outdoortest.it
OUTDOORTEST

TORNA AL MAGAZINE

ISPO 2016 – L’inarrestabile ascesa del Fitness

Scritto il
da Redazione outdoortest.it

Vita frenetica, lavoro stressante, città caotiche. Nei paesi industrializzati l’unica via di salvezza per ritrovare l’equilibrio psicofisico sembra proprio essere l’attività fisica organizzata. E tutti gli strumenti tecnologici ad essa collegati.

Le fiere sono sempre lo specchio dei mercati e, con essi, della società. ISPO, dall’alto della sua lunga esperienza, è senza dubbio il punto di osservazione privilegiato per identificare le tendenze in atto, quelle future, e ipotizzarne l’impatto sui consumatori. La fiera aprirà i battenti presso Messe München domenica 24 gennaio alle ore 09:00 e resterà aperta fino alle ore 17:00 di mercoledì 27.

Quest’anno la fiera di Monaco ha scelto il Fitness come elemento trainante, sulla base delle analisi che a livello mondiale indicano in forte crescita il settore. Al suo interno, un segmento specifico, altamente tecnologico, sembra in grado di incidere sulle abitudini del pubblico in maniera più determinante di altri: i microcomputer indossabili.

Di che si tratta? Un nome su tutti è in grado di illustrare il tema, iWatch. Orologio, computer, telefono, cardiofrequenziometro, conta passi, conta calorie, trainer, motivatore… In pochissimo spazio, quasi senza peso, indossabili al polso o al braccio, questi strumenti sono un concentrato di tecnologia al servizio della propria forma fisica.

Il primo passo per dare una svolta al corso della propria salute e benessere, potrebbe in effetti partire proprio da qui: l’acquisto di uno strumento che diventa immediatamente il tuo migliore compagno di attività. Poi non resta che imparare rapidamente a personalizzarlo e affidarsi ai suoi suggerimenti, alle sue analisi, ai suoi stimoli…

Beh, non si tratta di intelligenza artificiale, di un’entità esterna che fa il lavoro per noi. Alla base resta il nostro desiderio di migliorare, di sentirci meglio ben sapendo che l’obiettivo sarà centrato non senza un certo (notevole) sforzo da parte nostra. Ma il valore di questi oggetti risiede nella capacità di rendere oggettiva ogni nostra azione, di fissare traguardi intermedi e obiettivi finali monitorando i progressi, di fornire motivazione estrinseca in ogni momento. Quello che un bravo coach deve saper fare.

Quest’anno a Ispo Winter troveremo un padiglione, il B4, denominato Health & Fitness, al cui interno avranno ampio spazio proprio quelle aziende hardware e software che rappresentano il cuore creativo del segmento Mobile Applications. Per gli appassionati o anche i semplici curiosi, sarà un vero paradiso, dato il volume di innovazione che vi si potrà trovare.

In questo caso, come sempre, il difficile è orientarsi a dovere, ottimizzando il tempo di visita, per portare a casa esattamente ciò che più serve. Il consiglio, oltre a chiarirsi preventivamente le idee circa il tipo di attività fisica che si conduce o si vuole intraprendere, è quello di fare un giro approfondito di ricognizione su www.ispo.com, settore Health & Fitness, per conoscere le tendenze in atto, identificare gli espositori più interessanti, scovare i prodotti più ricchi di contenuto.

 

Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati

Made by

Pin It on Pinterest