
Jessica Bormolini
Jessica -Jey- Bormolini è una vera amante dello sport, dell'adrenalina e della competizione. Grinta, un forte carattere, la ricerca della perfezione; ecco le doti che la contraddistinguono.
TORNA AGLI ARTICOLI Jessica Bormolini
Jessica "Jey" Bormolini, tester di Outdoortrst.it
Il logo di Jey Bormolini, disegnato da lei stessa
Jessica "Jey" Bormolini, e il suo inseparabie "van"
Jessica "Jey" Bormolini, del Team Livigno
Jessica -Jey- Bormolini Nata a Sondalo il 28 aprile 1993, vive a
Livigno. Una vera amante dello sport, dell'adrenalina e della competizione, nella stagione invernale lavora come
istruttrice di
sci alpino e
telemark nel suo paese natale. Grinta, un forte carattere, la ricerca della perfezione; ecco le doti che la contraddistinguono. Per anni ha alternato
gare di
sci alpino in
inverno e
gare di
mtb durante la
stagione estiva con ottimi risultati. Nel
2009 partecipa alla
Coppa del Mondo di
XC con la maglia della
Nazionale Italiana. Dopo qualche anno di pausa in cui studia per diventare maestra di sci e viaggia all'estero per perfezionare il suo inglese, la mancanza delle due ruote e delle competizioni inizia a farsi sentire, così decide di mettersi nuovamente in gioco nel mondo del gravity race. Nel 2016 ricomincia ufficialmente la sua stagione di gare. Seppur in un ambiente del tutto nuovo conclude la sua
prima stagione di
enduro con
ottimi risultati: 2° posto al Campionato Italiano di Sestri Levante nella categoria Amatori Donne, 4° posizione assoluta nel circuito Superenduro e 1° di categoria. Una sua grande caratteristica è la voglia di migliorare sempre. Inizia così la sua seconda stagione di enduro, con la consapevolezza di poter crescere; riesce infatti a migliorare la sua posizione nella classifica generale
Superenduro con un secondo posto assoluto. Oltre alla voglia di migliorare c'è anche quella di sperimentare; si cimenta nella sua
prima gara di
DH arrivando ad un soffio dalla vittoria. Si conclude un 2017 con grandi risultati e una forte voglia crescere e passare allo step successivo. Il
2018 è l'
inizio di una
nuova grande
avventura, inizia la sua
prima stagione da
professionista nella
categoria donne elité. Si trova a competere con le atlete più forti del mondo, partecipa a tre tappe dell'Enduro World Series dove purtroppo si mette di mezzo un po' di sfortuna. Conclude il #5 round a La Thuile in 19° posizione dopo una brutta caduta. 25° posizione invece sotto il sole cocente dell'Aìnsa dopo un guasto meccanico in ps1. 22° posto a Finale Ligure a pochi secondi dalla top 20. Dopo una stagione in lotta per il primo posto nel Superenduro conclude in seconda posizione assoluta. Alla conclusione del suo primo anno nella categoria elitè, il 9 giugno a Santa Margherita Ligure ha ottenuto il più grande successo stagionale, conquistando la
maglia tricolore, con la consapevolezza di poter migliorare e una grandissima voglia di ricominciare una nuova stagione con più grinta e determinazione. Nel
2019 il suo
esordio nella
specialità E-bike con la
conquista del
primo Mondiale della storia, e la
vittoria del
circuito nazionale E-enduro.