Uno scarpone da gara di riferimento, che unisce precisione e stabilità a un livello di comfort sorprendente per la categoria. Il Head Raptor WCR 140S PV è costruito per garantire prestazioni elevate, reattività e trasmissione immediata degli impulsi, ma con una calzata più accessibile rispetto ai modelli race puri. La personalizzazione Liquid Fit aggiunge valore e versatilità, rendendolo adatto anche a lunghe giornate di sci intensivo.
Testato da:
il 31/03/2025 a Ski Center Latemar Pampeago
Flex | Regolabile: 150 / 140 |
Last | 96 mm @ MP 26.5 |
Scafo | PU (poliuretano) |
Inclinazione | 13° |
Drop suola | 4° |
Scarpetta | WCR Pro con tecnologia Liquid Fit (personalizzabile) |
Fin dal primo sguardo si percepisce il legame diretto del Head Raptor WCR 140S PV con il mondo delle competizioni. La colorazione bianca, pulita e decisa trasmette un’estetica racing senza fronzoli, mentre le linee muscolari dello scafo rivelano la sua anima tecnica e il DNA da gara. Questo scarpone rappresenta la sintesi della filosofia Head: potenza, controllo e precisione, racchiusi in un prodotto pensato per sciatori esigenti e tecnicamente evoluti.
I quattro ganci Spineflex, in alluminio microregolabile, garantiscono una chiusura solida e progressiva, permettendo un adattamento perfetto lungo tutto il piede. Il doppio power strap in alto contribuisce a migliorare la tenuta del gambetto e a ottimizzare la trasmissione della forza. Lo scafo è realizzato in TPU ad alte prestazioni, un materiale rigido e costante nel comportamento anche a basse temperature, che assicura reattività e uniformità di risposta.
Elemento distintivo è il sistema Liquid Fit, integrato nella scarpetta WCR Pro, che consente un’elevata personalizzazione tramite l’iniezione di materiale nella zona malleolare: ciò migliora la tenuta del tallone, la precisione in curva e la sensibilità generale. Il flex regolabile da 140 a 150 permette di adattare il comportamento dello scarpone alle esigenze individuali e alle diverse condizioni di sciata.
Nonostante la pianta da 96 mm, tipica di uno scarpone da gara, il Raptor WCR 140S PV sorprende per la facilità di accesso: il piede entra agevolmente, e una volta all’interno si percepisce una calzata precisa ma non oppressiva. L’avampiede leggermente più ampio rispetto ad altri modelli racing offre un margine di comfort in più, senza compromettere il controllo.
A livello termico, si comporta in modo eccellente: nonostante i volumi contenuti, il piede resta caldo e asciutto anche dopo molte ore d’uso, segno di un’ottima costruzione e di materiali interni ben studiati.
La prova è stata condotta dal 31 marzo al 2 aprile 2025, sulla pista Agnello di Pampeago (Val di Fiemme), in condizioni di neve invernale compatta e temperature rigide. L’obiettivo era verificare la risposta dello scarpone in contesti ad alta precisione, su fondi duri e con ritmo di sciata sostenuto.
Fin dalle prime discese il Raptor WCR 140S PV dimostra coerenza e solidità. La fase di chiusura della caviglia in ingresso curva è progressiva e accompagna il movimento naturale dello sciatore, restituendo controllo e fluidità. La trasmissione degli impulsi risulta continua e precisa, con una sensibilità tale da far percepire ogni variazione di terreno senza mai perdere stabilità.
Nei cambi di spigolo e di ritmo lo scarpone si comporta in maniera eccellente, rimanendo diretto e reattivo anche su fondo duro o irregolare. Il sostegno laterale deciso permette una sciata precisa, aggressiva e ben gestibile anche alle alte velocità. In ogni fase dell’arco di curva trasmette sicurezza, mantenendo il piede fermo ma non costretto.
