outdoortest.it
OUTDOORTEST

Head Supershape e-Magnum Performance | Sci da pista 2026

Un concentrato di tecnologia e precisione per sciatori in evoluzione che cercano potenza, comfort e conduzione impeccabile su neve battuta.

Sintesi

Sci da pista di livello intermedio e avanzato, caratterizzato da grande facilità di conduzione, stabilità su archi medio-corti e ottimo equilibrio tra precisione e leggerezza.
Ideale per chi cerca divertimento, controllo e comfort per sciare in conduzione per tutta la giornata.

Valentina Daprà

Testato da:

Valentina Daprà

il 13/01/2025 a Carezza Dolomites

88/100

Risultati

Stabilità
Facilità di conduzione
Reattività
Versatilità
Comfort
Divertimento
Voto totale 88
Dati test
Data inizio : 13/01/2025 Data fine : 14/10/2025
Campo test : Pista Prà di Tori
Condizioni neve : Compatta, invernale, fredda.
Descrizione terreno : Da pendente a media pendenza
Meteo : Soleggiato Temperatura aria : -2°C/5°C
Scopri di più sulle nostre recensioni

Scheda tecnica

Misure disponibili
149/156/163/170/177
Costruzione
Worldcup Sandwich Cap Construction
Tecnologie
EMC Circuito di gestione dell'energia: converte l'energia cinetica in energia elettrica
Materiali
Graphene Il materiale più sottile e leggero conosciuto
Piastra
RD Race Structured UHM C Base La nostra piastra da sci più veloce
Particolarità
Crossforce Carbon Construction


Le nostre valutazioni

Ho testato gli Head Supershape e-Magnum nella misura 170 cm durante i Prowinter Test Days by ItasSnow, in collaborazione con Pool Sci Italia, svoltisi il 13 e 14 gennaio a Carezza, sulle Dolomiti.
Le condizioni della giornata erano ideali per un test tecnico: neve compatta e ghiacciata, temperatura compresa tra -2 e +5 °C, cielo soleggiato con brevi passaggi nuvolosi.

Head Supershape e-Magnum sci da pista di livello intermedio.
Head Supershape e-Magnum sci da pista di livello intermedio.

Il modello provato presenta una grafica nera con logo Head bianco e dettagli verdi, con una finitura superficiale ruvida che ne aumenta la resistenza all’usura e ai graffi.


Impressioni in azione

Il Supershape di Head si è rivelato facile da gestire fin dalle prime curve, con un ingresso rapido e preciso e una risposta fluida in uscita. È uno sci molto maneggevole e divertente, capace di offrire reattività e stabilità anche quando si aumenta la velocità.

Nonostante il raggio corto (13,1 m), questo modello mantiene ottima stabilità anche su archi medio-ampi, trasmettendo una sensazione di controllo costante. Mi ha colpito la capacità di variare ritmo e tipo di curva senza fatica, qualità che lo rende adatto a un utilizzo prolungato durante la giornata. La spatola progressiva e la buona tenuta di lamina lo rendono prevedibile e piacevole anche su neve dura o ghiacciata.


Conclusioni

Il Supershape e-Magnum mi ha convinta per il suo equilibrio tra facilità e performance: è uno sci che si lascia condurre con naturalezza, ma sa restituire precisione e stabilità quando serve.
Trasmette una sensazione di leggerezza sotto i piedi senza perdere solidità, e questo lo rende perfetto per chi ama sciare in conduzione per tutta la giornata senza affaticarsi.
Un modello versatile, accessibile ma con un’anima sportiva, che riesce a divertire anche chi ha buona tecnica e desidera uno sci meno impegnativo rispetto a un vero race-carver.

Destinazione e consigli d'uso

Consiglio il Supershape e-Magnum a sciatori di livello intermedio e avanzato che cercano uno sci versatile, preciso e reattivo, capace di offrire divertimento e sicurezza su ogni pista. È ideale per chi ama una sciata condotta ma non esasperata, con la possibilità di alternare archi corti e medi mantenendo fluidità e comfort.

Meno indicato per sciatori molto esperti o agonisti che desiderano uno sci estremamente rigido e performante, resta invece perfetto per chi vuole tecnica e piacere di guida in equilibrio.

LEGGI TUTTO
Marca Head
Modello:SUPERSHAPE e-MAGNUM
Attività:Sci alpino, pista
Utilizzatore:

Esperto

 

In evoluzione

 
Anno:2026
Prezzo:1000 €

Dice l'azienda

Il successo del supershape è derivato dal giusto mix tra performance e facilità d'uso.

Lo scorso anno è nata la 5 generazione di Supershape: avendo ammorbidito le strutture, grazie all'uso di nuove tipologie di legno, si è sentita la necessità di incrementare la tenuta nella parte centrale dello sci. Ecco come è nata la tecnologia CROSSFORCE, ossia l'applicazione di strati di carbonio triassiali posti nella parte centrale dello sci che hanno lo scopo di sostenere e trasmettere in modo molto preciso i movimenti dello sciatore al profilo esterno dello sci. Inoltre, il nuovo flex ci ha permesso di ridurre le sciancrature e diminuire l'ampiezza alle estremità dello sci.

Il supershape è un modello che coinvolge gli sciatori dal livello 4 al livello 6, per ottenere il miglioramento delle proprie performance in relazione al livello dello sciatore.

Caratteristiche del sistema piastra-attacco: BETTER BALANCE.

Il fattore decisivo è l'angolo di inclinazione della suola costante a prescindere dalla misura dello scarpone, che ha il valore ideale di 0,75 gradi. Gli attacchi convenzionali hanno una differenza di altezza costante tra la punta e il tallone. Ciò si traduce in scarponi da sci più grandi con una pendenza più piatta, che rende la punta dello sci più aggressiva con il rischio di girare troppo lontano. Con gli scarponi da sci più piccoli, la pendenza del tallone è più ripida della media, il che rende lo sci più difficile da girare.

Grazie alla sua geometria inclinata, la piastra Better Balance PR garantisce sempre una pendenza del tallone costante di 0,75 gradi, indipendentemente dalla dimensione dello scarpone da sci. Un angolo costante significa una trasmissione coerente della forza.

Testato a:
Carezza Dolomites

Scopri di più

Prodotti Correlati

Potrebbero interessarti anche

Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati

Made by