Siamo abituati a pensare alle vacanze avventura come ad una serie di imprese impossibili, svolte da persone fisicamente ultra allenate, spesso in condizioni climatiche ed ambientali difficilissime e soprattutto con protagonisti gli uomini.
Negli ultimi due-tre anni in Europa, da oltre dieci in America, è emerso un nuovo modo di guardare al turismo avventura con il supporto di studi e ricerche che approfondiscono in modo analitico il mercato delle vacanze. Il fatto che sempre più persone desiderino sperimentare esperienze che mettono alla prova e che siano nati tour operator specializzati, ha reso il turismo avventura non più solo una attività fisica, ma un modo di guardare alla vacanza come ricerca di crescita personale.

Una sorta di evoluzione culturale del termine avventura, che passa da parametri oggettivi a quelli soggettivi, legati alla capacità di superamento dei propri personali limiti.
Dal punto di vista dell’attività, la concezione di “avventura” del viaggiatore è sempre mutevole e molto intima. Tra le attività associate ai viaggi d’avventura si potrebbero includere: speleologia, arrampicata, trekking, equitazione, kayak, rafting, immersioni subacquee, ma anche trekking e molto altro.
Dal punto di vista del turista, la scelta di fare questa vacanza è motivata da una varietà di desideri che hanno a che fare con gli stili di vita di ognuno e con il modo con cui i viaggiatori elaborano emotivamente il loro viaggio. Si tratta di viaggiatori che cercano benessere mentale e fisico, sfide – sia fisiche che culturali – e spesso un cambiamento.
Nell’evoluzione del concetto e delle proposte avventura hanno svolto un ruolo determinante le donne. La via femminile ad intraprendere attività fisiche di un certo livello e difficoltà vede prevalere l’aspetto interiore piuttosto che quello competitivo ed agonistico, legato al fattore “tanta potenza in poco tempo”.
Riuscire a superarsi implica un’idea di sé che hanno in molte, non solo ragazze super sportive, atletiche e con fisici scattanti, ma anche donne mature, madri di famiglia, che comunque si allenano perché è sempre più diffusa l’abitudine di rispettare uno stile di vita salutare, la cura di sé e del proprio corpo. E sognano di non farlo solo in palestra o in un parco urbano ma nei boschi, in vetta, sui prati, in riva ad un ruscello.
Per questo è importante che nella formulazione di vacanze avventura siano presenti elementi che sfidano il corpo e allenino la mente.
I modi di viaggiare sono cambiati, gli strumenti per prenotare sono del tutto nuovi, gli acquisti hanno subito lo stesso quadro socio economico relativo alle famiglie, ai giovani. Non possiamo pensare che anche i nostri desideri di viaggiare rimangano sempre uguali a se stessi.
Scegli l’avventura giusta
L’Azienda per i Turismo Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena, insieme ai professionisti della montagna e agli specialisti degli sport outdoor, organizza, per l’estate 2019, esperienze pensate per le donne: un invito a scoprire una montagna più lenta, più dolce, più profonda.

Scopri tutto sul sito web dedicato: www.campigliodolomiti.it/turismoavventura
Attività
Donne in vetta: “Per mettersi in gioco e superare i limiti si può conquistare la Cima Tosa o i ghiacci dell’Adamello”

Prenotazioni
Mountain Friends: Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna
T. +39 0465 502111
M. +39 345 3858648
info@mountainfriends.it
Yoga Climb: “Mente sana in corpo sano tra trekking, arrampicata e yoga per rigenerarsi con l’energia della montagna”.

Prenotazioni
Guide Alpine Madonna di Campiglio
T. + 39 0465 442634
Cowgirl senza frontiere: “Due giorni di trekking a cavallo tra le Dolomiti e notte sotto le stelle per vivere un’avventura “into the wild”.”

Prenotazioni
Horse Trekking Dolomiti & Alto Garda
M. +39 333 4066332
horsetrekkingdolomitialtogarda@gmail.com
Appuntamento tra le nuvole: “Vivi la montagna del volo libero in parapendio biposto tuffandoti nel cielo al tramonto o seguendo le aquile.”
Prenotazioni
Wing2Fly
M. +39 389 1498 094
Cammino di San Vili: “Sei giorni di cammino dalle Dolomiti di Brenta a Trento: 100 km di viaggio responsabile tra natura e cultura.”

Prenotazioni
Planet – Viaggi Responsabili
T. +39 045 8342630 – 045 8948363
viaggiresponsabili@planetviaggi.it
Il parco a passo lento: “Partecipa alla passeggiata serale nel Parco, dormi in malga e all’alba assisti al risveglio del bosco.”

Prenotazioni
Parco Naturale Adamello Brenta
T. +39 0465 806632
A pesca di emozioni: “Regalati una giornata di pesca tra torrenti e laghetti alpini in compagnia di una guida esperta.”

Prenotazioni
Campo Base Travel&Fishing
T. +39 0463 970046
Cavallerizze di stile: “Impara a creare splendide acconciature per il tuo cavallo e poi gusta una local apericena.”

Prenotazioni
Azienda Agricola Lara Gottardi
M. +39 393 1208432