Joe Nimble Nimbletoes Addict con Soles by Michelin
Joe Nimble Nimbletoes Addict con Soles by Michelin
Joe Nimble Nimbletoes Addict bianca
Joe Nimble Nimbletoes Addict bianca
Joe Nimble Nimbletoes Addict modello da corsa su strada
Joe Nimble Nimbletoes Addict modello da corsa su strada
Joe Nimble Nimbletoes Addict scarpa neutra con suola senza tacco
Joe Nimble Nimbletoes Addict scarpa neutra con suola senza tacco
Joe nimble Nimbletoes Addict grigia
Joe nimble Nimbletoes Addict grigia
Joe Nimble Nimbletoes Addict grigia
Joe Nimble Nimbletoes Addict grigia
Joe Nimble Nimbletoes Addict calzatura funzionale con suola Michelin 2020
Un modello da running neutro, ultra leggero, concepito in base alla filosofia Toefreedom® e arricchito con una suola in Eva e gomma appositamente studiata
Sintesi
Grande spazio all'avampiede, per una corsastabile e sicura. Il piede sfrutta per intero il suo potenziale, sentendo il terreno sotto di sé e trasmettendo al runner tutte le informazioni indispensabili per correreinmodonaturale, fluido e senza danni al sistema scheletrico e muscolare.
Data inizio :
18/06/2020
Data fine :
31/08/2020 Campo test : Strade forestali, sentieri, prati, asfalto. Livigno e Finale Ligure Descrizione terreno : vario, fondo regolare, asfalto, sterrato, dislivelli Meteo : variabile, soleggiato Temperatura aria : 17/28°C Scopri di più sulle nostre recensioni
Scheda tecnica
Tomaia
rete traspirante multi direzionale
Fodera
parzialmente in tessuto
Suola
Suola Roadrunner (10mm) da ´Soles by Michelin´ (intersuola in EVA e battistrada in gomma) con scanalature flessibili e tacco zero
Intersuola
Joe Nimble® Footbed (6mm) in EVA
Peso (gr)
< 250 gr. (in base alla taglia)
Colori
bianco / grigio
Taglie
6-13 UK (con mezze taglie)
Chiedi all'esperto
In questa sezione puoi entrare in contatto diretto con i nostri tester, in merito allo specifico prodotto che stai valutando. Hai letto la recensione, ti ha incuriosito ma hai ancora dei dubbi?
Vuoi essere certo che si tratti del prodotto più adatto per te e per i tuoi obiettivi?
Lo hai cercato in lungo e in largo senza mai trovarlo?
Vuoi capire il perché del suo costo?
Non sai in che taglia, misura, lunghezza acquistarlo?
Non esitare e sottoponi la tua domanda. Ti risponderemo rapidamente in modo personale e diretto. Se sarà necessario, gireremo il tuo quesito ai tecnici dell'azienda produttrice, in modo da poterti dare risposte approfondite e esaurienti.
Joe Nimble nimbleToes Addict, equipaggiata con suola Soles by Michelin, è una calzatura da running fuori dal coro. Non ha paura di sembrare una sneaker in stile cittadino, anzi se ne fa un vanto. Così come non teme di apparire troppo goffa, con quel suo avampiedeampio, in confronto alle affusolate forme di tutte le altre scarpe in circolazione. Ha carattere e personalità, ma soprattutto è costruita in base a rigorosiprincipi bio meccanici tesi alla salvaguardia del piede del runner, sottoposto a centinaia di migliaia di impatti, su ogni terreno e, pertanto, a rischio.
Joe Nimble nimbleToes Addict, una sneaker da corsa
Joe Nimble nimbleToes Addict è una calzaturaneutra (senza drop, quindi non inclinata in avanti) con una formaesclusiva che favorisce l'allineamento del primo dito (alluce), sul prolungamento di una retta immaginaria tra malleolo interno, attaccatura del dito e il dito stesso. In questo modo la parte anteriore del piede, e le dita in particolare, hanno la possibilità di svolgere la propria funzione di aggancio del terreno, espandendosi in modo naturale e contribuendo a stabilizzare gli appoggi e, di conseguenza, l'andatura del runner. In taglia 8 UK, il volumeinterno all'avampiede misura 105millimetri, accogliendo comodamente ogni fisionomia di piede, anche il più dilatato, comunicando immediatamente una sensazione di comfortsorprendente. All'esterno, nel suo punto di maggior ampiezza, la scarpa misura 112 mm. di larghezza (base di appoggio all'avampiede).
