outdoortest.it
OUTDOORTEST

TORNA AL MAGAZINE

ISPO 2014: gli eventi collaterali

Scritto il
da Redazione outdoortest.it

E' ormai tutto pronto per l'apertura della 73a edizione di ISPO, Salone internazionale dell’articolo e abbigliamento sportivo. Domenica 26 gennaio, c/o i padiglioni della Fiera di Monaco di Baviera, i cancelletti di ingresso della manifestazione si apriranno puntualmente alle ore 09:00; la fiera chiuderà i battenti mercoledì 29  gennaio 2014. I numeri della vigilia parlano di  2400 espositori da 109 paesi; attesi oltre 80.000 visitatori.

Il settore dell'outdoor richiamerà in Baviera i brand di riferimento, tra i quali quali, solo per citarne alcuni: The North Face, Jack Wolfskin, Mammut, Arc´teryx, Black Diamond, Bergans, Columbia, Fjällräven, Haglöfs, Lowa, Polartec, Primaloft, Gore-Tex, Lafuma, Millet, Eider, Aku, Marmot, Meindl, Scarpa, Norrona, Patagonia, Salewa, La Sportiva.
Gli sport della neve saranno ampiamente rappresentati dai produttori "best sellers". Tra di essi: Atomic, Blizzard, Dynafit, Dynastar, Head, Elan, Fischer, K2, Marker, Nordica, Rossignol, Salomon, Tecnica, Dalbello, Völkl, Uvex, Salice, Leki, Komperdell, che presenteranno a Monaco di Baviera le loro innovazioni.
In questi stand, e all'interno di molti altri, si potranno conoscere le novità che entreranno nei negozi – e scenderanno in pista – a partire dall'autunno/inverno del 2014-2015.

Ma da sempre il programma di ISPO è costellato di una nutrita serie di eventi, suddivisi in alcune macro-aree. Scopriamone alcune:

  1. ISPO ACADEMY
    E' il cuore pulsante di un'attività continuativa di ricerca, di creazione della conoscenza e di organizzazione, che ISPO sviluppa nel corso dei mesi che separano un'edizione della fiera dalla successiva. Si tratta di una piattaforma di lavoro intorno alla quale vengono ideate e progettate molte delle attività che caratterizzano la fiera ISPO. Tra di esse, i training rivolti a negozianti e distributori, le lezioni di approfondimento su svariati temi inerenti il mondo dello sport, oltre a workshop e seminari, senza dimenticare l'attività di raccolta e presentazione delle opportunità occupazionali. Durante l'edizione 2014 verranno proposti retail tour, conferenze, momenti di approfondimento. Scopri il programma
  2. ISPO TEXTREND
    Il Forum Textrends ISPO, dedicato alle innovazioni del settore tessile per l'Autunno / Inverno 15/16, verrà allestito all'interno del padiglione C2 a ISPO Munich 2014. Una giuria, composta da giornalisti, designer ed esperti indipendenti, si è riunita a Monaco di Baviera fin dal mese di ottobre 2013, col fine di valutare e selezionare la TOP 10 e una serie di altri materiali all'interno di 8 diverse categorie (strato di base, secondo livello, strato esterno, membrane, accessori, finiture, attrezzature soft, Insulations). Scopri il programma
  3. ISPO HEALTH & FITNESS
    Quello dell'Healthstyle è indubbiamente un segmento in forte crescita e ISPO MUNICH continua a rimanere al passo con questo sviluppo attraverso le attività di ISPO Health & Fitness. Negli ultimi due anni la fiera di Monaco ha consolidato un focus di approfondimento sul tema grazie a un apposito spazio espositivo e ad una serie conferenze internazionali. Questo percorso prosegue durante ISPO 2014. Scopri il programma
  4. ISPO SNOW ICE & ROCK SUMMIT 2014
    Le conoscenze e le esperienze sviluppate dalla piattaforma ISPO Neve Ghiaccio & Rock Summit daranno vita a un nutrito programma di eventi durante ISPO 2014, incentrato sui temi dell'outdoor, dello sci e dell'industria del settore backcountry. Scopri il programma

Un mondo di servizi per i visitatori di ISPO.
La 73a edizione di ISPO, Salone internazionale dell’articolo e abbigliamento sportivo, rivolge una particolare attenzione ai servizi per i visitatori, a partire dalla possibilità di acquistare, in prevendita, i biglietti di ingresso, in modo sempice, economico e sicuro all'interno dell'online Ticket Centre.

Novità 2014: wifi gratuito e garantito per tutti i visitatori.
 
Oltre all'acquisto di biglietti giornalieri e plurigiornalieri, il servizio web consente di prenotare la propria ISPO Card, carta servizi che offre numerose agevolazioni:
  • essere riconosciuti come membri dell’International Sports Business Network;
  • non è necessaria registrazione alcuna, quindi non vi sono tempi di attesa per accedere al salone;
  • un anno di sconti e di servizi esclusivi;
  • accedere a 8 trade shows differenti – ISPO MUNICH, ISPO BEJING, Sports Source Asia, Slide, Kanumesse, NZSIF, SIA Snow Sports Trade Show –  con una sola registrazione;
  • confort e relax garantiti all’interno dell’area VIP lounge.

Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati

Made by

Pin It on Pinterest