“Una buona calzatura merita anche una buona cura! Una manutenzione regolare accresce la la qualità di calzata e soprattutto prolunga la vita della calzatura” scrive Aku, azienda leader nel settore, che si occupa di calzature da trekking e outdoor e la cui storia ha inizio in un laboratorio di calzolai. In Aku la qualità tecnica, la funzione e l’affidabilità di ogni singolo modello, sono garantiti da oltre 40 anni di esperienza specifica nel settore calzaturiero, nel pieno rispetto dell’antica e ineguagliabile tradizione manifatturiera italiana.

Effettivamente una delle domande che si pone lo sportivo e appassionato di attrezzatura outdoor è come lavare e curare le proprie calzature. Noi di outdoortest.it ne parliamo sempre durante e dopo i nostri test e scriviamo a riguardo nelle recensioni che vi proponiamo, ma abbiamo deciso, in questo articolo, di lasciare la parola all’azienda Aku, che in oltre un secolo ha costruito e diffuso in tutto il mondo il mito della calzatura sportiva italiana.
Intervista
Quanto è importante la cura e la manutenzione per le calzature outdoor e perchè?
“La cura delle scarpe è importantissima, soprattutto per le calzature in pelle. Cura e manutenzione garantiscono maggior durata del prodotto e conservazione delle sue qualità funzionali”.

Come si lava un paio di scarpe da montagna?
” Le scarpe da montagna si lavano semplicemente con acqua e sapone neutro o sapone di Marsiglia”.
Quante volte e quando bisogna lavarle? Dopo ogni escursione?
“Dipende dal contesto in cui si sono usate e da quanto sono sporche naturalmente. In presenza di fango è meglio rimuoverlo e pulire la calzatura al termine dell’escursione. Se si è camminato all’asciutto non è sempre necessario pulirle. L’importante è comunque rimuovere eventuali detriti come piccoli sassi i frammenti di legno che potrebbero danneggiare il tessuto e la membrana Gore Tex”.

Quali prodotti vanno usati per il lavaggio e quali per il post lavaggio?
“Per il post lavaggio esistono degli spray da usare per le calzature in tessuto e scamosciato, mentre per i prodotti in pelle nabuck o pieno fiore è meglio usare delle creme specifiche. In entrambi i casi i prodotti hanno proprietà idrorepellenti e protettive”.
Che caratteristiche devono avere i prodotti giusti?
“Idrorepellenza e protezione. Noi offriamo prodotti a base d’acqua, senza cioè composti chimici inquinanti”.
Come vanno fatte asciugare le calzature da outdoor?
“Vanno fatte asciugare in ambiente asciutto e ventilato, lontano da fonti di calore e non esposte direttamente al sole”.

Per maggiori informazioni: Cura e manutenzione dei prodotti