ATOMIC Hawx Ultra RS 130 è lo scarpone di casa Atomic che si distingue per la combinazione ottimizzata di potenza, leggerezza, versatilità e controllo. Questo scarpone offre la possibilità di combinare la vestibilità alla precisione, sinolo fondamentale per erogare la maggior potenza possibile sullo sci.
Taglie | 24.0/24.5 – 31.0/31.5 |
Flex | 130 |
Last | 98 mm |
Regolazioni | Canting, inclinazione in avanti 13°/ 15° / 17° |
Scarpetta | Mimic, 3M™ Thinulate™ |
Sistema di chiusura/leve | 4, 6000-Series Alu Buckle |
Strap | 50 mm Cam Strap |
Tecnologie | Energy backbone, Memory Fit, Power shift, linguetta AFS, Prolite |
DESCRIZIONE PRODOTTO: Una scarpa di nuova generazione , con plastiche rinnovate dalla tecnologia Pro-LITE, definita da uno spessore fine su tutta la scarpa. La struttura è stata costruita con un inspessimento delle plastiche nelle zone dove si ha applicazione di forze maggiori, garantendo rigidezza e trasmissione degli impulsi, quasi a creare un telaio esterno alla scarpa. Il gambetto ha una forcella posteriore dove vi sono i punti di ancoraggio delle borchie con l’ Energy backbone, che garantisce una massima trasmissività degli impulsi, essendo di un materiale più rigido. L’inclinazione del gambetto è regolabile da 13 gradi a 17 gradi. La scarpa è dotata di Grip Walk, a secco ha un’inclinazione di 13 gradi e 2 gradi di rampe angle, questo è dovuto dal GW nella parte anteriore. Quando la scarpa si trova in assetto, ha un’inclinazione di 4 gradi di rampe angle e 15 di gambetto. Lo scarpone è completamente termoformabile, sia scafo che scarpetta. Il procedimento di memory-fit consente di termoformare entrambe le parti. La scarpetta interna è una scarpetta Mimic, esce già preformata dalla fabbrica nella zona dei malleoli e può essere termoformata in 3 zone: zona malleolare, linguetta e avampiede. La linguetta può essere regolata semplicemente con uno strap in modo da adattare la calzata del collo del piede. La chiusura dello scarpone alla tibia ha la fascia velcro per adattare al meglio la chiusura finale. Presenta 4 ganci in alluminio alleggerito con possibilità di microregolazione.
SITUAZIONE TEST: Il test è stato svolto in condizioni invernali, sulle piste di Pampeago. Pista battuta e compatta, con condizioni di meteo sereno. Per descrivere il materiale il test è stato svolto con prove di archi di livello 5/6 in progressione, dall’ampio al medio, per poi passare alle curve non condotte.
CONCLUSIONI: Fin dal momento del test, spicca subito un’ottima sinergia tra piede e scafo. La sua forma anatomica avvolge saldamente il piede, garantendo una vestibilità precisa senza punti di pressione eccessiva. Inoltre, il sistema di chiusura a 4 ganci con tecnologia Memory Fit, permette di personalizzare ulteriormente la calzata, garantendo un comfort straordinario durante le lunghe giornate in pista. Il livello di rigidezza del Hawx Ultra 130 RS, è ideale per sciatori esperti che cercano la massima reattività e controllo. La trasmissione di impulsi e potenza è immediata, questo consente azioni di curva rapide e potenti. In tutte le condizioni del test, a partire dal fondo compatto per arrivare alle condizioni di neve trasformata, lo scarpone mantiene la sua stabilità e controllo. Il modello Atomic Hawx Ultra 130 RS, è particolarmente adatto per lo sci in pista e l’All-mountain. L’appagamento massimo si può raggiungere nell’utilizzo in terreni ben compatti e lavorati, con un’ottima adattabilità su piste irregolari. Questo modello di scarpone Atomic è sicuramente consigliato per sciatori esperti che possono sfruttarlo a pieno. Questo scarpone è sorprendentemente leggero. L'uso di materiali avanzati da parte di Atomic, si traduce in un grande risparmio di peso senza compromettere la robustezza e la durabilità dello scarpone. Questo è un vantaggio significativo, specialmente quando si trascorrono lunghe giornate in montagna. Particolarmente adatto anche per operatori del settore.
Vista scarpone ATOMIC Hawx Ultra RS 130
Atomic Hawx Ultra 130 RS è uno scarpone eccezionale, riesce a offrire un ottima combinazione tra confort e performance. Con il suo design classico della famiglia Hawx, potenza reattiva e vestibilità personalizzabile, offre la possibilità di essere sempre alla ricerca di performance sugli sci. Se siete alla ricerca di uno scarpone all'avanguardia che vi accompagni nelle vostre avventure sciistiche, questo modello è sicuramente la scelta giusta. Questo scarpone, date le sue caratteristiche, è consigliato per sciatori di livello avanzato ed operatori del settore. Sconsigliato per sciatori di livello intermedio, poiché potrebbe limitare apprendimento e prestazioni. Raccomandati vivamente a tutti coloro che cercano uno scarpone di alta qualità per migliorare il proprio livello di sci e godere di esperienze indimenticabili sulla neve.
Lo scarpone da sci di fascia alta Atomic Hawx Ultra 130 S GW è uno scarpone All Mountain comodo e incredibilmente potente che offre una calzata stretta e poco voluminosa da 98 mm. Uno scarpone perfetto per gli sciatori esperti con piedi più stretti. Sfruttando il profilo ultrasottile e rinforzando le zone chiave di trasferimento della potenza, la tecnologia Prolite crea uno scarpone leggero e straordinariamente stabile per chi ama la velocità. Completamente personalizzabile, la scarpetta Mimic Platinum può adattarsi precisamente alla forma di ogni piede, e la tecnologia termo-riscaldante Memory Fit rende scafo e gambetto interamente personalizzati. La linguetta con sistema adattivo AFS può essere riposizionata per adattarsi alle diverse forme e altezze del collo del piede, mentre la punta 3D Stretch Toe Box offre un po’ più di spazio. Con un gambetto più morbido rispetto all’Hawx Ultra 130 RS GW, l’Hawx Ultra 130 S GW offre la combinazione ideale tra facilità di ingresso in curva, comfort migliorato e più manovrabilità in uno scarpone con flex 130 e senza compromessi.
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati