L'Atomic Cloud C9 Revoshock Light è l'alleato perfetto per le sciatrici che cercano stile e prestazioni. Con un design elegante e la tecnologia Revoshock Light, offre una scorrevolezza eccezionale e una tenuta in curva ottimale, rendendolo ideale per diversi tipi di neve. Nonostante sia pensato per sciatrici di livello intermedio, la sua struttura rigida richiede un certo impegno, promettendo comunque un’esperienza di sci avvincente e sicura.
Lunghezze disponibili | 143 cm - 150 cm - 157 cm - 164 cm |
Sciancratura | da 114-72-99 a 118-72-103 |
Raggio (m) | 11.5 m - 12.3 m - 13.1 m - 13.9 m |
Anima | Light Woodcore (pioppo) - Densolite Core (schiuma) |
Attacco | Consigliato M 10 GW |
Costruzione | Revoshock Light |
Superficie | topsheet strutturato e protezione punta |
L’Atomic Cloud C9 Revoshock Light riprende il design del modello dell’anno precedente, mantenendo l’eleganza e la funzionalità che lo hanno reso uno degli sci da pista da donna più apprezzati al mondo. Completamente sulle tonalità del nero, con qualche dettaglio oro, il topsheet con la tecnologia Dura Cap Sidewall è progettato per una lunga durata. La vera novità di questo modello è la tecnologia Revoshock Light, un’innovativa soluzione di Atomic che mitiga le vibrazioni, assicurando una scorrevolezza straordinaria e curve stabili anche su piste di diverse condizioni.
Per quanto riguarda l'attacco il modello testato monta il collaudato sistema piastra attacco M 10 GW, un attacco sicuro e molto semplice da regolare, aprire e chiudere.
Ho provato questo sci sulle piste dello Ski Centre Latemar, sulla pista Agnello a Pampeago. In particolare ho provato la misura 164 cm raggio 13.9 m. Durante il test in pista le condizioni erano varie, da neve compatta della mattina a neve più morbida il pomeriggio. In generale lo sci ha mostrato ottime performance sia in entrata che in uscita curva. Risulta molto facile impostare la curva, un po' meno uscire verso la nuova direzione, in quanto lo sci è abbastanza rigido e necessita di una certa forza.
Sebbene sia progettato per sciatrici di livello intermedio, la sua rigidità offre una tenuta solida durante la sciata, rendendo le curve fluide ma non eccessivamente semplici. In particolare, mi sono trovata molto bene sciando archi di curva naturali, dimostrando precisione nei cambi di direzione e tenuta. Su neve compatta, la stabilità è eccezionale, mentre su neve più morbida ha mostrato un leggero irrigidimento, ma ha mantenuto una buona efficacia. Archi di curva medio-ampi sono il suo forte, garantendo controllo e aderenza.
Atomic Cloud C9 Revoshock Light è un’ottima scelta per sciatrici di livello intermedio che cercano uno sci non solo bello, ma anche leggermente impegnativo. Con il suo design accattivante e le prestazioni affidabili, è uno sci perfetto per affrontare le piste di ogni livello con stile e sicurezza, regalando un’esperienza di sciata che stimola la fiducia e il divertimento. Con questo sci anche sciatrici che vogliono migliorarsi e progredire di livello possono mettersi alla prova. Perfetto per tutte le donne che desiderano uno sci accattivante e performante! Non consiglierei questo sci a sciatrici di livello principiante in quanto potrebbero non essere in grado di sfruttare appieno le tecnologie e le ottime potenzialità di questo sci, rendendo le prime fasi dell'apprendimento più difficoltose.
Il popolare Cloud C9 dotato di Revoshock Light, bilancia le prestazioni Atomic con un tocco di tolleranza. Atomic Cloud C9 è il tubino nero della gamma Cloud piste: è elegante, valorizza la figura ed è perfetto in ogni occasione. Cloud C9 punta a bilanciare funzionalità, stile e performance, diventando uno degli sci da pista da donna più venduti al mondo. Questo modello presenta anche Revoshock Light, l’arma segreta di Atomic che contrasta le vibrazioni su piste di qualsiasi condizione e promette curve salde e sicure nonché una straordinaria scorrevolezza.
Rivestimento superiore strutturato: Un topsheet strutturato aumenta notevolmente la durata e offre una finitura di alta qualità.
Active Camber 0/100/0 Active Camber aumenta il contatto con il bordo per migliore stabilità e tenuta su piste ghiacciate.
Angolo laterale lamina: 87° Angolo laterale della lamina di 87° per una sciata più facile e intuitiva e una presa migliore.
Angolo tagliente base: 1,0° Angolo del tagliente base di 1,0° per curve facili, ottima presa e traiettorie aggressive.
Protezione punta Una protezione in acciaio inox avvitata può essere sostituita facilmente per prolungare la durata dello sci.
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati