outdoortest.it
OUTDOORTEST

TORNA AL MAGAZINE

Skimofestival 2025, rivivi i momenti della festa dello scialpinismo a Santa Caterina Valfurva

Un programma ricco che ha accontentato gli scialpinisti arrivati da tutta Italia per vivere esperienze, testare i nuovi prodotti e confrontarsi con altri appassionati nella splendida natura del Parco Nazionale dello Stelvio

Scritto il
da Redazione outdoortest.it

Skimofestival è il primo festival di scialpinismo in Italia, nato nel 2024, da MagNet (Outdoor & Running Business Days) e Outdoortest.it (Skimodays). La seconda edizione, tenutasi dal 7 al 10 febbraio scorsi, a Santa Caterina Valfurva, ha visto riunirsi più di 1.000 appassionati arrivati da ben 12 regioni italiane.

I numeri della II° edizione

Il livello dei partecipanti della seconda edizione di Skimofestival è stato davvero variegato, dal neofita all’esperto. Il livello intermedio è stato il predominante con 46% di appassionati, da evidenziare che il 21% erano invece principianti e ben il 14% alla loro prima esperienza. Tutti, esperti compresi, hanno potuto sfruttare le numerose attività con le Guide Alpine di Bormio, per accrescere la propria esperienza e consapevolezza con campi ARTVA by ARVA (brand di Panorama Diffusion) e gite dedicate su percorsi per tutti i livelli, immersi nella splendida natura del Parco Nazionale dello Stelvio.

Gli iscritti a Skimofestival hanno potuto provare in anteprima i prodotti della prossima stagione fornendo nello stesso tempo importanti feedback ai brand, con spunti preziosi proprio perché dati da una platea variegata fatta da neofiti ed esperti. Questa sezione dell’evento è risultata molto apprezzata con ben il 65% degli iscritti che ha dichiarato di voler testare i materiali, con particolare interesse rivolto a sci e scarponi.

Skimo on Top l’esperienza più gettonata

Un itinerario spettacolare di 1500 metri di dislivello, che ha fatto uscire 100 scialpinisti, partiti dal villaggio è arrivati fino alla punta più alta della montagna del Monte Sobretta Sud a 3296 metri di quota. In cima i partecipanti hanno potuto ammirare uno dei più emozionanti panorami delle Alpi centrali. Oltre alla gita in se, il valore aggiunto sono stati i racconti della Guida locale sui segreti di questo angolo magico del Parco Nazionale dello Stelvio.

Oltre a Skimo on Top destinata a scialpinisti già rodati, 20 Guide Alpine di Bormio si sono dedicate ad altre 15 esperienze guidate di livello “top“, intermedio e “slow“, con spazi dedicati a:

  • principianti e neofiti: 6 sessioni della Skimo School che hanno visto impegnati 80 partecipanti;
  • Split: per gli amanti della tavola un itinerario dedicato con la Split Experience;
  • Donne: con la Women Skimo, una pellata esclusiva per il pubblico femminile;
  • campi ARTVA: con 8 sessioni seguite dall’azienda ARVA.

VALFURVA VERTICAL

Non poteva mancare l’appuntamento race, con il debutto della Valfurva Vertical, disputata l’8 febbraio in notturna, che ha visto ben 178 atleti sulla linea di partenza. Hanno primeggiato gli atleti di casa Robert Antonioli e Giulia Compagnoni.

Sono stati anche apprezzati i momenti di intrattenimento, particolarmente seguita la serata Patagonia Movie Night, dove 120 partecipanti si sono riuniti per vedere il film Papsura

Ora non ci resta che attendere le date della prossima edizione, e nel frattempo rivivere le emozioni di Skimofestival 2025.

Guarda il video di Skimofestival 2025

Potrebbero interessarti anche

Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati

Made by

Pin It on Pinterest