outdoortest.it
OUTDOORTEST

TORNA AL MAGAZINE

In montagna con la nuova linea Fjällräven Bergtagen GTX Woman

Per la prima volta l'azienda svedese utilizza la membrana Gore-tex scegliendo la composizione ePE riciclato e privo di PFAS

valentina-porro Scritto il
da Valentina Porro
Copia il link:

Quando si va in montagna d’inverno, l’abbigliamento diventa parte integrante dell’avventura. Non si tratta solo di protezione, ma di poter contare su un sistema che funzioni in salita come in discesa, nel freddo del ghiacciaio e nella neve profonda del freeride. Ho testato tre capi Fjällräven pensati per questo: la Bergarten GTX Touring Jacket W, i Bergarten Touring Trousers W e la Keb Fleece Hoodie W (nella variante Seude Brown).

Oltre alle sensazioni sul campo, questi capi raccontano anche un pezzo di storia: è la prima volta che Fjällräven utilizza Gore-Tex, scegliendo la nuova membrana ePE riciclata e priva di PFAS. Un passo avanti importante, che coniuga protezione e sostenibilità.

Bergarten GTX
Bergarten GTX

Bergtagen GTX Touring Jacket W

La giacca è realizzata con Gore-Tex ePE a tre strati, accoppiato a una superficie esterna in poliammide riciclata. Questo significa impermeabilità certificata a 28.000 mm di colonna d’acqua, protezione assoluta da vento e neve, e una traspirabilità che si apprezza nelle salite con le pelli. In più, il trattamento DWR è privo di PFAS, coerente con l’impegno ambientale del marchio.

Bergarten GTX
Bergarten GTX

Con i suoi 579 g in taglia S, sorprende per leggerezza e trasportabilità: si comprime senza problemi nello zaino e non ingombra. In salita sul ghiacciaio non pesa mai troppo, in discesa freeride regala protezione piena.

Dal punto di vista della costruzione, la giacca ha un regular fit che permette di indossare strati intermedi senza sentirsi costretti. Il cappuccio regolabile e compatibile con casco si è rivelato stabile nelle discese veloci e ampio quanto basta per muovere liberamente la testa. La zip frontale a doppio cursore, protetta da una patta con bottoni e completata da guardia mento, si utilizza facilmente anche con i guanti.

Bergarten GTX
Bergarten GTX

Le tasche verticali sul petto sono grandi e accessibili anche con imbrago, perfette per pelli, guanti o mappe. All’interno, due tasche in mesh ampliano la capacità di carico e fungono anche da scaldamani. In più, le zip di ventilazione sotto le ascelle consentono di scaricare calore rapidamente, mentre i polsini regolabili con velcro e il cordoncino sul fondo permettono di adattare la chiusura in base alle condizioni meteo. In sintesi, una giacca leggera ma robusta, che difende in tempesta e accompagna senza peso in salita.

Bergtagen Touring Trousers W

I pantaloni sono costruiti con un mix di poliammidi riciclate ed elastan, che alterna sezioni rinforzate nelle zone di maggior abrasione e pannelli elasticizzati per garantire libertà di movimento. Il risultato è una vestibilità regular fit con ginocchia preformate, che segue naturalmente il corpo senza mai tirare.

Il peso è di 553 g in taglia 38, che li colloca tra i più leggeri della categoria. Portarli nello zaino come protezione extra non è mai un problema, e addosso non risultano mai ingombranti.

Bergarten GTX
Bergarten GTX

I dettagli tecnici sono tanti e funzionali: la cintura integrata regola la vita e la mantiene stabile anche con zaino pesante, gli orli regolabili si adattano a diversi scarponi, e le ghette antineve integrate bloccano ogni infiltrazione durante il freeride. Le zip di ventilazione sulle cosce sono ampie e strategiche: aprirle durante una lunga salita fa la differenza, mantenendo la temperatura corporea costante.

Bergarten GTX
Bergarten GTX

Non mancano le tasche laterali capienti, accessibili anche in movimento. Un dettaglio importante è la presenza del riflettore RECCO: non sostituisce l’ARTVA, pala e sonda, ma aumenta le possibilità di essere localizzati in caso di incidente in valanga. In poche parole, pantaloni leggeri, traspiranti e dinamici, che offrono comfort e sicurezza senza compromessi.

Keb Fleece Hoodie W – Seude Brown

Il midlayer ideale per completare il sistema è la Keb Fleece Hoodie W. È realizzata in un mix di poliestere riciclato e lana, che combina isolamento termico, gestione dell’umidità e asciugatura rapida. La lana regola naturalmente la temperatura e limita la formazione di cattivi odori, mentre il poliestere rende il capo più resistente e facile da lavare.

Il taglio è aderente, ma non costrittivo: accompagna il corpo e lascia muovere liberamente le braccia. Sotto la giacca in Gore-Tex si comporta benissimo, senza creare spessori indesiderati, e il cappuccio sagomato aggiunge protezione quando serve.

Bergarten
Completo Bergarten uomo e donna.

Il colore Seude Brown è caldo e naturale, capace di rendere la felpa piacevole anche fuori dal contesto tecnico. I dettagli sono pratici: tasche laterali con zip per piccoli oggetti, zip frontale completa per regolare la ventilazione, polsini e fondo elasticizzati per trattenere il calore.

Durante il test si è dimostrata un capo versatile: abbastanza calda da sostenere il freddo in quota, ma mai eccessiva. Abbinata alla giacca, lavora in perfetta sinergia: il fleece mantiene la temperatura interna, la giacca respinge gli agenti esterni.

Messi alla prova insieme, giacca, pantaloni e fleece hanno dimostrato di essere stati pensati per funzionare come un sistema. In freeride, la protezione è stata totale senza sacrificare l’agilità: cappuccio stabile, ghette efficaci, libertà di movimento piena. Sul ghiacciaio, la leggerezza e la comprimibilità hanno fatto la differenza: capi tecnici in Gore-Tex che non pesano nello zaino e che non limitano il passo.

La costante che li accomuna è la comodità prolungata: ore di utilizzo senza rigidità, punti di pressione o fastidi. Ogni chiusura, tasca o regolazione è al posto giusto, studiata per essere usata davvero in movimento.

Bergarten GTX
Bergarten GTX

Con la Bergarten GTX Touring Jacket W, i Bergarten Touring Trousers W e la Keb Fleece Hoodie W, Fjällräven entra in una nuova fase: quella in cui Gore-Tex fa parte della sua collezione, ma nella forma più innovativa e sostenibile, l’ePE riciclata e senza PFAS.

I test sul campo, hanno confermato l’affidabilità tecnica e la comodità sorprendente di questi capi: leggeri, traspiranti, resistenti e pronti a diventare compagni fedeli di ogni avventura invernale.

Prodotti testati:

AZIENDE

Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati

Made by