Joe Nimble nimbleToes Addict, lacci e linguetta
Ciò detto si potrebbe obiettare che tale ampiezza possa inficiare la sensibilità del piede durante la corsa, a causa proprio dello spazio che si viene a creare tra i lati del piede e la tomaia (e alla struttura traforata e pertanto cedevole della tomaia stessa), ma basta calzare le nimbleToes Addic per accorgersi che i costruttori hanno previsto questa evenienza, trasferendo il compito di fissare il piede e mantenerlostabile alla porzione di tomaia ai lati del collo del piede (rinforzata con strisce di tessuto non traforato) e alla linguettaanteriore che, una volta contenute dall'allacciatura, creano le condizioni per un precisoancoraggio del piede sia in senso antero-posteriore, sia in senso laterale. L'allacciatura della Joe Nimble nimbleToes Addict è di tipoclassico, a lacci destrutturati, piatti, in tessuto dotato di ottimogrip a contatto con gli occhielli ricavati direttamente nel tessuto della tomaia. Si ottiene pertanto una rapida e efficacetensione del lacci che va a comprimere in modo uniforme la linguetta anteriore leggermente imbottita, creando un effettofascianteottimale, che subito da corpo all'intera scarpa.
Joe Nimble nimbleToes Addict, battistrada Soles by Michelin
Parte sostanziale di ogni calzatura è il battistrada che, montato al di sotto della suola ne deve rispettare le caratteristiche di flessibilità e ammortizzamento, e allo stesso tempo deve garantire il maggiorgrippossibile al suolo, in una varietà di situazioni di terreno molto ampia. Soles by Michelin ha pensato ad un disegno semplice costituito da sette "isole" di gomma dislocate dalla punta al tallone, con intagli differenziati della profondità di 2,5 millimetri: in punta (con un disegno - una "greca" - a trama larga per assecondare la flessione in appoggio e spinta, al tallone (stessa trama nel punto di primo impatto al terreno, posteriore/esterno, poi più fitta verso la pianta), pianta e avampiede (5 aree a trama fitta per stabilizzare il piede, garantire tenuta, separate tra loro da tre "canali" obliqui di maggiore ampiezza (da 6 e 7 mm.) sul lato esterno del piede per maggiore flessibilità e da quattro sul lato interno, il primo di 7 mm. di larghezza, gli altri più stretti (5 mm.), per offrire maggiore supporto in fase di uscita dalla rullata del. piede.
IN AZIONE
La leggerezza della Joe Nimble nimbleToes Addict cattura subito ogni attenzione, sembra di volare con nienteaipiedi. Ascoltando poi ogni passo su terreno liscio, uniforme (asfalto, sterrato fine, erba corta), la seconda sensazione è quella della stabilità: ogni appoggio è sicuro, fermo, senza necessità di correzioni.
Molto piacevole la sensazione di spazio alle dita, si può avvertire concretamente il lavoro di aggancio al terreno dell'alluce, soprattutto nell'ultima fase della rullata, quando è proprio il "primo dito" il protagonista della spinta verso la fase aerea del passo.La nostra tester Chiara in allenamento con le Joe Nimble nimbleToes Addict
La rullata è continua e asseconda la naturaledinamica del piede durante la corsa. Ottima la tenuta al suolo nelle condizioni di terreno descritte, superfici piatte e regolari, con dislivelli anche importanti. Il battistrada Soles by Michelin si è ben comportato assicurando gripottimale e conseguente equilibrio in condizioni asciutte e umide. Grip efficace su asfalto bagnato e su tutte le superfici ruvide con acqua, mentre una naturale perdita di aderenza si avverte su fondi molto lisci (rocce, piastrelle, legno bagnato).
Altro punto di forza della Joe Nimble nimbleToes Addict è, come previsto, il sistema di allacciatura combinato con la linguetta e il materiale della tomaia: è bastata la prima chiusura del lacci per dare la giustapressione, solida e omogenea, e stabilizzare così il piede che, anche in condizioni di discesa ripida, non ha mostrato cenni di scivolamento in avanti. In pratica si avverte nettamente la sensazione di fermezza dal tallone alla pianta, in netto contrasto con la libertà dell'avampiede di espandersi naturalmente andando a prendersi spazi impossibili nelle altre calzature da corsa tradizionali.
Fasi di spinta e appoggio con la nimbleToes Addict
Bisogna abituarsi, nei primichilometri occorre fare propria la nuovasensazione, per avvertire pienamente il valore di un appoggio ampio del piede, la crescita di sensibilità e, alla lunga, l'aumentata precisione di ogni passo che porta rapidamente a migliorare la propria tecnica di corsa e ottimizzare la postura.
Attenzione: la Joe Nimble nimbleToes Addict ha una intersuola di medio spessore, in EVA assorbente, ma non è una scarpa iper protetta (come le "oversize") ed è a "drop zero", pertanto non interviene passivamente a evitare forti impatti dovuti a una biomeccanica errata del passo: se atterriamo pesantemente con tallone e pianta, inevitabilmente le vibrazioni generate si trasmetteranno verso l'alto, a caviglie, ginocchia e colonna vertebrale. Lo scopo è stimolare a una corsa naturalmente corretta, che coinvolge muscoli e ossa del piede nel loro complesso, un meccanismo sinergico perfetto che da solo (anche senza calzature) è in grado di assicurare una corsa efficace e sicura. Data la sua conformazioneminimalista, il modello non è adatto ad attività di trail running, o comunque a corsa su fondi particolarmente irregolari e/o accidentati, dove l'eventualità di impatti accidentali con corpi contundenti (rocce aguzze, rami, pietre) è frequente.
