L’arrampicata è uno sport completo che coinvolge sia mente che fisico, ed arrampicare in coppia può rendere tutto molto più leggero e divertente. La scalata ti permette di stringere legami profondi con le altre persone. Sì perché in mano al nostro compagno di cordata affidiamo noi stessi, la nostra vita. Questo dona qualcosa di speciale all’amicizia ed al rapporto con le persone.

La scelta del compagno di cordata
Scegliere un buon compagno di cordata è fondamentale perché come detto ci si affida completamente nelle sue mani. Per arrampicare ci vuole molta concentrazione nei movimenti, nell’affrontare le proprie paure, nel dosare la forza e per l’equilibrio. Se oltre a questo dobbiamo pensare che il nostro assicuratore non è una persona fidata e ci mette ansia, scaleremo senza divertimento e presteremo poca attenzione a quello che stiamo facendo. La nostra mente sarà occupata a farsi mille film su quello che potrebbe succedere. Cercate quindi di scalare con amici, il/la vostro/a compagno/a o anche una persona appena conosciuta in falesia basta che vi trasmetta fiducia. Quest’ultima cosa è fondamentale.

Arrampicare in coppia
Scalare in solitaria è possibile grazie all’ausilio di assicuratori e manovre dedicate, così facendo però va a perdersi quel legame che si crea con le altre persone che sta un po’ alla base di questo sport. Arrampicare in coppia invece ti farà sentire il sostegno della sua mano e la sua voce che ti inciterà con il tipico “alè vez, alè”. Insieme potrete superare gli ostacoli che si presenteranno, affrontare ogni sfida e raggiungere la cima insieme. Questo crea un’intesa e una sinergia che vi faranno sentire invincibili. Dalla fatica della scalata, alla vista spettacolare che potrete ammirare dall’alto, ogni momento trascorso sulla roccia sarà un’esperienza indimenticabile che vi unirà ancora di più.

Cambiare compagno di cordata
È vero, avere un fidato compagno di cordata sempre a disposizione quando vogliamo è una bella comodità. Scalare sempre con lo stesso amico però può diventare una routine. Talvolta è bello cambiare per avere novità, confronto e scambi di idee. Il cambiamento può portare ad aprire nuovi progetti, conoscere nuove falesie e nuova gente, e dare input per nuovi stimoli arrampicatori.

L’arrampicata che sia tra amici, in coppia o con un climber appena conosciuto sarà sempre divertente perché quello sforzo, quella sconfitta o quel top raggiunto sarà condiviso. Se cercate un’esperienza che vi farà sentire vivi e connessi, non cercate oltre: provate l’arrampicata su roccia insieme.