Sci da scialpinismo pensato per il pubblico femminile che permette grande libertà su ogni tipo di terreno, maneggevolezza e leggerezza sono le sue due parole fondamentali. Adatto sia per un pubblico già avvezzo allo scialpinismo, ma anche per chi è già capace di sciare in discesa vuol partire subito con uno sci che lo accompagnerà a lungo.

Testato da:
il 11/10/2020 a Ghiacciai della Val Senales, un paradiso di neve a 3200 metri, per campioni, appassionati e amanti della natura
Lunghezze disponibili | 149, 156, 163, 170, 177 |
Raggio (m) | 19 |
| 120/84/105 | |
Costruzione | Tubelite woodcore |
Profilo | Mountain rocker |
Tecnologie | Vapor tip inserts |
A livello estetico, presenta una grafica piacevole dal colore turchese molto femminile, ha una linea pulita e sciancrature 120/84/105, perfetto compromesso per il freetouring in cui ci aspettiamo di trovare anche neve fresca. Punta e coda sono leggermente rockerate, la coda è piatta. Lo abbiamo testato con attacchino Fritschi Xenic 10, con ski stopper e regolabile a vite, che abbiamo regolato rapidamente.
Abbiamo testato l'Elan Ibex 84 W Carbon in val Senales in due giornate di clima invernale, il primo giorno sotto una bufera, dove lo abbiamo sciato prevalentemente in discesa, ed una giornata di bel tempo in cui abbiamo avuto la possibilità di provarlo anche in salita. La neve era prevalentemente fresca, con accumuli in pista, un pò riportata dal vento e generalmente fredda, viste le temperature sotto lo zero.
Una volta preso in mano, siamo subito piacevolmente colpiti dal peso, leggero, è dotato di attacchino con ski stopper che mantiene lo sci nella posizione accoppiata.
Come avevamo notato, lo sci é rockerato in punta, lo si percepisce immediatamente indossato, ho provato la tenuta impuntandomi in avanti in pista e lo sci ha dimostrato un leggero cedimento in avanti. Testato sul campo questa cedevolezza in avanti si nota poco, soprattutto se sciamo su neve fresca o pendii con neve poco regolare.
Abbiamo apprezzato le geometrie di questo modello, che ci permette di spaziare da curve strette a più ampie senza alcun problema, la risposta agli stimoli è notevole. Nelle curve più strette é comunque necessaria una buona presenza da parte dello sciatore per riuscire a girare lo sci, in tempi più brevi.
Il carbonio inserito nella struttura, rende la flessibilità abbastanza secca, tipica degli sci da sci alpinismo, che però sembra ben compensata dalle geometrie dello sci che lo rendono più usabile.
Su neve morbida permette di sciare senza grandi sforzi seguendo il profilo dello sci, permettendo curve ad arco medio in relax.
Quando la neve si fa più rovinata permette comunque un buon galleggiamento ed una buona stabilità, occorre però essere leggeri e non spingere con troppa forza, una sciata passiva é sufficiente per potersi divertire quando le condizioni sono più facili.
Provato in salita Elan Ibex 84 W Carbon si è dimostrato uno sci leggero e ben maneggevole, le sciancrature ben bilanciate permettono infilate precise senza inceppamenti. Il suo peso di 1270gr a sci, nella lunghezza di 170, lo rende un peso medio e perfetto compromesso per chi ama provare piacere sia in salita che in discesa. Certo non mi. sentirei di consigliarlo per chi prevede di fare più di 1500m di dislivello al giorno!
| Marca | Elan |
| Modello: | Ibex 84 W Carbon |
| Attività: | Sci alpinismo |
| Utilizzatore: | Intermedio Esperto |
| Anno: | 2021 |
Se le montagne sono la tua seconda casa e la salita è altrettanto importante della discesa, l'Ibex 84 W Carbon è lo strumento perfetto per te. L'eccezionale leggerezza può essere fuorviante, infatti l’Ibex 84 W Carbon gestisce il terreno più impegnativo con sicurezza e facilità. Progettato per sci alpiniste decise, la combinazione della tecnologia Bridge con Tubelite Woodcore si traduce in uno sci con potenza, rimbalzo e il miglior rapporto peso / prestazioni nel segmento del touring. La forma unica dello sci, gli permette di scorrere al massimo, e ciò si traduce in maggiore leggerezza in salita! Il mountain rocker dà abbastanza galleggiamento durante la salita su neve soffice e sicurezza durante la discesa, indipendentemente dalle condizioni della neve.
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati