outdoortest.it
OUTDOORTEST
GARMONT VETTA EVO GTX

GARMONT VETTA EVO GTX | Scarponi avvicinamento e trekking 2025

L'equilibrio perfetto tra tecnologia avanzata e comfort tecnico per percorrere ogni sentiero

Sintesi

Grazie ai suoi dettagli e alle tecnologie impiegate, si adatta a qualsiasi tipo di terreno, inclusi quelli più tecnici. Presenta un insieme di caratteristiche che garantiscono prestazioni elevate, sicurezza e un buon livello di comfort a chi ama affrontare ferrate, dislivelli marcati e percorsi di avvicinamento.

Gianluca Partel

Testato da:

Gianluca Partel

il 01/10/2024 a Carezza Dolomites

90/100

Risultati

Calzata
Comfort immediato
Regolazioni
Comfort in azione
Grip battistrada
Traspirabilità
Impermeabilità
Termicità
Voto totale 90
Dati test
Data inizio : 01/10/2024
Campo test : escursionismo a passo Costalunga/ Carezza, avvicinamento alle pareti dolomitiche della Moiazza (BL), sentieri e montagne della val di Fiemme
Descrizione terreno : Sconnesso, placche e ghiaioni dolomitici, suolo forestale
Meteo : nuvoloso, pioggia, variabile Temperatura aria : 5°C-18°C
Scopri di più sulle nostre recensioni

Scheda tecnica

Tomaia
Pelle scamosciata
Materiale
GORE-TEX® Performance Comfort
Particolarità
Inserti puntale in eFoam
Tecnologie
tallone Heel Lock
Plantare
Ecologico Ortholite® UltraLiteTM
Suola
VIBRAM ® Maton con mescola Megagrip
Colori disponibili
grey/black/red/orange

Le nostre valutazioni

La Garmont Vetta Evo GTX trasmette immediatamente l’idea di una calzatura da montagna innovativa: la robustezza costruttiva è la prima impressione che si riceve, elementi fondamentali per affrontare terreni tecnici.

Garmont Vetta Evo GXT

Il modello predilige tonalità sobrie e raffinate, dove il nero e grigio dominano la scena, affiancati da accenni in rosso e arancione che donano un look contemporaneo e versatile. La tomaia è realizzata in pelle scamosciata di elevata resistenza, caratterizzata da rinforzi strategici in gomma dura che ne enfatizzano la solidità. La membrana GORE-TEX® Performance Comfort integrata, garantisce la regolazione della temperatura interna della scarpa e l'impermeabilità nei contesti più umidi.

la tomaia scamosciata abbinata al rivestimento in GORE-TEX® Performance Comfort, consentono un buon rapporto tra impermeabilità e traspirazione

La suola Vibram® Maton con mescola Megagrip possiede una tassellatura marcata per aumentare la resistenza allo scivolamento.

La robusta suola Vibram® Maton è realizzata con mescola Megagrip

La punta, con climbing zone, migliora il grip su terreni rocciosi con pendenze elevate, il tallone con “carro armato“ accentuato agevola l’attrito durante la discesa.

Il modello è dotato di quella che l’azienda Garmont definisce A.D.D. (Anatomically Directed Design), una serie di tecnologie che facilitano il movimento del piede, garantendone massima libertà, stabilità e protezione dagli urti.

suola interna con sistema Ortholite

Il plantare è sviluppato con il sistema Ortholite® UltraLite™ eco-friendly, elemento che presenta una mescola più rigida nel perimetro del tallone e ultra morbida e leggera nella zona centrale e nell’avampiede. La sinergia tra la struttura della suola e quella del plantare contribuisce a rendere l’avanzamento, in salita e in discesa, della Garmont Vetta EVO GTX il più performante possibile per le funzioni per cui questo scarponcino è stato progettato. Il sistema Heel Lock, abbinato con la particolare allacciatura asimmetrica estesa e la linguetta anatomica, avvolge completamente la zona del tallone, facilitando il movimento del piede senza fastidiosi scivolamenti interni.

Sport Hotel Carezza, campo base di OUTDOORTEST.IT

Il test delle scarpe Garmont VETTA EVO GTX è avvenuto a partire dalla sessione di OUTDOORTEST.IT nella splendida cornice di Passo Costalunga/ Carezza Dolomites. Come punto d'appoggio abbiamo avuto l'occasione di essere ospitati presso lo Sport Hotel Carezza, una struttura all'avanguardia, di nuova concezione, moderna nelle sue forme e design, con l'idea di un turismo giovane e orientato al futuro. Purtroppo le condizioni meteo non sono state delle migliori, in quanto abbiamo subito tre giorni di tempo nuvoloso e precipitazioni, che comunque ci hanno permesso di provare i prodotti anche nelle condizioni più estreme. Ho potuto verificare la funzionalità delle pedule in escursioni sul Catinaccio, attorno al rifugio Roda di Vael e lungo la ferrata Majarè, poco distante dal rifugio.

lungo la ferrata Majarè con GARMONT VETTA EVO GTX

Successivamente ho avuto modo di continuare il test in diverse condizioni e ambienti, per esempio in avvicinamento alla via alpinistica “Costantini alla Pala del Belia (VI+)”, sulla montagna dolomitica della Moiazza, oppure in escursioni tra i boschi della valle di Fiemme.

Garmont VETTA EVO GTX sul Col di Lana, sullo sfondo il Settsass, Dolomiti bellunesi

Ho sperimentato le Garmont VETTA EVO GTX in una lunga escursione ad anello sul Col di Lana, montagna simbolo della Grande Guerra nelle Dolomiti, dove sul percorso ho incontrato diverse condizioni tecniche: dal sentiero fangoso, ai macereti, fino a tratti di sentiero attrezzato e pendii erbosi scivolosi.

Laghetto di Favogna/ Fennberg chiesetta, sull'altipiano omonimo
lo splendido laghetto di Favogna/ Fennberg e la chiesetta, sull'altipiano omonimo

Ho potuto anche constatare la loro efficacia lungo la ferrata Fennberg/ Favogna e sull'altipiano omonimo, in valle dell'Adige, presso Magrè e Rovere della Luna, sul confine tra le province di Trento e Bolzano. In questa occasione, tra i boschi di faggio a 1100 metri di altitudine ho incontrato anche tracce di neve, per cui posso confermare di aver testato il prodotto nelle situazioni più disparate.

Garmont Vetta Evo GTXcon tracce di neve, sull'altipiano di Favogna

Appena calzate al piede le Garmont VETTA EVO GTX ho notato il comfort avvolgente della tomaia e del plantare, e la facilità di regolazione dell’allacciatura attraverso i supporti scorrevoli,che mi ha trasmesso immediatamente una sensazione di sicurezza.

di rientro dalla via Costantini alla Pala del Belia nel gruppo dolomitico della Moiazza (BL)

Durante la progressione su tratti impegnativi, ho notato che è assolutamente essenziale possedere una calzatura di ottima fattura e robustezza con il collo alto, dove la combinazione di tecnologie favorisce la stabilità a ogni appoggio e ridotti movimenti accidentali della caviglia.

in avvicinamento tecnico alla ferrata Majarè, nei pressi del rifugio Roda di Vael

In questo contesto ho potuto testare appieno il grip e il design della tassellatura della suola Vibram® Maton con mescola Megagrip: in salita l’appoggio in punta ha garantito solidità ed equilibrio, mentre in discesa il tallone è rimasto "incollato" al terreno, evitando scivolamenti e movimenti bruschi della caviglia, come se lo scarponcino fosse un’estensione perfettamente coordinata del piede.La tomaia si rivela morbida, ma allo stesso tempo protettiva e avvolgente e garantisce una buona termicità interna.

Va considerato che, data la struttura robusta e resistente delle pedule prese in esame, essa presenta un sistema di ammortizzazione in discesa limitato; per questo motivo, l’utilizzo ideale non è orientato a trekking prolungati con carichi elevati sulle spalle.

in progressione sulla ferrata Majarè, nei pressi del rifugio Roda di Vael

Ho testato l’impermeabilità su percorsi caratterizzati da radici, fango, erba bagnata e tracce di neve. In tali condizioni il rivestimento interno GORE-TEX® Performance Comfort e le proprietà traspiranti hanno mantenuto il piede asciutto, rendendo la calzatura perfetta per percorsi di media lunghezza. Tuttavia, con temperature elevate, o su versanti esposti a sud, la membrana altamente impermeabile potrebbe ridurre notevolmente la traspirazione, rendendo consigliabile optare per calzature meno strutturate e più leggere, capaci di garantire un migliore ricambio d'aria.

lungo il sentiero per raggiungere il rifugio Roda di Vael

Le Garmont VETTA EVO GTX sono un prodotto che unisce eleganza, performance e tecnologia per esperienze in montagna sicure e confortevoli, dimostrandosi come accessori ideali per ogni avventura outdoor.

