outdoortest.it
OUTDOORTEST

TORNA AL MAGAZINE

Quanto sono importanti gli occhiali da sole?

Le caratteristiche vincenti degli occhiali giusti per gli sport outdoor

Alice Dell'Omo Scritto il
da Alice Dell'Omo

Sport invernali e occhiali da sole

Gli occhiali da sole vengono utilizzati in tutti gli sport outdoor. Per i trekking, per il ciclismo, per lo sci, d’estate e d’inverno. Proteggono gli occhi dal sole, dal vento, dalla polvere, dal fango. Ma quanto sono importanti? Quali sono gli occhiali da sole più adatti per i trekking invernali? A quali caratteristiche è importante prestare attenzione prima di un acquisto?

Alfredo Tradati, fondatore di Outdoortest.it ed esperto di sport outdoor, ci parla dell’importanza degli occhiali da sole durante le attività all’aria aperta, come i trekking invernali.

“Gli occhiali sono fondamentali d’estate e d’inverno, sia per il sole che per il vento ed è necessario sceglierli con un’adeguata capacità protettiva. D’estate vengono utilizzati principalmente per difendersi dalla luce dei raggi solare e d’inverno per il loro riflesso sulla neve. In condizioni di brutto tempo, ma con neve lungo il percorso, l’irradiamento sarà pressoché uguale a quello presente in giornate di sole. L’occhiale giusto deve essere scelto con criterio, valutando quindi che la categoria di protezione sia adeguata e preferendo una montatura che calzi alla perfezione sul nostro viso.

I bambini generalmente non avvertono il fastidio causato dall’irradiazione ma è importantissimo fare indossare loro, comunque, un buon paio di occhiali che siano della misura giusta, e quindi da bambini; è completamente inutile prestare loro un paio di occhiali da adulto se troppo grandi”.

Quindi la prima cosa da valutare in un occhiale è la qualità delle lenti.

Come accennato, gli occhiali da sole proteggono gli occhi dai raggi ultravioletti provenienti direttamente dal sole o dalla loro rifrazione su superfici chiare, come la neve. Senza l’ausilio delle lenti, l’occhio umano non riesce a “difendersi”, soprattutto se l’esposizione alla luce è intensa e prolungata. In base al tipo di “illuminazione” esistono, secondo la normativa vigente, cinque livelli di protezione: 0 e 1, per poca luminosità; 2, per media luminosità; 3, per alta luminosità; 4, per forte luminosità.

In condizioni di esposizione prolungata e sulla neve, oltre a scegliere la protezione migliore è possibile anche optare per occhiali con lenti specchiate e con montatura avvolgente, per proteggere al massimo gli occhi.

Nella gallery sono elencati alcuni occhiali adatti alle più svariate attività outdoor.

 

Potrebbero interessarti anche

Ortovox presenta: Storios ‘d Rocho

Ortovox presenta: Storios ‘d Rocho. In uscita il video progetto del Consorzio Turistico Valle Maira realizzato con il patrocinio del Club Alpino Italiano e il supporto di Ortovox

Potrebbero interessarti questi prodotti.

Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati

Made by

Pin It on Pinterest