Prosegue il conto alla rovescia verso l'edizione 2013 di ISPO Bike, fiera internazionale dedicata a E-Mobility e Urban Mobility, che richiamerà in Baviera centinaia di aziende da tutto il mondo, dal 25 al 28 luglio. A 30 giorni dall'apertura dei battenti, la macchina organizzativa della fiera lavora alacremente per definire gli ultimi dettagli di un expo che si preannuncia ricco di entusiasmo e partecipazione.
Tra le novità di ISPO Bike 2013, un'area speciale dedicata alle applicazioni per il mondo dei mobile device (smartphone e tablet). I visitatori potranno scoprire, scaricare e testare le principali novità del settore nel padiglione 6, trovando utili applicativi mobile per allenarsi in bicicletta, muoversi lungo tracciati, monitorare il proprio stato di forma.
Il tema della mobilità sostenibile, favorita dalla crescente diffusione delle E-bike, sarà al centro della giornata di sabato 27 luglio, quando andrà in scena lo speciale evento "E-Bike and Pedelec Race – Pedals of Power". Tutti coloro che lo vorranno, potranno partecipare a questa innovativa competizione, organizzata dalla Fiera di Monaco in collaborazione con Bike Projects Agency. I concorrenti si divertiranno, sfidandosi a colpi di pedali e "ampere" nelle seguenti tre categorie:
- e25 – Pedelecs fino a 25 km/h;
- e45 – S-Pedelecs and E-Bikes fino a 45 km/h;
- SuperHybrid.
Altro appuntamento clou di ISPO Bike 213, la settima edizione di ISPO Innovation Forum che, nella giornata di venerdì 26 luglio, riunirà produttori, negozianti, amministratori, ricercatori, oltre a operatori dei mass media e stakeholder, in un'avvincente tavola rotonda sul futuro del ciclismo nelle aree urbane. Titolo del forum di quest'anno: "Urban Cycling – Global Networks" (link: www.ispo.com/innovationforum).
ISPO BIKE, fiera internazionale dedicata a E-Mobility e Urban Mobility, è un evento di caratura internazionale. Nel 2012 gli espositori furono 366: tra di loro, produttori di biciclette, e-bike, abbigliamento di settore e anche rappresentanti del settore turistico, che presentarono nella piattaforma espositiva di Monaco i loro prodotti e servizi, su un'area di 36.000 metri quadrati. Ben 6.000 i visitatori professionali accreditati, provenienti da 46 differenti paesi.
La fiera sarà aperta dal 25 al 28 luglio. Le prime due giornate saranno riservate agli operatori del settore, mentre sabato 27 e domenica 28, ISPO BIKE accoglierà migliaia di amanti della bicicletta. I visitatori potranno partecipare a convegni e workshop, visionare mostre speciali e provare le ultime novità lungo una pista lunga più di 1000 metri.
Orari di apertura ISPO BIKE 2013:
– giovedì 25 luglio – 9 am – 6 pm – solo visitatori professionali;
– venerdì 26 luglio – 9 am – 6 pm – solo visitatori professionali;
– sabato 27 luglio – 9 am – 6 pm – fiera aperta al pubblico;
– domenica 28 luglio – 9 am – 6 pm – fiera aperta al pubblico.
Tickets point
Ricordiamo che è possibile acquistare il proprio biglietto per ISPO BIKE 2013 online, risparmiando tempo e denaro.
ISPO BIKE Newsletter
Per restare aggiornati e conoscere tutti dettagli di ISPO BIKE 2013, è attiva una newsletter sottoscrivibile online gratuitamente.