Giacca da sci imbottita, impermeabile e traspirante, ottimo prodotto per sciare in pista con una perfetta protezione dal freddo e dalle intemperie invernali. Tanti i dettagli presenti per offrire ampio contenimento ben organizzato degli accessori da portare con se in pista.
Tessuto esterno | Poliestere - 2 way stretch |
Traspirabilità | 15.000 sqm/24hr |
Impermeabilità | 15.000 mm/H2O |
Accessori | Ghetta in vita, panno occhiali nella tasca interna |
Cerniere/Zip | SBS con spalmatura esterna impermeabile |
Misure testata | Tg.50 |
Polsino | Regolabile con fascia a velcro e polsino interno elasticizzato |
Fodera | Nylon |
Imbottitura | Poliestere |
Hyra Solden. Giacca da uomo nata per lo sci alpino con tanti dettagli e finiture di ottimo livello. Iniziamo la descrizione del modello a partire dal colore: Army Green / Black ovvero verde oliva e nero opaco, con alcuni dettagli in giallo e grigio. Secondo il mio parere è sobrio, elegante e poco appariscente. Mi è sempre piaciuto l'abbinamento di questi due colori, ho alcuni capi dello stesso tipo nel mio armadio. Il tessuto esterno è soffice e morbido, elasticizzato nelle due direzioni per meglio seguire i movimenti durante l'attività. All'interno è presente una membrana impermeabile e traspirante (marca non dichiarata) termonastrata sulla parte interna delle cuciture.
L'imbottitura in poliestere è soffice e disposta allo stesso modo lungo tutta la superficie della giacca, maniche comprese. La parte interna è molto curata, si alternano tipi di tessuto diversi in funzione della parte del corpo interessata: retata su schiena, spalle e mento, leggera e traspirante su fianchi e ascelle, felpata sul collo. La costruzione di questo capo ha sicuramente richiesto molto tempo e il risultato in termini di precisione delle finiture è evidente.
Le cerniere sono marcate SBS, esternamente plastificate per renderle impermeabili. La cerniera principale è di dimensioni maggiori rispetto alle altre, ha il doppio cursore per poterla aprire anche dal basso. Le 2 tasche laterali principali sono disposte a 45 gradi e la cerniera si trova all'interno di un lembo di tessuto a protezione delle stesse. Al loro interno si trovano 2 clip a molla per regolare il perimetro inferiore della giacca. Sul petto trovano posto 2 tasche napoleoniche con cerniera verticale a vista. Ci sono poi ulteriori tasche: una sul polso sinistro dove poter alloggiare lo Skipass e una interna sul lato destro del petto, utile per contenere il portafoglio o altri valori. Al suo interno è stato inserito un cordino elasticizzato con una clip collegata ad una porzione di tessuto morbido per pulire le lenti degli occhiali.
Le 2 cerniere presenti sotto le ascelle permettono l'entrata di aria per agevolare la traspirabilità in giornate calde o durante attività intensa. Nella parte interna, in vita, è stata poi inserita una ghetta elasticizzata per evitare che la neve entri dal basso durante eventuali cadute o sciando fuoripista in neve fresca. I 4 bottoni automatici permettono di regolare la tensione su 3 posizioni. La ghetta non è estraibile ma si può fissare stabilmente ai lati con gli stessi automatici utilizzati per regolarla. I polsi sono regolabili esternamente tramite un lembo di tessuto accoppiato a velcro. All'interno è stato applicato un polsino elasticizzato con un passante per inserire il pollice. In questo modo si evita che la neve entri all'interno del polsino e rendendo la mano più calda all'interno del guanto.
Il collo è ben imbottito, la porzione di tessuto in pile presente sulla parte posteriore offre una sensazione di maggior calore. Il collare imbottito superiore mantiene il perimetro del colletto rotondeggiante. Il cappuccio è removibile tramite cerniera posteriore oppure accoppiabile alla giacca tramite bottone automatico posto anteriormente sul cappuccio.
Ottima la possibilità di regolarlo sia intorno al viso, tramite 2 cordini elastici posti anteriormente sui lati e sganciabili attraverso le 2 clip a molla nascoste all'interno del tessuto, che superiormente tramite lo stesso sistema posto sulla nuca. Queste 2 regolazioni permettono di far aderire perfettamente il cappuccio al viso per evitare che entri vento e neve in caso di bufera. Inoltre è possibile indossare il cappuccio anche con il casco da sci, con un leggero limite alla mobilità laterale del collo. Sulle spalle il tessuto è rinforzato per non rovinarlo durante il trasporto degli sci in spalla.
Ho utilizzato la giacca da sci Hyra Solden sulle piste del ghiacciaio del Presena insieme al team Outdoortest. Due giornate estremamente produttive in cui il sole si alternava a cielo coperto e neve, la temperatura variava da -6 a +6 gradi. La neve fresca invernale caduta i giorni precedenti, nonostante fossimo a fine aprile, mi ha permesso di sciare le mie due giornate più belle della stagione. La taglia 50 del modello oggetto del test risulta leggermente grande per me: di solito utilizzo la 48 (sono alto 170cm. e peso 68kg.) e probabilmente questa taglia sarebbe stata perfetta.
La prima sensazione è di grande comodità, la giacca è calda e avvolgente, mi sento subito a mio agio. Durante le due giornate di test ho effettuato diverse discese in pista e molte di più fuoripista. Sarebbe stato un delitto non approfittare della bellissima neve fresca a presente in un contesto maestoso come quello del Presena. I polsini aderenti non permettono alla neve di entrare nelle maniche, la ghetta in vita altrettanto. Solamente il colletto non mi ha soddisfatto completamente da chiuso, essendo largo e leggermente basso sotto il mento. Il freddo di prima mattina era pungente e avrei preferito maggiore protezione, nonostante non ci fosse vento forte.
Ottimo il cappuccio, regolabile in modo efficace soprattutto senza casco. Con il casco indossato i movimenti della testa e del collo sono leggermente compromessi rendendo la mobilità più limitata del normale. Un cordino elastico posto sul cappuccio si stacca dall'interno durante il tensionamento. Perfetto il contenimento delle tasche nelle quali trova posto tutto il necessario per passare una intera giornata in pista in qualsiasi condizione meteo.
Hyra Solden è una giacca da sci dedicata a tutti gli appassionati di neve. Nata per lo sci alpino da il meglio di se in pista con grande protezione dal vento e dal freddo. Ottima la termicità quindi, ed è inevitabile che la traspirabilità soffra durante attività intense quali ad esempio lo scialpinismo.
Ho risalito il pendio fuoripista con le pelli, inizialmente con la giacca Solden che ho velocemente dovuto togliere per sistemarla nello zaino proseguendo con un secondo strato leggero. Ovvio direte, certo, ma ho voluto provare soprattutto la traspirabilità della giacca che durante questa attività non può essere delle migliori.
Detto ciò non è sicuramente adatta per attività intense e faticose, a meno che non ci si trovi in alta quota con freddo intenso. Non adatta per lo scialpinista in quanto troppo imbottita e poco aderente ma sicuramente utilizzabile durante il tempo libero e in vacanza, oltre allo sci alpino e al freeride.
Le istruzioni per la manutenzione e il lavaggio sono indicate sull'etichetta presente sul lato desto sotto la ghetta elasticizzata. Come per tutti i capi tecnici con membrana impermeabile e traspirante non si deve superare la temperatura di 30/40 gradi, non si devono utilizzare ammorbidenti e non si deve lavare a secco.
Marca | HYRA |
Modello: | Solden |
Attività: | Sci alpino |
Utilizzatore: | Intermedio In evoluzione Esperto |
Anno: | 2025 |
Prezzo: | 335 € |
Giacca da sci imbottita, impermeabile e traspirante, ottimo prodotto per sciare in pista con una perfetta protezione dal freddo e dalle intemperie invernali. Tanti i dettagli presenti per offrire ampio contenimento ben organizzato degli accessori da portare con se in pista. Vestibilità ottimale, con sistema di aerazione spalle e schiena termonastratura all over zip impermeabili e ghetta paraneve interna resinata (Durable Water Repellent).
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati