Se quando abbiamo voluto consigliarvi libri e film di montagna, la nostra ricerca è risultata mediamente facile, devo ammettere che per trovare podcast sul mondo degli sport outdoor di un certo livello e in italiano, la questione si è fatta decisamente più complicata. Per questo motivo abbiamo esteso la nostra ricerca a tutto il mondo dello sport in generale, evitando però di parlare di calcio e di motori, decisamente troppo fuori target.
La ricerca è stata lunga e non ha portato alla quantità di risultati sperati, siamo comunque riusciti a portare a casa un buon bottino che vogliamo condividere con voi.
I titoli che abbiamo selezionato sono un miscellaneo di consigli pratici a livello sia fisico che psicologico, interviste ad atleti, storie e momenti di sport che lasceranno vagare con la mente ancora per un pò.
Psicologia
Un podcast condotto dall’avventuriero Alex Bellini, che va ad indagare sulla psicologia della prestazione. Qui troverete interviste ad atleti, ricercatori ed esperti di massima prestazione per imparare a conoscere meglio se stessi, gli altri ed allenarsi alla sfida più impegnativa di una prestazione: quella che si gioca dentro la propria testa.
Chiacchiere di Psicologia dello Sport
Podcast dedicato alla scoperta della Psicologia dello Sport e di ciò che serve ad un atleta o ad un allenatore per poter migliorare la sua prestazione usando la potenza della sua mente. Al momento sono disponibili 12 puntate.
Curiosità sportive
Jacopo Pozzi racconta in prima persona gli scatti più significativi delle carriere degli atleti che hanno affidato a The owl post il racconto delle proprie imprese e delle proprie emozioni, in prima persona, senza filtri, senza censura e senza fretta. Tra i racconti di The Owl: Sofia Goggia, Roland Fischnaller, Gianmarco Pozzecco..
Riccardo Gazzaniga ci accompagna in un viaggio nel tempo e nello spazio che ci trasporta nell’anno della grande contestazione, il 1968, a Città del Messico, durante le proteste di piazza che fecero da cornice ai Giochi della XIX Olimpiade dell’era moderna, quella dei record, dell’altitudine, delle polemiche e della protesta.
Sport outdoor
Semplici discussioni riguardanti l’Outdoor, il trekking, l’escursionismo ed altro, tenendo sempre in considerazione l’influenza che hanno al giorno d’oggi il web ed i social media su queste attività.
Ambassador, campioni freschi di successo, divi dello spettacolo, ascoltatori e tanto altro ancora ai microfoni di Climbing Radio. Le interviste più esclusive 100% made for climbers!
Siamo agonisti, professionisti o sportivi della domenica. Amiamo il movimento ma non disdegnamo il buon cibo. Ogni giorno misuriamo la vita a colpi di pedale e percorriamo chilometri a caccia di sogni. Con i nostri Sci disegniamo linee indimenticabili e con le nostre Maschere sfidiamo i circuiti di motocross più temuti al mondo. Siamo Sport, Siamo SCOTT Italia
Bushcrafter è la più grande community italiana di esploratori amanti della natura selvaggia. La nostra missione è insegnarti ad esplorare e sopravvivere con poco equipaggiamento nei territori più remoti e selvaggi di tutto il mondo. Stiamo creando la nuova generazione di esploratori e avventurieri. Tu potresti essere il prossimo.
Corsa
Buckled è nato come evento per pochi e -soprattutto- one-shot, è diventato nel giro di qualche settimana un podcast vero e proprio sul mondo delle ultra con un occhio di riguardo per le cento miglia. Interviste, gare ed emozioni sono all’ordine del giorno.
Marco Gorini ci racconta l’altra faccia della corsa: quella più istintiva, arcaica, naturale, animalesca… Raw Running vuol fare un salto nel passato quando la corsa era mezzo di trasporto e sopravvivenza. Niente cavolate tecnologiche moderne, nessun aiuto…solo te e le tue gambe nude che toccano il terreno.
Rock Run Roll è una comunità di Runner attiva dal 2011 nata da un’idea di Marco Putelli. Si basa su audio allenamenti in Italiano creati dai migliori trainer del mondo.
Ciclismo
Muri verticali e tornanti sinuosi. Valichi di montagna e insidiosissime discese. Santuari e cappelle; colline, poggi, foreste, pietre e listelli. La leggenda del ciclismo si fonda sulla storia dei campioni ma anche e soprattutto sulla geografia; sull’identità di posti in cui la memoria si rinnova e le storie e i personaggi vengono rievocati di continuo. Un viaggio alla scoperta dei luoghi-simbolo delle grandi classiche del ciclismo mondiale.