Una volta è stato chiesto all’azienda Leki: “Perché riparate tutti quei vecchi bastoncini dopo anni di utilizzo?” La risposta di Leki è stata concisa e semplice: “Perché è la cosa giusta da fare”.
Questa frase riassume la filosofia che è alla base della produzione dei bastoncini Leki; è un azienda che lavora con passione per realizzare prodotti durevoli dal valore eccezionale. È un presupposto di Leki unire prestazioni di fascia elevata a comfort e sicurezza; al fine di garantire il livello qualitativo unico di LEKI. Durante il processo di sviluppo vengono consultati esperti e atleti professionisti per garantire una continua innovazione e qualità e questo lo dimostrano gli oltre 250 brevetti sviluppati dall’azienda.

Qualità
I prodotti Leki vengono sviluppati e fabbricati congiuntamente nella cittadina sveva di Kirchheim unter Teck e nella città ceca di Tachov. Questo consente all’azienda di ovviare a lunghe filiere e complessi canali di approvvigionamento. Producendo internamente, hanno il controllo su tutti i processi e trasparenza nell’ambito dell’integrazione verticale. Grazie a moderni processi e impianti produttivi, è un’impresa all’avanguardia per produrre in modo efficiente dal punto di vista delle risorse.
Lunga durata
Leki Lavora con passione per realizzare prodotti con un reale valore aggiunto. La priorità è di unire i presupposti di prestazioni di fascia elevata a comfort e sicurezza per ottenere un prodotto di lunga durata e riparabile. Il risultato sono prodotti studiati in modo intelligente, di cui i clienti sono soddisfatti per gli anni a venire.

Prodotto in Europa
La maggior parte dei prodotti Leki viene fabbricata nel moderno stabilimento produttivo ubicato in Repubblica Ceca. I principali vantaggi di questa sede produttiva europea sono le filiere locali e trasporti brevi.
In questo modo è possibile controllare le varie fasi di produzione e gestire l’intera filiera nei minimi dettagli. Questo si traduce nell’esclusiva qualità LEKI. I bestseller dell’azienda sono prodotti nello stabilimento interno. All’interno del processo produttivo nel suo insieme, LEKI persegue in modo coerente la strada dell’ottimizzazione delle procedure di lavoro e dell’intera catena di creazione del valore.
Leki fa affidamento sulla pluriennale esperienza e sulla dedizione dei suoi collaboratori. In tutti i processi produttivi, negli ultimi anni LEKI ha investito massicciamente a livello tecnico nel futuro, puntando a sistemi produttivi all’avanguardia. Questo si traduce in standard elevatissimi dal punto di vista della sicurezza sul lavoro, dell’efficienza energetica e della compatibilità ambientale. Laddove economicamente sostenibile, LEKI sfrutta il calore prodotto dai processi produttivi per risparmiare energia, che viene utilizzata, ad esempio, per riscaldare aree della produzione.

In questo modo, anche l’aria calda di scarico degli impianti ad aria compressa viene utilizzata in maniera sostenibile per controllare la temperatura dei locali adiacenti a quelli produttivi. Inoltre, i sistemi di filtraggio degli impianti sono dotati di una tecnologia di controllo intelligente che sfrutta l’energia termica presente nell’aria aspirata, reimmettendola in circolo.
Nei mesi più freddi dell‘anno, questo consente di conseguire un risparmio energetico anche del 50%. Dove, all’interno della produzione, non è possibile rinunciare all’impiego di solventi per esigenze tecnologiche, questi vengono recuperati, raccolti e ripuliti dalle impurità all’interno di un apposito impianto e quindi trattati in modo tale da poter essere riutilizzati per scopi di pulizia.
Assistenza e riparazione
Grazie a una rete di centri di assistenza specializzati presenti in tutto il mondo, i prodotti Leki possono essere riparati e ripristinati dopo anni di utilizzo intensivo. Prodotti affidabili e durevoli sono nel DNA di LEKI. LEKI tiene a magazzino parti di ricambio fino a dieci anni.
Riparazione
I prodotti LEKI si distinguono per l’eccellente qualità e la durata. Per questo motivo viene offerta, per molti dei prodotti, la possibilità di acquistare a posteriori parti di ricambio. Di norma, le parti di ricambio sono disponibili per un periodo di dieci anni dall’acquisto del bastoncino.