Il Raptor WCR 140 PV è una scelta indicata per chi ha già un ottimo livello tecnico e desidera uno strumento capace di trasmettere ogni impulso con precisione. È lo scarpone ideale per maestri di sci o semplicemente sciatori molto esperti che cercano la massima performance con il giusto equilibrio tra sostegno e comfort. Non è invece consigliabile a sciatori principianti o intermedi, per i quali la struttura e la rigidità potrebbero risultare eccessive.
Dopo 5 anni dal primo modello di RAPTOR WCR, abbiamo ridisegnato i volumi del progetto. Per avere una calzata più precisa, con il tallone ben bloccato nella zona posteriore dello scafo e il collo del piede senza pressioni, è stato ridisegnato il volume dello scarpone. Entrando nel dettaglio si è deciso di aggiungere plastica allo scafo e, di conseguenza, si è deciso di ridurre lo spessore della scarpetta, rendendola più sottile e anatomicamente più avvolgente. L’allineamento del gambetto offre una regolazione più precisa, una connessione più stabile e meno attrito tra scafo e gambetto. La nuovissima soletta WCR consente una calzata rapida e facile. Il last da 96mm, un alloggiamento più profondo del tallone e un avampiede allungato per consentire miglior mobilità delle dita assicurano la massima centralità lungo tutta la curva. Lo scarpone presenta suola regolamentata FIS e il Flex Performance e Rear Support tuning con possibilità di regolazione del flex da 150 a 140.
Caratteristiche costruttive della scarpetta
La scarpetta WCR PRO può essere personalizzata grazie alla tecnologia Liquid FIt.
Un tallone ben bloccato è alla base di una sciata efficace, se poi il sistema di bloccaggio di tallone è anche confortevole, meglio ancora. Partendo da questo concetto è stato sviluppato il sistema Liquid Fit. Si tratta di una tecnologia di iniezione della scarpetta in grado di «riempire» i vuoti nella zona malleolare dello scarpone. Le scarpette hanno al loro interno tra l’imbottitura e la tomaia delle sacche predisposte che avvolgono i malleoli interni ed esterni. La scarpetta è perfettamente sciabile e non necessita obbligatoriamente di essere iniettata. Ma nel caso lo sciatore, in relazione alle sue esigenze morfologiche, senta la necessità di avere maggiore precisione si può procedere ad eseguire il liquid fit. L’operazione non richiede tempi lunghi di esecuzione. Una volta calzati gli scarponi l’operatore procede all’inserimento delle cannule bypassando le valvole di tenuta e può procedere con il dosaggio graduale del liquido paraffinico sia nella parte interna che nella parte esterna della scarpetta seguendo il feedback dello sciatore che piano piano sente il liquido scendere ed avvolgere il proprio piede. Una volta ottenuto l’effetto desiderato si sfilano le cannule e lo scarpone è pronto per andare a sciare. Il gel iniettato mantiene perfettamente la sua consistenza con temperature che vanno da -20° a + 60° C.
Questo particolare garantisce oltre ad un elevato comfort in ogni situazione climatica anche la possibilità di modifiche successive in caso di necessità. Infatti il processo è totalmente reversibile e nel caso si volesse tornare indietro è possibile rimuovere il prodotto dalla scarpetta, o addirittura aggiungerne in caso di necessità. Lo scarpone RAPTOR WCR 140S è un modello che coinvolge gli sciatori dal livello 6 al livello 7, per ottenere il miglioramento delle proprie performance in relazione al livello dello sciatore.
Caratteristiche dei sistemi di chiusura
4 leve Spineflex garantiscono una chiusura omogena dei lembi per una sciata estremamente reattiva. Questo perché questo specifico modello di leva ha un punto di trazione fisso, che offre una maggior omogeneità nella sovrapposizione dei lembi. Il posizionamento delle leve più alte migliora la chiusura e riduce il rischio di contatto con la neve durante inclinazioni estreme.
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati