outdoortest.it
OUTDOORTEST
Atomic Hawx ultra 130 Rs Gw
Atomic Hawx ultra 130 Rs Gw
Atomic Hawx ultra 130 Rs Gw
Atomic Hawx ultra 130 Rs Gw
Atomic Hawx ultra 130 Rs Gw
Atomic Hawx ultra 130 Rs Gw

Atomic Hawx Ultra 130 Rs | Scarpone Sci Alpino 2025

Uno scarpone per una potenza diretta e prestazioni assolute

Sintesi

ATOMIC HAWX 130 RS GW preciso, accattivante, ma allo stesso tempo, comodo per tutta la giornata grazie alla sua leggerezza.

COMPRA ORA
Ermanno Damian

Testato da:

Ermanno Damian

il 10/04/2024 a Ski Center Latemar Pampeago

86/100

Risultati

Accesso
Calzata
Sensibilità
Termicità
Trasmissione impulsi
Voto totale 86
Dati test
Data inizio : 10/04/2024 Data fine : 11/04/2024
Campo test : Ski Center Latemar Pampeago
Condizioni neve : Compatta - Firn
Descrizione terreno : Pista Battuta
Meteo : Soleggiato Temperatura aria : -3°/+5°
Scopri di più sulle nostre recensioni

Scheda tecnica

Last
98
Strap
45 mm
Grip-walk
Linguetta
Adaptive Fit System (AFS)
Scarpetta
Mimic

Le nostre valutazioni

ATOMIC HAWX 130 RS GW viene proposto, anche quest’anno, nella sua colorazione spiccante tra rosso acceso e nero.

Vista laterale ATOMIC HAWX 130 RS GW

Anche le tecnologia Prolite, il flex rigido di 130 e la scarpetta in Mimic Platinum per prestazioni elevate, combinate con un peso estremamente ridotto, rendendo questo scarpone completo e all’avanguardia anche per quest’anno. Viene inoltre proposto con la suola compatibile GripWalk, per migliorare la camminabilità e la sicurezza fuori pista.

Vista suola ATOMIC HAWX 130 RS GW

ATOMIC HAWX 130 RS GW viene proposto con un last di 98 mm, questi scarponi sono ideali per sciatori con piedi stretti, offrendo una calzata aderente e precisa. Quanto sopra assicura una connessione perfetta tra piede e scarpone, fondamentale per un controllo reattivo e immediato degli sci, grazie anche alla lunghezza della linguetta regolabile. Atomic introduce per questo scarpone (derivante dal modello gara) uno strap da 45mm, per assorbire gli urti sui terreni più accidentati.

Vista gambetto ATOMIC HAWX 130 RS GW

ATOMIC HAWX 130 RS GW è stato testato ad aprile 2024 nella località di Pampeago, su neve primaverile ancora ghiacciata nella prima parte della prova e, neve relativamente morbida, nella seconda parte. L’inizio prova ho ricercato curve a medio alta intensità su tutti i terreni mentre, verso la fine, ho adottato una sciata di livello intermedio per vederne le differenze con impulsi differenti. La lunghezza dello scarpone utilizzato è nella misura 28/28.5.

Vista frontale ATOMIC HAWX 130 RS GW

ATOMIC HAWX 130 RS GW fin dal primo utilizzo, questi scarponi trasmettono una sensazione di controllo eccellente. Ho subito trovato un perfetto equilibrio tra potenza, precisione, comfort ma, soprattutto leggerezza, grazie alle loro dimensioni poco generose e al design ben studiato. La costruzione robusta, realizzata con PU Tue flex, offre grande stabilità e un’efficace trasmissione di potenza, particolarmente apprezzabile nelle curve di medio e ampio raggio.

Vista laterale interna ATOMIC HAWX 130 RS GW

La rigidità del flex 130, fornisce un ottimo supporto per chi cerca prestazioni elevate senza essere eccessivamente rigido, lasciando una buona libertà di movimento alla caviglia. Tuttavia, questi scarponi mostrano qualche limite nelle sciate molto dinamiche, con impulsi rapidi e alta intensità, soprattutto nelle curve di corto raggio, dove la trasmissione tra scarpone e sci risulta leggermente ritardata. La calzata risulta molto facile grazie alle sue plastiche sottili e alla sua linguetta regolabile.

Destinazione e consigli d'uso

Consiglio ATOMIC HAWX 130 RS GW a sciatori di alto livello (5° o 6° livello), con una solida preparazione tecnica e una buona forma fisica, indispensabili per sfruttare al meglio le plastiche rigide di questo modello e ottenere prestazioni eccellenti. Sono ideali anche per chi cerca uno scarpone completamente regolabile in termini di geometria e calzata, grazie alle tecnologie avanzate integrate e, per chi cerca, uno scarpone da usare tutti giorni leggero e affidabile grazie al grip “walk”. Li sconsiglio invece agli sciatori con pianta del piede larga, a causa della calzata stretta, e ai principianti, poiché la rigidità dello scarpone potrebbe rendere difficile l'apprendimento delle basi tecniche. Consiglio sempre di recarsi presso i centri specializzati, per farsi fare un “bootfitting” per utilizzare al meglio questi scarponi.

LEGGI TUTTO
Marca Atomic
Modello:Hawx Ultra 130 Rs
Attività:Sci Alpino
Utilizzatore:

Amatore

 

Esperto

 

Professionista

 
Anno:2025
Prezzo:659.99 €
Tecnologie
Logo GripWalk, suole antiscivolo per scarponi da sci

Dice l'azienda

Per una potenza diretta e prestazioni elevate, Atomic Hawx Ultra 130 RS GW di alto livello è uno scarpone stretto, poco voluminoso e con flex 130 per offrire agli sciatori all mountain più ambiziosi un controllo superiore. Scarpone da 98 mm senza compromessi, Hawx Ultra 130 RS GW offre la massima adattabilità e prestazioni avanzate con la tecnologia Prolite. Sfruttando il profilo ultra snello e rinforzando le zone chiave di trasferimento della potenza, la tecnologia Prolite crea uno scarpone stabile per chi ama la velocità. È dotato di un cinturino Professional Strap regolabile da 45 mm che assorbe gli urti sui terreni più accidentati e di Grip Pads Cantable GripWalk per una presa migliore durante la camminata. La scarpetta Mimic Platinum può adattarsi precisamente alla forma di ogni piede, e la tecnologia di termoformatura Memory Fit rende scafo e gambetto interamente personalizzabili. La linguetta del gambetto con Adaptive Fit System (AFS) può essere riposizionata in base alle diverse forme del piede e altezze del collo del piede, mentre la punta 3D Stretch Toe Box offre un po’ più di spazio nell’area intorno all’alluce.

Testato a:
Ski Center Latemar Pampeago

Scopri di più

Prodotti Correlati

Potrebbero interessarti anche

Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati

Made by

Pin It on Pinterest