Leki Makalu FX.One Carbon è il bastone da trekking leggero ma robusto ideale anche per le lunghe uscite: si compatta per il trasporto nello zaino, pesa solo 214g ad asta e l'impugnatura con l'ottimo bilanciamento evitano il sovraffaticamento delle mani anche dopo diverse ore di cammino.
Impugnatura | Aergon Air con estensione |
Lacciolo | Lock Security Strap Skin 4.0 |
Materiale tubo | Carbonio PRC (Performance Racing Carbon) 1000 |
Segmenti | 3 |
Sistema bloccaggio elementi | External Locking Device |
Misure disponibili | 110, 115,120, 125, 130cm |
Rotella | Rondella Trekking 2.0 |
Punta | Flex Tip |
Il nuovo Leki Makalu FX.One Carbon è un bastone da trekking ripiegabile e telescopico in carbonio con impugnatura estesa. La caratteristica principale di questo bastone da trekking è la costruzione in carbonio che garantisce un peso decisamente contenuto e quindi massima agilità con minima affaticabilità. Il Leki Makalu Fx.One Carbon viene venduto a misura fissa (come indica la sigla FX.One) quindi è solo richiudibile tramite il sistema con anima in acciaio flessibile ma non è regolabile.
Il sistema di chiusura e blocco del segmento telescopico non è più a bottone come la versione precedente ma presenta un nuovo sistema a leva, un bottone a pressione rivisitato che finalmente evita il rischio di pizzicarsi le mani rendendo ancor più veloce l’operazione di apertura e chiusura del bastone.
L’impugnatura Aergon Air, ottimizzata per il comfort e il controllo, è stata ulteriormente migliorata in ogni dettaglio. La tecnologia cava consente una combinazione di struttura leggera e ampie superfici di supporto che soddisfano tutti i requisiti ergonomici: la parte sommitale ha infatti un’inclinazione che in discesa permette il completo controllo senza subire un sovraccarico della mano e del polso garantendo una posizione meno stressante possibile per questi ultimi, questo si traduce in minor affaticabilità e maggior sicurezza anche nelle escursioni più lunghe.
Il peso di questo bastone, completamente in carbonio, è di soli 214g ad asta: su un bastone da trekking, per chi ne fa un uso intenso e si vuol godere lunghe uscite fa veramente la differenza… anche perché in casa Leki sono stati capaci di realizzare un prodotto che è al tempo stesso leggero e robusto, ben bilanciato e quindi facile da gestire da qualsiasi punto lo si stia impugnando.
L'impugnatura prolungata consente diverse modalità di presa in salita così da affrontare in sicurezza anche tratti in traverso avendo le mani alla stessa altezza nonostante il terreno irregolare. Il “Lock Security Strap Skin 4.0” permette di adattare velocemente il lacciolo alla mano e al tipo di impugnatura che si vuol avere per ottenere tenuta e pressione ottimali. Il sistema di regolazione è veramente intuitivo ma ben nascosto nell’impugnatura stessa, basta tirare verso l’alto tutto il lacciolo e si sblocca il meccanismo posto nella parte posteriore dell’impugnatura. Per ri-bloccare il meccanismo basta fare l’azione opposta tirando il laccio verso il basso fino a quando non si sente lo scatto.
Il nuovo sistema di blocco che troviamo sul Leki Makalu FX.One Carbon permette di velocizzare le operazioni di montaggio e chiusura del bastone quasi in un solo gesto. Per montare il bastone basta estrarre il segmento telescopico fino a udire il blocco e dato che questo è possibile solo se anche gli altri segmenti si sono allineati e incastrati possiamo confermare quanto dice Leki sul montaggio in “un solo gesto”; per quanto riguarda la chiusura invece adesso è quasi divertente: basta pigiare sul bottone e il segmento telescopico scorre quel tanto utile a svincolare anche gli altri segmenti. Durante i test svolti nei dintorni di Bormio, tra l’ambiente di origine glaciale del Passo Gavia e le malghe sopra il versante di Oga, il Leki Makalu FX.One Carbon è risultato essere piacevole da gestire sia in salita che in discesa, sicuro grazie all’impugnatura innovativa ma anche grazie al puntale che offre una presa veramente valida su ogni tipo di terreno.
Il bilanciamento dei carichi e il materiale rende il Leki Makalu FX.One Carbon idoneo anche a brevi tratti di corsa o fast hiking. Un’ulteriore particolarità che tendo a osservare nei test dei bastoni pieghevoli o sezionabili o telescopici è la rumorosità: questo Leki Makalu FX.One Carbon durante il cammino sembra a tutti gli effetti un bastone rigido sia per la sua capacità di supporto sia per la minima rumorosità che contribuisce ulteriormente a godere dell’ambiente in cui ci si trova.
La rotella è sostituibile tramite meccanismo a incastro, in dotazione nella confezione di acquisto troviamo solo quella piccola per un uso in ambiente estivo su terreno compatto.
Il Leki Makalu Fx.One Carbon è un bastone di altissima qualità, frutto dell'esperienza e lo studio dell'azienda Leki che è leader nel settore... tutto questo ovviamente ha un costo e per questo consiglio il Leki Makalu Fx.One Carbon a chi ha già dimestichezza con i bastoni da trekking per godere a pieno di tutte queste caratteristiche che contribuiscono effettivamente a godere ancor più delle nostre uscite.
L'assenza del guantino tipico di Leki, sostituito dal lacciolo, non fa del Leki Makalu Fx.One Carbon un bastone meno personalizzabile: la regolazione del lacciolo è rapida e intuitiva.
Attenzione al fatto che si tratta di un bastone telescopico/componibile a 3 segmenti NON regolabile: la sua destinazione d'uso così come il destinatario ne aumentano la personalizzazione - e quindi la precisione e comodità d'uso - ma al tempo stesso fanno perdere la possibilità di essere un bastone "da condividere" in famiglia o prestare agli amici.
Marca | Leki |
Modello: | Makalu FX.One Carbon |
Attività: | Trekking, Hiking |
Utilizzatore: | Tutti |
Anno: | 2024 |
Prezzo: | 165.00 € |
Makalu FX.One Carbon ti accompagna in tutte le tue avventure in montagna. La particolarità: l'asta di lunghezza fissa è davvero leggera (pesa solo 214 g) e si monta con un solo gesto. Non è possibile regolare la lunghezza. L'asta a lunghezza fissa è dotata dell'impugnatura Aergon Air, ottimizzata per il comfort e il controllo, e migliorata in ogni dettaglio. La speciale tecnologia cava consente una combinazione di struttura leggera e ampie superfici di supporto che soddisfano tutti i requisiti ergonomici della tua mano. La testa dell'impugnatura è completamente gommata e offre il massimo della presa e del controllo in discesa. L'angolo inclinato sostiene l'articolazione della mano per una guida ottimale e un buon posizionamento del bastoncino, contribuendo di molto alla sicurezza in montagna. L'impugnatura prolungata consente diverse modalità di presa in salita. Con il Lock Security Strap Skin 4.0 puoi adattare perfettamente il lacciolo alla tua mano per ottenere tenuta e pressione ottimali.
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati