Mizuno Wave Mujin 6, scarpa da trail running, in blu
Mizuno Wave Mujin 6, scarpa da trail running, in blu
Mizuno Wave Mujin 6, scarpa da trail running, in verde
Mizuno Wave Mujin 6, scarpa da trail running, in verde
Mizuno Wave Mujin 6, scarpa da trail running, in azzurro
Mizuno Wave Mujin 6, scarpa da trail running, in azzurro
Mizuno Wave Mujin 6, scarpa da trail running, in grigio
Mizuno Wave Mujin 6, scarpa da trail running, in grigio
La suola Michelin della Mizuno Wave Mujin 6, scarpa da trail running, in blu
La suola Michelin della Mizuno Wave Mujin 6, scarpa da trail running, in blu
La suola Michelin della Mizuno Wave Mujin 6, scarpa da trail running, in azzurro
La suola Michelin della Mizuno Wave Mujin 6, scarpa da trail running, in azzurro
La suola Michelin della Mizuno Wave Mujin 6, scarpa da trail running, in verde
La suola Michelin della Mizuno Wave Mujin 6, scarpa da trail running, in verde
La suola Michelin della Mizuno Wave Mujin 6, scarpa da trail running, in grigio
La suola Michelin della Mizuno Wave Mujin 6, scarpa da trail running, in grigio
Mizuno Wave Mujin 6 Michelin calzatura da trail running
Lunghe distanze e terreni difficili sono il campo da gioco di questo modello con suola Michelin ad alto grip e super protezione
Sintesi
Il piede a prova di bomba! Correre con queste scarpe comunica un senso di protezione e comfortindescrivibile. Su ogni terreno, in salita come in discesa, il grip e la flessibilità della suolaMichelin si fanno sentire, stimolando a osare sempre un po' di più nel tentativo di superare i propri limiti.
Data inizio :
20/07/2019
Data fine :
22/07/2019 Campo test : Salita Semaforo Noli, discesa Varigotti e ritorno Descrizione terreno : Vario, da uniforme ad accidentato, con rocce, pietre, ghiaia, erba Meteo : Soleggiato, variabile Temperatura aria : 25°C/27°C Scopri di più sulle nostre recensioni
Scheda tecnica
Suola
Soles by Michelin
Drop suola
12 mm.
Peso (gr)
370 (misura 42)
Allacciatura
Lacci destrutturati, passa lacci in tessuto
Linguetta
Cucita alla tomaia con tessuto elastico ad effetto "calza"
Tecnologie
Mizuno Wave, assorbe l'impatto al tallone per una rullata ergonomica
Tomaia
In tessuto con rinforzi stampati
Tecnologie
XtaGrip, intersuola ammortizzante
Plantare
Anatomico ad alta protezione (anche all'avampiede)
Chiedi all'esperto
In questa sezione puoi entrare in contatto diretto con i nostri tester, in merito allo specifico prodotto che stai valutando. Hai letto la recensione, ti ha incuriosito ma hai ancora dei dubbi?
Vuoi essere certo che si tratti del prodotto più adatto per te e per i tuoi obiettivi?
Lo hai cercato in lungo e in largo senza mai trovarlo?
Vuoi capire il perché del suo costo?
Non sai in che taglia, misura, lunghezza acquistarlo?
Non esitare e sottoponi la tua domanda. Ti risponderemo rapidamente in modo personale e diretto. Se sarà necessario, gireremo il tuo quesito ai tecnici dell'azienda produttrice, in modo da poterti dare risposte approfondite e esaurienti.
Mizuno Wave Mujin 6, con suolaMichelin, rappresenta un ulteriore miglioramento dell'ammiraglia da trailrunning del marchio giapponese, prodotto vincente messo alla prova da schiere di runner e oggi completato da una serie di tecnologie e soluzioni ad alta efficacia.
Mizuno Wave Mujin 6 è stata testata nell'entroterra di Noli (Sv)
Partiamo proprio dal sistemasuola (battistrada, inserti ammortizzanti, intersuola), realizzato dai tecnici di Michelin in collaborazione con il reparto R&D di Mizuno. Come sempre il design del battistrada prendespunto da uno pneumaticoMtb di successo del marchio francese. In questo caso il modello ispiratore è il Jet XCR, dal momento che il terreno su cui la scarpa deve operare è il medesimo.
