outdoortest.it
OUTDOORTEST

TORNA AL MAGAZINE

Con l’estate arrivano i nuovi corsi di alpinismo ed escursionismo agile di Ortovox Safaty Academy

Per muoversi con maggior consapevolezza nei diversi ambienti di montagna

Scritto il
da Luca Tessore

A partire da maggio 2024 e per tutta l’estate si terranno i corsi di Ortovox dove ogni appassionato potrà migliorare le sue capacità e acquisire una maggior consapevolezza su come muoversi in ambiente montano.

Dal 1980 – anno della sua fondazione – Ortovox, l’azienda pioniera della sicurezza con sede a sud di Monaco di Baviera, si è sempre dedicata alla protezione delle montagne e di chi pratica alpinismo. Oltre a sviluppare prodotti innovativi di alta qualità progettati per contribuire alla sicurezza in montagna, l’azienda specializzata in sport alpini è profondamente impegnata anche nell’ambito della formazione attraverso la condivisione di nozioni e di know-how.

Ortovox Safety Academy

L’Ortovox Safety Academy, con il suo programma di corsi online e offline, è una delle più grandi iniziative formative dedicate agli sport di montagna. Nell’estate del 2024 il programma verrà ulteriormente ampliato con l’introduzione di nuovi corsi di alpinismo e di escursionismo agile.

I corsi di alpinismo sono pensati per consentire ai partecipanti di effettuare uscite su terreni ghiacciati in piena sicurezza, mentre i corsi di escursionismo agile si concentrano sulle tecniche elementari di arrampicata e sulle modalità di progressione su terreni alpini. Il Safety Academy Lab Ice è una piattaforma di formazione interattiva e digitale, studiata appositamente per rinfrescare e approfondire le proprie conoscenze sull’alpinismo e ofrire una preparazione adeguata per afrontare roccia, firn e ghiaccio. Anche il Safety Academy Guidebook Ice è uno strumento particolarmente utile, dedicato a chi pratica escursionismo agile e alpinismo, che fornisce le conoscenze di base per afrontare terreni alpini in un pratico formato tascabile.

SAFETY ICE_S24_PIZ PALÜ_MaxDraeger_MedRes

In cammino tra i ghiacci eterni: nell’arco di quattro giorni il corso High Alpine Basic trasmette le basi per affrontare in sicurezza escursioni tra i ghiacciai, su terreni ghiacciati e uscite di alpinismo. Nel programma rientrano, tra gli altri aspetti, anche la progressione sicura con ramponi e piccozza, le tecniche di arresto, la corretta legatura in ghiacciaio e il soccorso in crepaccio. I corsi si tengono in Italia, Francia, Austria, Svizzera e Stati Uniti.

Il nuovo corso Mountaineering Basic si concentra sulle uscite lontano dai sentieri battuti e dalle piste. Nel programma del corso rientrano la progressione su terreni non tracciati, la progressione su firn, semplici passaggi di arrampicata con scarponi da montagna e le tecniche basilari di sicurezza su roccia. I corsi hanno una durata che varia da due a tre giorni e si svolgono in Germania, Italia, Francia, Austria e Stati Uniti.

Tutte le date dei corsi estivi 2024 sono elencate all’interno dell’Ortovox Safety Hub. Oltre ai corsi di alpinismo e di escursionismo agile, l’ampio calendario degli appuntamenti – realizzato in collaborazione con le scuole di montagna associate – comprende anche corsi di arrampicata per tutti i livelli e corsi di primo soccorso.

Ortovox Safety Labs: le piattaforme digitali per rinfrescare le proprie conoscenze

Gli Ortovox Safety Labs sono piattaforme di e-learning con contenuti di alta qualità che trattano i temi della sicurezza in caso di distacco di una valanga (Lab Snow), dell’arrampicata multi pitch (Lab Rock) e dell’alpinismo (Lab Ice). Questi approfondimenti non vogliono rappresentare un’alternativa ai corsi pratici, ma ofrono l’opportunità di rinfrescare e ampliare le proprie conoscenze teoriche comodamente da casa. I contenuti sono stati sviluppati in collaborazione con l’Associazione delle Guide Alpine e Sciistiche Tedesche (VDBS).
Il Lab Ice, che è stato recentemente aggiornato e ampliato, tratta tutti gli aspetti fondamentali dell’alpinismo. I tre capitoli del Lab Ice illustrano in formato interattivo l’equipaggiamento necessario, i nodi indispensabili, le tecniche di assicurazione e di progressione su firn e ghiaccio, compresa la gestione della cordata e le tecniche di assicurazione e di soccorso.

AZIENDE

Potrebbero interessarti anche

Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati

Made by

Pin It on Pinterest