Mammut Acongagua Hoody giacca alpinismo, un midlayer in Polartec® Power Stretch® Pro 13100 (50% polyester, 40% polyamide, 10% elastane), offre numerosi vantaggi: è bielastico, con superficie resistente al vento e alle abrasioni e interno soffice. Essendo in grado di trasferire efficacemente l’umidità all’esterno, garatisce un’asciugatura rapida e quindi la pelle asciutta e calda.
Dispone di due tasche frontali con chiusura a cerniera e aperture a fondo manica per i pollici. Sia il taglio della giacca che l’aderenza del cappuccio garantiscono l’assoluta libertà di movimento.
Il capo è certificate bluesign: l’intero processo di produzione rispetta standard di tutela ambientale e dei diritti dei lavoratori.
| 
                                 Taglie 
                             | 
                            XS – XL | 
| 
                                 Colori disponibili 
                             | 
                            Sunglow-fern, black-lake, light-carmine, dark cyan-dark indigo | 
| 
                                 Taglio 
                             | 
                            Alpine fit | 
| 
                                 Tasche 
                             | 
                            Due tasche frontali con chiusura a cerniera | 
| 
                                 Tessuto esterno 
                             | 
                            Polartec® Power Stretch® Pro 13100 | 
| 
                                 Particolarità 
                             | 
                            Garantisce pelle asciutta e calda - Peso 180 gr. | 
| Marca | Mammut | 
| Modello: | Acongagua Hoody | 
| Attività: | Attività alpinistiche, vie più tiri, arrampicata mista e su ghiaccio | 
| Utilizzatore: |                              Professionista  | 
                
| Anno: | 2015 | 
| Prezzo: | 185 € | 
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati