AKU Alterra II GTX è uno scarpone altamente personalizzabile costruito con materiali di ottima qualità e attenzione ai dettagli. Ideale per trekking e hiking di qualsiasi livello anche di più giorni.
Tomaia | Scamosciato 1.6 mm + Tessuto elasticizzato |
Membrana | Gore-Tex® more seasons |
Battistrada | Vibram® Alterra II |
Intersuola | Poliuretano + EVA |
Sottopiede di montaggio | 6-4 mm Nylon + Microporosa (media rigidità) |
Plantare | Custom fit soft |
Allacciatura | Classica a stringhe |
655g (mezzo paio n.42) |
AKU presenta la nuova versione della Alterra, la Alterra II GTX per la stagione estiva 2024. Punto forte di questa nuova Alterra II GTX é l’allacciatura: estremamente personalizzabile grazie ai passanti metallici scorrevoli in punta associati al passante di blocco intermedio che permette di avere anche una diversa regolazione tra la parte alta e bassa dello scarpone. Le pulegge sono poste in modo asimmetrico ed effettivamente questo permette di differenziare il tensionamento della tomaia tra la parte destra e sinistra. Durante i test la tenuta del sistema di chiusura si è rivelato efficace, durevole e preciso.
La suola riprende la tecnologia Elica di AKU che offre una rullata efficace ma con inserti dell’intersuola alleggeriti, PU, EVA riciclata, la costruzione con esoscheletro e battistrada Vibram con la nuova “Weave Technology” Light. La tenuta del battistrada è ottimale su qualsiasi terreno, perfetta sui sentieri con terra battuta e pietra anche se bagnata. Nonostante il buon livello di protezione di questa scarpa la sensibilità garantita al piede è notevole il che permette una buona precisione anche su terreno tecnico come le rocce trovate nel sentiero che dal passo Gavia porta in cima all'omonimo Monte Gavia, l'umidità del primo mattino non ha minimamente condizionato il livello di tenuta del battistrada.
La tomaia è scamosciata con rinforzi in PU nelle zone soggette a maggior impatto e usura. Ha una vestibilità sock fit (a calza) in particolare a carico della linguetta che adotta tessuti elastici, compresa la membrana gore-tex® elasticizzata.
Nella porzione posteriore del gambaletto la tomaia è stata rinforzata da un duplice elemento che trasmette la tensione dei lacci al retropiede e al tempo stesso è stata alleggerita da un mesh ampio con micro-fori che offre maggior traspirazione al piede.
Internamente alla AKU Alterra II GTX troviamo, con il caratteristico logo Gore-Tex®, la fodera che arriva fin sopra i malleoli in corrispondenza del gambaletto mentre l’interno della linguetta è nero. Durante i test ho messo a prova l’impermeabilità di questa calzatura e anche in corrispondenza della linguetta la tenuta è ottima, la tomaia scamosciata contribuisce ulteriormente con la sua idrorepellenza se il tempo di contatto con l’acqua non è prolungato: ho provato a stare con le AKU Alterra II GTX immerse fino ai malleoli per 2 minuti e la tomaia ha iniziato a diventare scura/bagnata, il tempo di asciugatura è altrettanto veloce. Questo aspetto, non di poco conto, è da tenere in considerazione da chi affronta escursioni di più giorni: la minor possibilità di impregnarsi associata alla rapida asciugatura della tomaia garantisce una scarpa sempre leggera anche a distanza di una notte.
Il sottopiede di default è sempre con marchio AKU della serie "custom fit SOFT" con maggior spessore in corrispondenza dell'arcata mediale in modo da dare ulteriore supporto al piede contro la pronazione e cedimento della volta plantare quando si è particolarmente stanchi. Il supporto offerto dalla AKU Alterra II GTX è in realtà frutto dell'intero studio che sta dietro un prodotto di alta qualità come questo scarpone da trekking: ho fatto un trekking lungo di due giorni, con notte in bivacco, e i piedi non hanno mai sofferto il caldo, o peggio, l'umidità.
Lo scarpone AKU Alterra II GTX è indirizzato al segmento trekking e hiking, ha una suola relativamente flessibile con un discreto grado di rigidità che restituisce energia in fase di spinta del piede. Lo studio dei dettagli in casa AKU non è una novità, il sistema ELICA è ben riconoscibile su terreno uniforme e meno su sterrato ma l'efficacia della rullata è ottima come il livello di ammortizzamento e supporto al piede. Consiglio quindi questo scarpone a chi affronta anche trekking impegnativi in termini di durata e/o ricerca un buon supporto per il piede.
La traspirabilità di questa calzatura è garantita dal marchio Gore-Tex® ma considerate l'insieme della membrana impermeabile e la tomaia scamosciata se avete problemi di sudorazione. Durante i test ho trovato un mese di Ottobre particolarmente estivo con temperature anche di 26/28°C ma la traspirazione del mio piede è sempre stata buona con tempi di asciugatura rapidi.
La vestibilità è comoda quindi ideale anche per chi ha bisogno di spazio sull'avampiede e a livello del collo del piede... e inoltre il nuovo sistema di allacciatura è veramente efficace e permette di personalizzare la calzata e il supporto desiderato.
La conchiglia accoglie il tallone ma presenta comunque una minima imbottitura quindi resta comoda nonostante il buon livello di contenzione.
Marca | Aku |
Ingrediente | Gore-Tex® - Vibram suole tecniche - |
Modello: | Alterra II GTX |
Attività: | Trekking, Hiking |
Utilizzatore: | Intermedio In evoluzione Principiante Amatore |
Anno: | 2024 |
Prezzo: | 269.90 € |
Aku Alterra II GTX è un modello da trekking versatile, progettato per escursioni di media difficoltà e durata su terreni misti. Il sistema di allacciatura asimmetrico, combinato con la costruzione della linguetta in tessuto Gore-Tex elasticizzato, garantisce precisione nella chiusura e comfort di calzata. Battistrada Vibram Weave technology con zeppa bi-densità in poliuretano ed EVA riciclata per un ottimale tenuta ed ammortizzazione sulle superfici più irregolari. Il corpo sottopiede - suola - battistrada è sviluppato con tecnologia esclusiva AKU Elica Natural Stride System per favorire l'efficienza biodinamica.
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati