Nella Alpin Arena Senales, in fondo all’omonima piccola valle laterale dell’Alto Adige, si ergono imponenti le montagne del ghiacciaio di Giogo Alto. In estate la natura si mostra in tutta la sua bellezza. Tra idilliaci paesaggi di alta montagna, a soli 40 minuti di auto da Merano, ci si può dedicare ad escursioni a piedi e in bicicletta costeggiando suggestive malghe di montagna fino a raggiungere vette elevate da cui godere di splendide viste panoramiche su masi in legno, cime imbiancate, laghi cristallini e ampi boschi di larici.

Si fanno incontri speciali con persone che, oltre ad essere profondamente radicate nel territorio, guardano anche ben oltre i confini della loro valle. Già negli Anni Settanta i pionieri della Val Senales hanno costruito una funivia sul ghiacciaio nonché l’annesso Glacier Hotel Grawand a 3.212 metri di altitudine. Oggi gli amanti delle escursioni si godono deliziosi pranzi a base di specialità regionali circondati da un panorama a tutto tondo. A testimoniare lo spirito d’innovazione e la sapiente fusione di natura e cultura, sul ghiacciaio della Val Senales ci sono anche due splendide installazioni ad alta quota: a pochi metri dalla stazione a monte “Grawand” una spettacolare piattaforma panoramica, la Iceman Ötzi Peak 3251m, che apre lo sguardo su 126 cime di tremila metri, si innalza dalla parete del ghiacciaio dando ai visitatori la sensazione di essere sospesi nel vuoto. A pochi passi di distanza dalla piattaforma, Our Glacier Perspectives, un’impressionante installazione in vetro ed acciaio creata dall’artista di fama mondiale Olafur Eliasson che dal 2020 invita i visitatori a fermarsi e a riflettere sui cambiamenti climatici nel mondo lungo i secoli.
Per maggiori informazioni: www.valsenales.com