Rossignol Forza 60 è uno sci da pista moderno, accessibile e performante, ideale per sciatori di livello intermedio e avanzato che cercano precisione, stabilità e divertimento per tutta la giornata. Fratello minore del Forza 70, offre un mix vincente di controllo, fluidità e versatilità, con un’anima solida e un design accattivante che porta in pista il DNA sportivo del marchio francese.
Costruzione | Rectangular Full Sidewall / Hardtop / Tip Rocker |
Anima | Poplar PEFC Wood Core / Titanal Beam / CAM |
V-Profile / LCT Tecnology / RTT/ VAS (vibration absorbing system) / Supersized Sidecut | |
Attacco | Look SPX 12 GW Konect |
Misure | 156,164,171,179 |
Sciancratura | 130-75-112 (mis 171 cm) |
Raggio (m) | 11 m (156) / 12 m (164) / 13 m (171) / 14 m (179) |
Gli sci Rossignol Forza 60 rappresentano una delle proposte più interessanti della nuova gamma pista del marchio francese. Nati per offrire prestazioni divertenti e concrete su tracciati battuti, si posizionano nella categoria degli allround performanti, perfetti per sciatori intermedi o avanzati che vogliono migliorare la tecnica senza affaticarsi.
Il design è moderno e deciso, con grafiche vivaci e dettagli che richiamano la tradizione Rossignol. La superficie ruvida limita l’adesione della neve, mentre la combinazione tra fondo nero grafite e logo rosso acceso con il classico gallo stilizzato restituisce un look elegante e sportivo al tempo stesso. La punta rinforzata con archetti metallici e le code in gomma dura aumentano la resistenza nel tempo, rendendo il modello adatto anche all’uso intensivo o al noleggio.
Il Rossignol Forza 60 è equipaggiato con attacchi Dynastar Look SPX 12, montati su piastra standard con Elastic Travel SPX (27 mm di escursione). Questo sistema assicura assorbimento progressivo degli urti, maggiore elasticità e riduzione degli sganci accidentali, per una sciata fluida e sicura.
Gli attacchi sono compatibili con scarponi Alpine ISO 5355 e, in alcune versioni, con GripWalk, con range DIN 3,5–12, adatti a un ampio pubblico di sciatori.
Rossignol introduce anche un concetto innovativo: il numero 60 indica l’angolo massimo (in gradi) di inclinazione che lo sciatore può raggiungere in curva. Nel caso del Forza 60, significa fino a 60° di piega, simbolo di conduzione controllata e grande padronanza dello sci. Le lamine sono preparate a 87° e la soletta con tuning a 1°, ottimizzata in fabbrica per una conduzione fluida e progressiva.
Il Rossignol Forza 60 è stato testato da Outdoortest.it ad Alpe di Pampeago (Ski Center Latemar, Val di Fiemme) durante i Winter Test del Pool Sci Italia, in condizioni ideali: piste compatte, ottima visibilità e neve perfettamente lavorata.
Il modello provato, in misura 171 cm (129–74–112 mm, raggio 13 m), ha mostrato reattività e precisione nei cambi di spigolo, con una risposta fluida ma progressiva. L’ingresso curva è intuitivo e naturale, favorendo traiettorie pulite e conduzioni controllate.
Serve un minimo di decisione nella spinta di caviglia, ma questa caratteristica contribuisce a una transizione più dolce e modulabile, evitando reazioni brusche.
Su neve dura lo sci si è rivelato stabile e affidabile, anche alle medie-alte velocità, mantenendo sempre un ottimo equilibrio tra tenuta e maneggevolezza. La struttura assorbe bene le vibrazioni e restituisce una sensazione di comfort e controllo che ispira fiducia, anche a chi non ha una tecnica perfetta.
Il Rossignol Forza 60 è uno sci ben bilanciato, tollerante e piacevole da condurre, ideale per chi desidera divertirsi senza rinunciare alla qualità e alla precisione Rossignol. Più polivalente del fratello maggiore Forza 70, permette una sciata rotonda, rilassata e progressiva, ma con la possibilità di aumentare il ritmo quando serve.
Uno sci che accompagna lo sciatore nella crescita tecnica, adatto a chi ama passare tutta la giornata in pista con continuità, stabilità e comfort.
Ritengo di consigliarlo a sciatori di livello 4, 5 e 6, ovvero da intermedi a medio-avanzati, che cercano uno sci solido ma gestibile, in grado di adattarsi a diversi stili di sciata e condizioni di pista. Non è invece lo strumento ideale per i principianti, né per chi desidera affrontare terreni non preparati o situazioni estreme, perché nasce chiaramente per la pista e per un utilizzo tecnico ma accessibile.
Anche la manutenzione regolare ha un ruolo fondamentale: una semplice spazzolata con un panno asciutto rimuove sporco e umidità, mentre il controllo periodico di lamine e base permette di intervenire tempestivamente in caso di segni di usura. Una buona sciolinatura, eseguita con cera adatta alle condizioni, mantiene la soletta protetta e migliora la scorrevolezza dello sci. Infine, è essenziale conservare gli sci in un ambiente asciutto, lontano da fonti di calore o luce diretta, per evitare alterazioni nei materiali e prolungarne la vita utile stagione dopo stagione.
Marca | Rossignol |
Modello: | FORZA 60° |
Attività: | Sci da pista |
Utilizzatore: | Professionista Esperto |
Anno: | 2026 |
Prezzo: | 900 € |
Alza l’asticella del carving e scopri l’ebbrezza del controllo totale.
Con gli sci Rossignol FORZA 60° TI ogni curva diventa un gesto sicuro, potente e preciso. Grazie al perfetto equilibrio tra precisione, stabilità e versatilità, questi sci sono pensati per sciatori di livello intermedio e avanzato che vogliono migliorare la propria tecnica e spingersi oltre i propri limiti.
Il design innovativo combina rocker in punta, sciancratura pronunciata e dimensioni oversize, assicurando entrate in curva fluide e conduzioni impeccabili. L’anima in legno e la costruzione sidewall su tutta la lunghezza offrono aderenza, reattività e una trasmissione d’energia costante dal primo all’ultimo metro di discesa.
Prova la rivoluzione del carving. Risveglia i tuoi sensi.
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati