ASICS GEL Cumulus 22 Woman, calzatura da running femminile 2020
Il meglio del classico con un accento in più' su leggerezza, morbidezza e reattività
Sintesi
Un classico di Asics, che per i suoi 20 anni ha fatto un restyling completo. Una rivoluzione che mette l'esclamativo su ammortizzazione, comfort, e flessibilità.
Data inizio :
23/07/2020
Data fine :
09/08/2020 Campo test : strada e sentieri ben battuti di montagna Condizioni neve : assente Descrizione terreno : asfalto e leggermente sterrato Meteo : variabile Temperatura aria : dai 23° ai 3° Scopri di più sulle nostre recensioni
Intersuola interamente in FlyteFaom, GEL tallone visibile + GEL avampiede
Allacciatura
Lacci tradizionali con 7 anelli
Chiedi all'esperto
In questa sezione puoi entrare in contatto diretto con i nostri tester, in merito allo specifico prodotto che stai valutando. Hai letto la recensione, ti ha incuriosito ma hai ancora dei dubbi?
Vuoi essere certo che si tratti del prodotto più adatto per te e per i tuoi obiettivi?
Lo hai cercato in lungo e in largo senza mai trovarlo?
Vuoi capire il perché del suo costo?
Non sai in che taglia, misura, lunghezza acquistarlo?
Non esitare e sottoponi la tua domanda. Ti risponderemo rapidamente in modo personale e diretto. Se sarà necessario, gireremo il tuo quesito ai tecnici dell'azienda produttrice, in modo da poterti dare risposte approfondite e esaurienti.
Le nostre valutazioni
ASICS GEL Cumulus 22 Woman, per chi non conoscesse il modello è una delle più famose calzature da running A3 degli ultimi vent’anni, in questa edizione n° 22 la troviamo rinnovata mantenendo comunque il suo marchio di fabbrica che l’ha contraddistinta e fatta emergere da sempre.
GEL Cumulus 22 W dal design rivoluzionato, si alleggerisce di ben 11g, (220gr per il modello da donna e 285gr per quello da uomo), mettendo l’esclamativo su: comfort, flessibilità, e assorbimento degli impatti, grazie e diverse tecnologie.
Guardando i dati, rispetto alla 21 si è alleggerita, ha una considerevole porzione di gel in più nella zona laterale del tallone, suola e il battistrada sono stati rivoluzionati, il drop è di 10 mm e l’altezza dell’intersuola è di 13-23 per gli uomini e 12-22 per le donne.
ASICS Cumulus 22 laterale
Esteticamente ha uno stile minimal, i colori pastello la rendono delicata alla vista, la tomaia, completamente rivisitata è davvero morbidaal tatto e le imbottiture interne suggeriscono stabilità e protezione da eventuali sfregamenti: non resta che testarla!!
Appena calzata ho pensato: Wow! E' davvero “avvolgente”. Ci si sente tutt’uno con la calzatura, soprattutto nella zona del tallone e della caviglia che grazie alle imbottiture mantiene il piede ben stabile.
Il primo pensiero è stato che con qualche utilizzo questo effetto cuscinetto sarebbe andato a svanire, ma sono rimasta piacevolmente sorpresa nel vedere che dopo 300 km di utilizzo tra corse e camminate, l’effetto era solo leggermente diminuito.
ASICS Cumulus 22 interni
Internamente le cucituresono pressoché inesistentie si ha una sensazione di grande comodità, non ho avvertito sfregamenti né sollecitazioni particolari.
Il mio appoggio è neutro, anche se con il piede destro ho una leggera pronazione, devo dire che averle ai piedi è stato da subito un piacere, si avverte una sensazione di stabilità e avvolgenza, senza mai sentirsi sopraffatti: dà liberà ma allo stesso tempo protegge e sorregge nella zona dell’avampiede, anche dopo diversi chilometri e quando il piede inizia ad affaticarsi si ha sempre la sensazione di sicurezza e di controllo.
Le dita, grazie alla tomaia in mesh Jacquard traspirante e resistente davvero morbida, sono libere di muoversi, anche se a primo impatto può sembrare stretta data la sua forma affusolata, non lo è per niente; chi poi come me ha un piede magro ci andrà a nozze!
La soletta in EVA Plush e i 2 mm di Ortholite lasing mettono l’imperativo sul comfort, facendo sentire il piede sempre a proprio agio.
ASICS Cumulus 22I lacciper la chiusura sono morbidi e anche con solo un’ asola rimangono fermi per tutto il tempo, senza perdere di tensione; inoltre, disponendo di 7 anellini passalacci per lato, due dei quali (quelli più all’apice) ravvicinati, permettono una regolazione molto precisa a livello del collo del piede a seconda delle esigenze e preferenze del utilizzatore.
La linguetta a prima vista può sembrare quasi esageratamente imbottita, ma io l’ho tanto amata! Soprattutto durante le lunghe uscite, o in discesa non ho mai avvertito quella spiacevole tensione sul collo del piede, ma distribuita in maniera omogenea, in generale ha un’ottima vestibilità, avvolgente ma discreta.
La numerazione è veritiera e si compara alla maggior parte delle altre calzature da running, è una scarpa che nel corso del tempo tende a perdere poco e a livello di spazi interni, mantenendo bene i volumi interni.
ASICS Cumulus 22
Particolare attenzione è stata posta all’ammortizzazione, infatti l’intersuola in Flytefoam (low density) dal peso piuma, garantisce una buona protezione anche durante lunghe uscite. Sia nella zona dell’avampiedeche in quella del tallonetroviamo uno strato in gel che ne aumenta l’efficacia proteggendo ulteriormente dagli impatti.
Il Full Ground Contactguida nelle transazioni, rende la falcata più fluida e supporta il movimento.ASICS GEL Cumulus 22 W è stata testata in diverse situazioni, le prime uscite sono state effettuate su asfalto, sia asciutto che bagnato con un ritmo di corsa di 5.15 – 5.20 al km. La falcata è facile e progressiva, mi sono sentita supportata in tutte le fasi, passo dopo passo; l’ammortizzazione percepita è buona e la conseguente propulsioneanche! Ho provato in certi tratti in discesa a forzare la mano fino a 4,15 al km per testare a fondo l’ammortizzazione posteriore, e devo dire che: anche se fuori dal range dato dall’azienda ha risposto efficacemente e gradualmente.
Il grip su asciuttoè più efficiente che su bagnato, ma anche su quest’ultimo mi ha dato buone sensazioni a livello di tenuta e sicurezza, leggermente mento efficiente a livello di risposta.
Per quanto riguarda l'appoggio non ho notato alcun tipo di cedimento o anomalia; il supporto dell’arcata plantare c’è ma è leggero e non invasivo, ideale appunto per chi ha un appoggio neutro.ASICS Cumulus 22Molto buona anche la ventilazione, infatti anche con temperature altre si comporta bene a patto di avere un giusto paio di calze!
Ho voluto testarla anche fuori dal suo campoper valutare a meglio piu' che altro l’ammortizzazione posteriore: l’ho quindi portata su un sentiero di montagnaparzialmente battuto e con alcune irregolarità, e tralasciando il discorso di grip (che comunque per essere una calzatura da strada è stato stato discreto) mi ha piacevolmente sorpresa la capacità anche in questa circostanza di attutire gli impatti in discesa; buona anche la stabilità e la risposta ai movimenti laterali.
Nel complesso ASICS GEL Cumulus 22 W si è difesa a spada tratta rispettando i dati forniti da Asics, lasciandomi piacevolmente soddisfatta dal suo utilizzo.
Destinazione e consigli d'uso
ASICS GEL Cumulus 22 W è una calzatura da running, categoria A3, per corridori con appoggio neutro e ritmi di corsa superiori ai 4,30 min/km.
Con queste premesse e con i test da me effettuati mi sento di consigliarla a tutte le donne runner e non, che desiderino avere ai propri piedi una calzatura comoda, fresca e e ben ammortizzata, per affrontare brevi o lunghe uscite di running, sia in allenamento che in gara.
Inoltre data la loro comodità e facilità, possono essere utilizzate senza problemi nella vita di tutti i giorni, per andare al lavoro, o per delle camminate; ideali anche per sessioni di allenamento in palestra, sia pseudo statico che dinamico.
ASICS GEL Cumulus 22 W è a mio avviso una calzatura davvero polivalente, che può essere calzata comodamente da chiunque, anche se è nata prevalentemente per un pubblico di corridori.
LEGGI TUTTO
Marca
Asics
Modello:
GEL Cumulus 22
Attività:
running
Utilizzatore:
Amatore
In evoluzione
Intermedio
Principiante
Anno:
2020
Prezzo:
140 €
Dice l'azienda
ASICS GEL Cumulus 22 Woman è la scelta ideale per i runner con appoggio neutro che vogliono una scarpa da ginnastica morbida e flessibile, da indossare tutti i giorni e dalla calzata eccezionale. Questa versione aggiornata presenta una tomaia monopezzo in rete combinata con una struttura in stampa 3D senza cuciture che bilancia sostegno e comfort attorno al piede, garantendo una calzabilità eccezionale fin da subito. Inoltre, la nostra scarpa da corsa su lunghe distanze è completata da una calzata stretta(narrow fit) per i runner che hanno bisogno di una calzatura con larghezza minore della pianta.
L'intersuola con tecnologia FLYTEFOAM™ è più morbida rispetto alla versione precedente, in modo da favorire una corsa ammortizzata.
L'area sotto il tallone, punto che per primo entra in contatto con il suolo, è stata riprogettata per isolare meglio gli impatti.
Questo nuovo design del tallone presenta scanalature flessibili più profonde sull'avampiede e una schiuma più morbida nell'intersuola, per garantire una corsa ammortizzata.
Un composto in gomma resistente AHAR™ è stato posizionato nei punti di maggiore contatto della suola, in modo da garantire che la scarpa GEL-CUMULUS™ 22(Narrow) possa resistere per molti chilometri.
Differenze e similitudini tra le due attività veloci in montagna. Trail running Vs Speed hiking, più che un'alternativa, un'evoluzione naturale
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati