Dal 15 al 19 aprile 2024, Vibram sarà presente in due luoghi strategici della settimana milanese dedicata al Design nazionale e internazionale: la Fabbrica del Vapore, cuore di un distretto multiculturale ricco di creatività, e il Vibram Connection Lab, dal 2018 spin-off dell’azienda situato in zona Tortona e dedicato a ricerca e sviluppo, design e tecnologie.
La scelta della Fabbrica del Vapore, parte della nuova Zona Sarpi, design district dedicato al design cinese, sottolinea lo storico legame di Vibram con l’Oriente, in particolare con la Cina, paese in cui l’azienda ha avviato la produzione delle proprie suole già nel 1998 e sede del primo centro tecnologico Vibram, il Vibram Technological Center, piattaforma di eccellenza tecnica inaugurata nel 2009. Il centro di ricerca e sviluppo si pone l’obiettivo di ampliare la gamma di tecnologie Vibram e di rafforzare la collaborazione con gli operatori più importanti del settore, costruendo una rete di partner qualificati.
Durante il Fuorisalone 2024, il brand leader nella produzione di suole ad alte prestazioni presenterà un percorso alla scoperta dell’iconica suola Carrarmato sviluppata nel 1937, vera e propria rivoluzione nel mondo delle calzature da alpinismo, nonché punto di partenza della costante ricerca e innovazione che da sempre caratterizzano la storia di Vibram.
All’interno del complesso della Fabbrica del Vapore, dal 15 al 18 aprile (dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00 – il 18 aprile solo dalle 11.00 alle 13.00), sarà possibile visitare il Vibram Innovation Mobile Lab, il truck itinerante presente alle più importanti manifestazioni e competizioni sportive, dando la possibilità a pubblico e curiosi di portare le proprie scarpe per essere risuolate con una selezione di suole Vibram con design a carrarmato e osservare il processo di risuolatura attraverso l’utilizzo delle migliori mescole e tecnologie firmate Vibram.
Iscrizioni aperte su Eventbrite.
Sempre presso la Fabbrica del Vapore, il design che ha ispirato la pionieristica suola Carrarmato ideata dall’azienda verrà reinterpretato e innovato durante dei workshop curati dal Design Team Vibram e dedicati a designer provenienti da varie scuole e studi di design di Shanghai e non solo.
Spostandosi nel cuore del Tortona Design District, dal 15 al 19 aprile (dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00), Vibram aprirà al pubblico le porte del Vibram Connection Lab in via Voghera 11, dove si potrà fare un excursus attraverso le suole Carrarmato e alcuni prodotti significativi per approfondire il design e la storia legata al rivoluzionario design Carrarmato. In questa occasione, inoltre, sarà possibile scoprire diversi prodotti e prototipi innovativi studiati e realizzati all’interno dell’hub milanese.
Con la propria presenza in Zona Sarpi, dove si trova la Fabbrica del Vapore, e grazie alle diverse attività legate alla cultura e all’innovazione cinese organizzate durante la Design Week, Vibram intende consolidare il proprio ruolo nell’ambito della ricerca e della creatività in Oriente, in particolare a Shanghai: sarà proprio la metropoli cinese, diventata nel corso degli ultimi anni un vero e proprio polo di riferimento anche nel campo del design internazionale, a ospitare il prossimo Vibram Connection Lab, che verrà inaugurato ufficialmente nel giugno del 2024.
Per ulteriori informazioni relative a Vibram visitare il sito internet: www.vibram.com.