outdoortest.it
OUTDOORTEST

TORNA AL MAGAZINE

Confermata la collaborazione tra Vibram e Hoka UTMB Mont-Blanc 2024 

A Chamonix numerose iniziative sportive e incontri di sensibilizzazione rivolti al pubblico e agli atleti

Scritto il
da Redazione outdoortest.it

Dal 2007 Vibram, brand leader nella realizzazione di suole in gomma ad alte prestazioni, è orgogliosa di essere partner di UTMB, la manifestazione di trail running più prestigiosa al mondo, consolidando un rapporto di collaborazione che si basa su valori condivisi ed esperienze outdoor uniche e indimenticabili.
L’impegno reciproco tra le due realtà, cresciuto nel corso degli anni, si rinnova anche nel 2024 con l’appuntamento alla più celebre kermesse internazionale di trail running, l’HOKA UTMB® Mont-Blanc, in programma dal 26 agosto al 1° settembre a Chamonix con un palinsesto ricco di attività e presentazioni.

Testa le nuove mescole di Vibram e ripara le tue calzature per ridurre gli sprechi

Per tutta la settimana presso l’Ultra-Trail® Village, situato nel cuore di Chamonix, ritorna il Vibram Innovation Mobile Lab, il truck itinerante presente alle più importanti competizioni sportive outdoor, dando la possibilità a curiosi ed appassionati di testare in prima persona le migliori mescole e tecnologie firmate Vibram.

track Vibram

Fino al 29 agosto, previa registrazione sul sito vibram.testerplace.com, sarà possibile risuolare le proprie calzature da trail running con diverse tipologie di suole dotate dell’iconica mescola Vibram Megagrip, ideale per affrontare superfici sconnesse bagnate e asciutte e tecnologia Vibram Litebase che permette di ridurre il peso della suola fino al 30% senza intaccarne le performance. Per concludere, Vibram Traction Lug, un design dei tasselli specifico per questa specialità in cui la tridimensionalità è ottimizzata grazie alla presenza di micro puntine e inserti in gomma di piccole dimensioni disposti lungo le fasce laterali, in grado di amplificare le performance di trazione.

L’utente, oltre ad avere la possibilità di dare una seconda vita alle proprie calzature, diventerà un tester Vibram, aderendo al programma e dando feedback preziosi sul risultato della risuolatura, permettendo all’azienda di sviluppare al meglio tecnologie e prodotti.
Sarà anche possibile riparare piccole crepe o buchi sulle tomaie, grazie alla collaborazione con MATRYX®, the high performance textile trademark of Chamatex Group. Verranno messi a disposizione per i cobblers Vibram dei patch appositamente creati per l’occasione con la funzione di prolungare ulteriormente la durata di
vita delle scarpe. Questo concetto di risuolatura e riparazione evidenzia ancora una volta l’impegno aziendale nella campagna Repair If You Care con l’obiettivo di sensibilizzare ulteriormente gli sportivi ad un approccio più durevole in materia footwear.
Questa attività dedicata al consumatore finale conferma l’attenzione da parte di Vibram verso un modello di business consapevole basato sulla durabilità dei prodotti e sulla riduzione degli sprechi grazie anche a un’ampia rete di calzolai certificati Vibram, un’opportunità per prolungare la vita delle scarpe e un’iniziativa a sostegno delle piccole imprese artigianali in tutta Europa.

Durante l’evento saranno previsti, inoltre, dei momenti di incontro con alcuni degli atleti del Trailrunning Team Vibram che prenderanno parte alla competizione su varie distanze e che dispenseranno consigli su preparazione atletica, attrezzatura e il corretto approccio per affrontare le gare del circuito di eventi di UTMB.
Tra gli appuntamenti in calendario si segnala, in particolare, il 27 agosto alle ore 15 la Community Run “THE LAST 4K” per avere tips tecnici sulla corsa in salita e in discesa, in collaborazione con Leki, marchio leader nel bastoncini da trail running.

Atleti al via

UTMB (171 km)

Ai nastri di partenza sulla distanza dei 171 km dell’HOKA UTMB® Mont-Blanc, la competizione regina che fa parte del circuito UTMB® World Series, gli spagnoli Maite Maiora Elizondo e Javier Dominguez Ledo, il neozelandese Scott Hawker, il lituano Gediminas Grinius, il cinese Bai Bai Xingzhi e l’italiano Stefano
Ruzza.

CCC (100 km)

Natalia Mastrota sarà impegnata nel percorso di 100 km della CCC, così come Riccardo Montani.

OCC (55 km)

Il coreano Kuyho Lee, l’americano Robyn Lesh, lo spagnolo Sergi Garcia Terrones e il cinese Rayray Zhou Ruifang gareggeranno invece sulla media distanza dei 55 km della OCC.

Ripristino sentieri con il Green Team Vibram

Infine, a conferma del suo costante impegno in ambito sostenibilità, l’azienda, in collaborazione con l’organizzazione di UTMB, invita a partecipare alle iniziative di pulizia dei sentieri post-gara insieme al Green Team Vibram, con l’obiettivo di sensibilizzare e promuovere il ripristino della condizione originaria dei sentieri
montani.

Gli appuntamenti con Vibram in occasione dell’HOKA UTMB® Mont-Blanc:

  • Attività di risuolatura Vibram Innovation Mobile Lab – da lunedì 26 agosto a giovedì 29 agosto
  • Community Run “THE LAST 4K” – martedì 27 agosto h.15:00
  • Vibram Apero with Trailrunning Team Vibram athletes – mercoledì 28 agosto h.18:00
  • Trail Cleaning Project with Green Team Vibram – venerdì 30 agosto dopo l’inizio della CCC a
    Courmayeur.

Per ulteriori informazioni in merito a Vibram visitare il sito internet https://www.vibram.com/.

AZIENDE

Potrebbero interessarti anche

Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati

Made by

Pin It on Pinterest