Destinazione e consigli d'uso

Consiglio le Garmont VETTA EVO GTX a chi intende intraprendere trekking giornalieri su terreni impervi e sconnessi, su sentieri montani con dislivelli di vario genere e per escursioni quotidiane. Possono essere utilizzate per affrontare sentieri attrezzati e ferrate, ma, a causa del loro peso medio e dell’ingombro, risultano meno adatte per avvicinamenti a vie di arrampicata lunghe, poiché trasportarle nello zaino durante l’ascensione potrebbe essere poco pratico e scomodo.

Le Garmont VETTA EVO GTX sono pensate per escursionisti di livello medio- avanzato e combinano una sensazione di stabilità e sicurezza con prestazioni elevate anche su terreni impegnativi ed esposti. Da considerare che possono essere delle scarpe adatte anche per il Soccorso Alpino o per i professionisti della montagna, quali Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna, nelle loro attività quotidiane.

Seguendo alcuni accorgimenti, le Garmont VETTA EVO GTX manterranno nel tempo il loro comfort, la protezione e le prestazioni ideali per le tue avventure.

Rimuovere sporco, fango e detriti con una spazzola morbida e un panno umido.

Dopo l’uso in ambienti umidi o sotto la pioggia, asciugare le scarpe in un luogo fresco e ben ventilato, lontano da fonti di calore diretto come termosifoni, stufe o luce solare intensa, che potrebbero compromettere la struttura e i materiali.

Per mantenere la pelle scamosciata e i materiali sintetici in ottime condizioni, è consigliabile applicare periodicamente un prodotto impermeabilizzante specifico, che aiuti a preservare la resistenza all'acqua e all'abrasione.

Controllare regolarmente l’usura della suola e rimuovere eventuali residui incastrati nei tasselli.

Se il battistrada Vibram® risulta eccessivamente consumato, valutare la sostituzione presso un calzolaio specializzato.

Quando non vengono utilizzate, riporre le pedule in un ambiente asciutto, al riparo dall'umidità. È consigliabile inserirvi della carta da giornale o dei tendiscarpe per mantenere la forma originale ed evitare deformazioni.

LEGGI TUTTO
Marca Garmont
Modello:VETTA EVO GTX®
Attività:Approach e trekking
Utilizzatore:

Tutti

 
Anno:2025
Prezzo:230 €

Dice l'azienda

Garmont–Vetta EVO GTX® è una delle novità dell’estate 2025 di Garmont. È uno scarponcino alto ideale per vie ferrate, approach ed escursioni in montagna. Della linea approach del marchio italiano, Vetta EVO GTX ha una calzata tecnica, studiata per gli amanti delle vie ferrate e dell’arrampicata, oltre che per gli utilizzatori esperti e le figure professionali della montagna che ricercano precisione e sicurezza della caviglia, protetta dal rischio di movimenti improvvisi che potrebbero causare infortuni. Con un alto livello di supporto garantito da un’adeguata rigidità, la novità di Garmont ha una tomaia in pelle scamosciata arricchita da parti protettive in gomma dal design distintivo e dalla membrana Performance Comfort PFC-free di Gore-Tex®. La precisione e rigidità della calzata è studiata in maniera differenziata per uomini e donne e il sistema Heel Lock previene slittamenti del piede all’interno della scarpa. Garmont ha aggiunto inoltre due degli elementi ADD®: l’allacciatura asimmetrica estesa e la linguetta anatomica per migliorare il comfort del piede. La soletta interna è la Ortholite® Ultra con supporto per il tallone realizzata con il 5% di materiale riciclato. Il sottopiede in polipropilene rigido è differenziato per uomini e donne mentre l’intersuola in EVA microporosa a doppia densità garantisce ammortizzazione e supporto, arricchita da un inserto in PU nella zona del tallone. La suola Vibram® Maton è con mescola Megagrip che migliora l’aderenza mantenendo un’ottima durabilità su diversi tipi di terreno.

Testato a:
Carezza Dolomites

Scopri di più

Prodotti Correlati

Potrebbero interessarti anche

Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati

Made by

Pin It on Pinterest