rivela sempre più il tuo partner ideale per affrontare ogni tipo di terreno roccioso, dalle Dolomiti ai Flatirons.

Plus:

  • Sistema di allacciatura di derivazione climbing per ottimale regolazione dei volumi.
  • Tessuto protettivo applicato sulla parte mediale anteriore della zeppa per proteggerla dall’abrasione.
  • Resole PlatformTM: il pacchetto suola è concepito per una facile e rapida risuolatura, attraverso lasostituzione del battistrada ed utilizzando componenti originali forniti da La Sportiva.

Tech info:

  • Tomaia: Pelle scamosciata, bordo di protezione in gomma e puntalino protettivo in gomma.
  • Fodera: Mesh.
  • Plantare: Ortholite® Hybrid Approach 4mm.
  • Intersuola: EVA a compressione.
  • Suola: Vibram® MegaGrip with Impact Brake SystemTM.
  • Brevetti: Resole PlatformTM - Impact Brake SystemTM.
  • Peso: 405g 1/2 paio.

Sostenibilità:

  • Tessuto della linguetta in materiale riciclato
  • Laccio e passalaccio 100% riciclato
  • Bordi in gomma realizzati con materiale riciclato
  • Plantare Ortholite® Hybrid Approach 4 mm
  • 7% EVA dell’intersuola riciclato
  • Versione senza membrana GORE-TEX: mesh interna realizzata con materiali riciclati
  • Versioni con membrana GORE-TEX: fodera Bluesign® certified GORE-TEX Extended Comfort

Testato a:
Bormio

Scopri di più

Prodotti Correlati

Potrebbero interessarti anche

Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati

Made by

Pin It on Pinterest