Destinazione e consigli d'uso
Joe Nimble nimbleToes Addict, è una calzatura da corsa che tutti dovrebbero utilizzare, ma non è una scarpa pertutti i runner. Sembrerebbe una contraddizione ma in realtà non lo è. Si tratta di una calzatura che impone uno stile di corsacorretto, preciso negli impatti, rispettoso della biomeccanica umana ma in realtà non sono queste le condizioni della maggior parte degli sportivi che si dedicano alla corsa. Perlopiù si utilizzano modelli iperprotettivi e, in ogni caso capaci di assumere su di sé il compito di ovviare agli impatti nocivi generati da appoggi sbagliati, assetti fuori equilibrio quando non veri e propri difetti posturali.
La nimbleToes Addict può educare ad uno stile di corsamigliore e più naturale, ma richiede una congrua fase di adattamento. Sotto questo punto di vista la possiamo consigliare ai runnerpiùattenti, purché la introducano progressivamente nelle loro routine di allenamento, alternandole con le solite scarpe, scegliendo terreni uniformi e facili, ascoltando attentamente le sensazioni che il piede nel nuovo assetto comunica. In breve tempo saranno in grado di avvertire i cambiamenti e, soprattutto, il valore aggiunto di un piede libero nella sua parte anteriore, con una aumentata sensibilità, base d'appoggio, stabilità generale.
Per contro, il modello è, dal nostro punto di vista, nonconsigliabile ai principianti, a coloro che si avvicinano alla corsa in modo saltuario, a chi presenta evidenti problematiche di appoggio del piede e alle persone sovrappeso. Tutte queste categorie necessitano di una protezione passiva del piede maggiorata, anche se questo significa privare il piede stesso della sua "intelligenza", la sua capacità di "sentire" il suolo e comunicare i dati al cervello. Per quanto riguarda i consiglipratici di utilizzo, i punti da osservare sono sostanzialmente due: l'uso di calze "tecniche" adeguate e la cura dell'allacciatura. Le calze devono essere realizzate in tessutosintetico di qualità (poliammide, poliestere) che presenta caratteristiche ideali di traspirazione, senzacuciture (che potrebbero irritare il piede), astrutturadifferenziata (diversi spessori/tipologie di tessuto nelle varie parti del piede) per garantire la capacità antiscivolo nel contatto con soletta e tomaia e protezione laddove più necessaria.
L'allacciatura, con stringhe in tessuto piatte, è un'operazione molto semplice. Si richiede solamente di suddividere la fase di trazione dei lacci tra parte anteriore (verso la punta) e superiore (collo del piede). Eseguita la prima, grazie all'attrito tra laccio e occhiello, sarà facile mantenere memoria della pressione ottenuta e procedere quindi alla seconda fase senza senza allentamenti. Eseguito il nodo (ne basta uno semplice, le stringhe non si allentano) compiere alcuni passi di corsa per verificare che la pressione al collo del piede sia corretta, né troppa (rischio di circolazione sanguigna rallentata), né poca (lassità del contatto piede linguetta tomaia = scarso controllo della scarpa).
La Joe Nimble nimbleToes Addict, con tomaia in tessuto traforato e sopratutto nella sua versione bianca, tende a sporcarsi facilmente. Consigliamo la pulizia con semplice acquatiepida, eventualmente con saponeneutro, utilizzando un panno e una spazzola a setole morbide in caso di detriti solidi. Sconsigliato il lavaggio in lavatrice, anche se le Case costruttrici lo ammettono: troppo stress meccanico per uno strumento prezioso come una scarpa da running.
Già alla leggendaria Ultramaratona di Badwater ("la corsa a piedi più dura del mondo") abbiamo affascinato i corridori con il nostro concetto unico: toefreedom® = comfort = performance! Beneficerete di una base più stabile perché il vostro alluce ha spazio per ancorare e controllare il piede. L'innovativa suola, con tacco zero, è stata sviluppata insieme a Soles by Michelin per armonizzare perfettamente biomeccanica e flessibilità.
La combinazione di intersuola e sottopiede offre una protezioneottimale e un'ammortizzazione sufficiente. Il sistema di allacciaturafavorisce una calzatasicura e la rete multidirezionale (bianca) o il materiale a maglia (grigio) è particolarmente caratteristico perché si adatta a tutte le forme e i volumi del piede. Non importa se sei un triatleta o un corridore di strada ...o semplicemente ami correre con disinvoltura di tanto in tanto: questo mondo in primo luogo ti sembrerà come se fosse fatto apposta per te!
Joe Nimble e Soles by Michelin insieme per limitare gli infortuni: lanciano una campagna di fundraising per una calzatura per il running.
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati