outdoortest.it
OUTDOORTEST

TORNA AL MAGAZINE

JANJA FOR C.A.M.P., la nuova linea di attrezzatura per l’arrampicata 2025

Kit di arrampicata che riesce a unire funzionalità concreta e stile distintivo. Ogni prodotto si è dimostrato efficiente, ma anche intuitivo, leggero e comodo.

Katia Baldassarri, tester ODT Scritto il
da Catia Baldassarri
C.A.M.P. PHOTON EXPRESS KS JANJA
Rinvio superleggero e affidabile, ideale per l’arrampicata sportiva a vista e lavorata.

 

Prendendo in mano il rinvio C.A.M.P. Photon Express KS Janja colpisce subito per la sua estetica: i due moschettoni sono uno d’oro e l’altro fucsia e le leve sono con i colori invertiti. Non passa di certo inosservato! In effetti la finitura della serie Janja è accattivante e riconoscibile, ma non è solo una questione di look: è un modo per dare identità a un prodotto tecnico che punta a parlare anche ai climber più giovani o a chi cerca attrezzatura che unisca prestazione ed estetica.

C.A.M.P. Photon Express KS Janja
C.A.M.P. Photon Express KS Janja

 

Il rinvio è composto da due moschettoni Photon full-size: uno a leva dritta per l’ancoraggio e uno a leva curva per la corda. Entrambi sono facili da maneggiare anche con mani fredde o leggermente sudate. La leva curva agevola un moschettonaggio rapido, intuitivo e fluido, senza esitazioni. L’apertura è ampia e reattiva, e si ha sempre la sensazione di controllo, anche in posizione scomoda o su prese precarie.

Il punto forte del Photon, però, è sicuramente il suo naso con geometria SphereLock: questa particolare lavorazione evita che il moschettone si impigli durante l’aggancio e lo sgancio, e allo stesso tempo migliora la tenuta tra leva e corpo del moschettone, contribuendo alla sicurezza generale del sistema.

Abbiamo testato la versioni del rinvio con fettuccia da 18 cm (l’altra lunghezza disponibile è 12 cm), ideale su vie in cui la serie di spit non compone una linea retta. La lunghezza in questo caso serve ad evitare gli attriti tra la corda e il moschettone del rinvio provocato delle deviazioni a zig-zag della via. Durante i tentativi su tiri lavorati, è risultato molto utile il design della fettuccia rastremata in poliestere da 25 mm, che offre una buona presa in caso di resting o quando serve “tirarsi su” per provare un passaggio. Non scivola tra le dita e trasmette una sensazione di robustezza senza risultare ingombrante.

Entrambe sono dotate del ferma moschettone Karstop Evo integrato, un dettaglio molto efficace che impedisce al moschettone inferiore di ruotare o spostarsi in modo indesiderato: una piccola ma importante garanzia in più durante i movimenti rapidi.

C.A.M.P. Photon Express KS Janja
C.A.M.P. Photon Express KS Janja – Fettuccia 18cm

 

Dopo la scelta pop dei colori la seconda cosa che colpisce del C.A.M.P. Photon Express KS Janja è la sua leggerezza (91 g nella versione da 12 cm e 97 g nella 18 cm). In arrampicata sportiva, dove ogni grammo conta, questo si traduce in una maggiore agilità nei movimenti e meno affaticamento soprattutto quando si portano molti rinvii sull’imbrago per vie lunghe o con molte protezioni.

 



AZIENDE
LUOGO

Potrebbero interessarti anche

Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati

Made by

Pin It on Pinterest