La suola Michelin da trail running della Mizuno Wave Mujin 6
Il battistrada della Mizuno Wave Mujin 6 appare molto "lavorato", riccoditasselli dalla differente conformazione e dislocazione. Due le mescole utilizzate: di mediadensità lungo l'intero perimetro della suola, con "denti" molto evidenti, distanziati tra loro e "sfaccettati" in modo da offrire grip multi direzionale; ad altadensità nella partecentrale, dove si notato tasselli "a strati", come piccoli tronchi di piramide intervallati da minuscole "frecce" il cui verso è alternato (fronte/retro).I tasselli stratificati della suola Michelin da trail running della Mizuno Wave Mujin 6
Il profilolaterale della Mizuno Wave Mujin 6 ha lo scopo di favorire l'aderenza della scarpa nelle fasi di cambio di direzione (anche violento) tipiche dell'attività di running di lunga durata su terreni accidentati; i tasselli molto marcati e dalle molteplicifacce hanno anche il compito di agganciare con sicurezza e precisione rocce o punti di appoggio al terreno per offrire la massima stabilità al piede del runner.
Il particolare profilo asimmetrico "a onda" del tallone della suola Michelin da trail running della Mizuno Wave Mujin 6
In prossimità del tallone, la suola si rialza evidentemente nel latoesterno, con una tassellatura trasversale dentata: è questo l'aspetto più evidente della tecnologiaMizunoWave, un'onda ergonomica che ha lo scopo di favorire il primo appoggio del piede a terra, innescando una rullataomogenea, "rotonda", annullando pressoché totalmente ogni impatto diretto e la conseguente propagazione di vibrazioni nocive alla struttura articolare e tendinea del corridore. La parteinterna del battistrada Michelin della Mizuno Wave Mujin 6 è votata al grip, alla trazione e alla frenata. In salita come in discesa è in grado di aderire perfettamente al terreno inserendosi con i tasselli multi strato anche nei più piccoli anfratti e ottenendo così un effetto "fotocopia" che, trasmesso al piede, risulta oltremodo efficace e piacevole.Inserti ammortizzanti con tecnologia XtaGrip della suola Michelin da trail running della Mizuno Wave Mujin 6
I diversistrati (in verde più morbido, in nero più rigido), assemblati tra loro, costituiscono la strutturaportante della Mizuno Wave Mujin 6 e la loro conformazioneondulata ha la funzione di rendere fluida la rullata e potente l'effetto protettivo al piede.
Durante l'intero test, in effetti, la sensazione di avere una corazzaattornoalpiede, ultra resistente ma allo stesso tempo sensibile e comoda, ci ha accompagnato costantemente. Chilometro dopo chilometro la fiducia nei propri passi è aumentata con la certezza di poter affrontare passaggi e utilizzare appoggi altrimenti rischiosi.
La linguetta cucita alla tomaia della Mizuno Wave Mujin 6
Solido contributo a questa apprezzatissima caratteristica lo ha dato la particolare costruzione della linguettaanteriore. Due soffietti in tessutoelastico la tengono strettamenteconnessa con la parte inferiore della tomaia, creando un vero e proprio "effettocalza" che stabilizza il piede in modo totale, evitando lo scivolamentoanteriore (nelle discese più ripide) e laterale (durante i cambi di direzione improvvisi).
A completare la dotazione di questa Mizuno Wave Mujin 6 con suola Michelin, robusta e solida scarpa da lunghe distanze in ambiente, troviamo ancora due caratteristiche degne di nota: l'allacciatura e il plantare interno. La prima è di tipo tradizionale a lacci e la scelta centrata del costruttore è stata quella di utilizzare tessuti (per lacci e passa lacci) capaci di sviluppare un sensibile attrito tra loro, assicurando la possibilità di conservare memoria della trazione nella fase di allacciatura, facilitando così il compito del runner alla ricerca della tenuta ideale. Unico appunto, al lunghezza dei lacci decisamente esagerata: consigliamo l'accorciamento di ca. 20 cm. per fare in modo che la dimensione dell'asola ottenuta durante l'allacciatura (anche con il doppio nodo), risulti corretta (un'asola troppo ampia può "agganciare" ogni sorta di ostacolo, ramo, sasso, creando situazioni di pericolo per il runner.)Un particolare dalla parte anteriore del plantare interno della Mizuno Wave Mujin 6
Il plantare interno, ben strutturato e anatomico, presenta una caratteristica non sempre sviluppata a dovere in calzature che, come primo compito, hanno quello di proteggere il piede: un consistentespessore all'avampiede. Si tratta di ben 5 mm. di materiale al di sotto dell'attaccatura delle dita che, abbinati al solidissimo compound suola Michelin sottostante, vanno a completare il quadro di un effetto "cassaforte" attorno al piede. Tanta tecnologia, tanto materiale, per tanta sicurezza. E poco importa allora se il peso non è tra i più lievi (370 grammi misurati sulla singola scarpa in misura 42). E bene lo sanno gli ultra runner, quanto sia piùimportante, dopo molti chilometri, salvaguardare il piededatraumi, piuttosto che risparmiare qualche watt di energia.
La garanzia delle suole Michelin arricchisce la proposta della Mizuno Wave Mujin 6
Il profilo perimetrale della suola Michelin della Mizuno Wave Mujin 6, in mescola di gomma di media densità
La linguetta cucita alla tomaia della Mizuno Wave Mujin 6
Il plantare interno della Mizuno Wave Mujin 6
Destinazione e consigli d'uso
Mizuno Wave Mujin 6, con suolaMichelin, rappresenta la rispostaperchiamacorrere in montagna e siallena per farlo sempre più alungo, nel tempo e nella distanza. Oltre una soglia di chilometri e di ore di corsa (limite molto personale, e variabile con il progredire dell'allenamento), si entra in un ambiente diverso, dove la fatica si ingigantisce e l'intero sistema psico fisico del corridore è chiamato a spremere ogni energia residua per compiere l'impresa. E' in questa fase che le strutture articolari, muscolari e tendinee del runner sono a rischio. Una disattenzione, un passo sbagliato, un appoggio mancato sono sempre in agguato e il piede, essendo il primo attore dell'azione, è l'avamposto più soggetto a traumi e incidenti, talvolta anche gravi. Questo è lo scenario ideale per una calzatura pensata per proteggere e far perdurare la corsa.
Mizuno Wave Mujin 6, con suolaMichelin, si pone pertanto come la compagnaideale per gli atleti impegnati in competizioni "long distance", per gli esperti corridori intensivi che fanno dell'allenamento la propria filosofia di vita, per gli amanti del fitness all'aria aperta che con dislivelli e ostacoli induce migliori adattamenti fisiologici di qualsivoglia seduta di cross training.
Ma allalucedel nostro test, ci sentiamo di indirizzare il modello anche ad altreduecategorie di utenti, forse meno "atletici", ma altrettanto motivati: gli speedhikers, e i "traumatizzati". I primi sono la folta schiera di camminatori veloci, instancabili, macinatori di dislivelli positivi e negativi, che si pongono personali obiettivi prestazionali pur senza trasformarli in gara vera e propria: troveranno nella Mizuno Wave Mujin 6, con suolaMichelin, un'affidabilissima compagna, solida come uno scarpone, ma agile quanto basta per andare veloci.
I traumatizzati sono tutti quegli appassionatiirriducibili che, per vicissitudini sportive o lavorative e di vita, si ritrovano a dover fareiconticonginocchiadanneggiate e colonnevertebralimalridotte. Per questi soggetti la scelta della corretta calzatura è cruciale: la differenza tra poter continuare a praticare oppure smettere. La conformazione peculiare della Mizuno Wave Mujin 6, con suolaMichelin, che fa della protezione, della solidità e della stabilità il suoi cavalli di battaglia, è la risposta vincente. Io sono uno di questi e il test mi ha convinto. Provare per credere!
La nuova linea per l'autunno-inverno 2019 del brand giapponese Mizuno, è dedicata ai trailrunner più ambiziosi, sempre alla ricerca delle massime prestazioni tecniche. Il modello di punta Wave Mujin 6 è stato completamente rinnovato per questa stagione. Grazie alla tecnologia XtaGrip e alla suola in gommaMichelin estremamente resistente e performante, la scarpa risulta facilmente adattabile a molteplici tipi di terreno.
La scarpa garantisce infatti un gripestremo in tutte le condizioni. Il design del battistrada, a livello dell'avampiede, offre una maggiortrazione in fase di spinta e le scanalature rinforzate aumentano la tenuta in discesa. I tasselli hanno basi di diverse dimensioni per garantire maggiore stabilità. Inoltre il battistrada, ispirato allo pneumaticoMICHELIN® JET XCR, è studiato per avere maggior area di contatto nei cambi di direzione. Una scarpa ottima per alte prestazioni ma anche confortevole e dall'appoggio fluido grazie alla piastra Mizuno Wave.
Prezzo: 145,00 euro
Abbigliamento tecnico multifunzione e polivalente: pro e contro. La Sportiva ci racconta la sua visione su come affrontare al meglio la natura con l’equipaggiamento giusto
Coltello per l'outdoor: compagno indispensabile? KÜNZI, distributore Victorinox, ci guida alla scelta del coltello giusto
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati