Reattività e ammortizzazione si fondono in una calzatura innovativa. Pensata e studiata per le ultra distanza strizza l'occhio alle andature veloci sui terreni off road.
Fodera | Mesh anti abrasione in materiale riciclato |
Tomaia | HT light mesh+ wrapping footcage |
Suola | Bi-mescola FriXion® Red |
Peso (gr) | 270 1/2 paio |
Intersuola | XFlow™, schiuma supercritica dall'effetto super ammortizzante e resiliente nel ritorno di energia |
Rocker | Rullata e stabilità sono facilitate grazie al Progressive Rocker e all'ampia base di appoggio del piede |
Costruzione | Wrapping System che avvolge e blocca piacevolmente il piede impedendone lo scivolamento all'interno della calzatura |
Drop suola | 6 mm. |
Nuovo prodotto nella linea running in casa La Sportiva: La Sportiva Prodigio introduce tanti nuovi elementi tecnologici molto interessanti. Noi l'abbiamo vista e testata per voi all'Outdoor Running & Business Days di Riva del Garda. La fiera, che quest'anno è giunta alla decima edizione e si è tenuta nel mese di maggio, è ormai un appuntamento fisso per vedere le novità del mondo outdoor. Noi di Outdoortest abbiamo studiato e curato la realizzazione di un'area test all'interno degli spazi della fiera, dove abbiamo potuto iniziare subito il test in ambiente indoor, simulando tutte le situazioni ipotizzabili.
Tantissima curiosità da parte mia per le nuove La Sportiva Prodigio. Le anticipazioni e le fughe di notizie sulla nuova tecnologia della schiuma XFLow™ utilizzata per l'intersuola erano mesi che mi incuriosivano e mi facevano pizzicare i piedi in preda dell'attesa. Finalmente l'abbiamo avuta tra le mani e la prima sensazione è stata quella di un gran bel prodotto: materiali di alta qualità, cura dei dettagli e design sportivo. Nella variante del classico abbinamento di colore LASPO giallo, nero e rosso l'aggressività e l'aspetto race sono messe in primo piano, ma possiamo trovare altri tre abbinamenti di colori con soluzioni cromatiche inedite per la casa di Ziano di Fiemme.
Iniziamo l'analisi di La Sportiva Prodigio partendo dalla tomaia. Un fit nuovo e diverso dalle tradizionali proposte del brand trentino. Tanto spazio in punta e comodità per adeguare il comfort alle gare su lunghe distanze. Parte esterna superiore realizzata in mesh traspirante che si fonde con la linguetta, creando una calza interna a copertura del piede. questa soluzione chiamata Wrapping System avvolge e blocca piacevolmente il piede impedendone lo scivolamento all'interno della calzatura. Nonostante questa struttura elaborata e complessa il peso complessivo resta molto basso, solamente 270 grammi! Quindi abbiamo potuto apprezzare fin da subito la comodità e l'ottima sensazione di morbidezza intorno al piede e nonostante questa doppia struttura la traspirabilità è risultata sempre molto buona. Il tessuto retato è di ottima fattura e per nulla rigido, protetto in tutta la parte dell'avampiede da una fascia in poliuretano. La protezione dagli impatti delle dita dei piedi è sufficiente, ma non aspettiamoci una scarpa super protettiva: si tratta in ogni caso di una calzatura race leggera e dinamica.
Allacciatura a sei passanti integrati nella tomaia, che permettono di ottenere una buona precisione di chiusura e regolazione della pressione della linguetta e della tomaia sul piede. La linguetta di La Sportiva Prodigio è minimalista, ma molto ben realizzata. Una piccola imbottitura che lavora egregiamente per eliminare qualsiasi pressione anomala al collo del piede. La sua costruzione integrata nella tomaia fa sì che durante l'azione resti sempre nella corretta posizione. Lacci bicolore, realizzati in materiale riciclato, non hanno mai dato nessun tipo di problema con l'allacciatura: una volta fatto il doppio nodo non abbiamo più dovuto fermarci per nessuna regolazione. Al suo interno troviamo una soletta di tipo tradizionale realizzata da Ortholite nel modello Hybrid con spessore 4 millimetri, non forata ma di tipo tradizionale: una soluzione collaudata e affidabile. Il battistrada è realizzata in mescola Frixion Red, la soluzione intermedia di La Sportiva, un compound bicomponente per garantire gripposità e durata. Tassellatura di 3,5 millimetri con orientamento differente per ottenere diverse zone di tenuta: trazione all'anteriore e ottimizzazione del potere frenante al posteriore. Il drop di questa scarpa è di 6 millimetri, con un'altezza di 28 millimetri all'anteriore e 34 millimetri al posteriore.
Veniamo ora al punto di forza di La Sportiva Prodigio: una nuova intersuola innovativa realizzata in schiuma Xflow™, il progetto è stato studiato e sviluppato con la promessa di garantire la massima ammortizzazione e ritorno di energia. Un'ammortizzazione molto generosa, una novità in casa La Sportiva, adattabile molto bene alle lunghe distanze. Nonostante questo la corsa è sempre efficiente, con la rullata agevolata da un rocker progressivo che asseconda il movimento. E' presente al suo interno un sottile film protettivo: non un vero e proprio rock plate ma una soluzione più leggera e meno rigida che però riesce a dare un aumento della protezione. Dopo circa un centinaio di chilometri ci siamo fatti un'idea più precisa di quello che abbiamo trovato sotto i nostri piedi: non la solita sensibilità e precisione delle soluzione Mountain Running di Laspo, ma più protezione e isolamento dalle asperità dal terreno. Ci è piaciuta molto come sensazione, comoda ma reattiva. Soprattutto dopo molte ore di allenamento si percepisce quanto questa calzatura è stata in grado di supportarmi nelle sessioni di maggior durata e impegno.
Il primo impatto è molto positivo: La Sportiva Prodigio è un prodotto realizzato con materiali di alta qualità e assemblato con la solita cura del brand trentino. Proviamo ad indossarle e ci troviamo subito a nostro agio. L'inserimento del piede all'interno della tomaia è ampio e agevole, la regolazione dell'allacciatura sicura e precisa. Possiamo velocemente trovare il giusto grado di fasciatura della tomaia prima di stringere il nodo ai lacci. In punta c'è uno spazio bello ampio, le dita del piede hanno uno spazio adeguato e comodo senza però eccessivi scivolamenti laterali. Già dai primi passi si nota un ottimo potere ammortizzante, una bella sensazione di appoggio su schiuma confortevole ma non cedevole. Andremo poi a provare la reattività di questa nuova intersuola.
L'area test all'interno della fiera Outdoor & Running Business Days di Riva del Garda, che sì è svolta gli ultimi giorni del mese di maggio, ha permesso a tutti i brand presenti di far testare i nuovi prodotti del settore calzature. Qui noi di Outdoortest abbiamo ideato e gestito un'area test pensata per delle prove multi attività. Tanti tipi di terreno sono stati ricostruiti in ambiente indoor con cura e meticolosità: dal sentiero sassoso iniziale, alla salita e discesa ripida su un volume, due serie di tronchi asciutti e bagnati, terreni morbidi di terra ed erba e per concludere un volume con quattro scalini e un salto finale di circa mezzo metro in cui testare l'ammortizzazione. Il primo banco di prova per La Sportiva Prodigio è stato proprio questo. Alcuni giri all'interno della "test zone" ci hanno permesso di avere un piccolo assaggio della maggior parte delle situazioni che si possono trovare in ambiente outdoor. I primi riscontri non hanno tardato ad arrivare: punto di forza il potere ammortizzante e la facilità di corsa data dal rocker progressivo, in secondo luogo il grip su rocce e tronchi ha fornito un feedback con risposte sempre sicure e affidabili.
Terminato questo primo test all'interno di Outdoor & Running Business Days ho iniziato ad utilizzare La Sportiva Prodigio per i miei allenamenti usuali. Diverse sessioni infrasettimanali di una decina di chilometri per testare il prodotto con andature allegre, alcune prove di sola salita e diverse uscite lunghe, fino a 30 chilometri, durante i week end. Ho collezionato circa un centinaio di chilometri trovando sempre ottime sensazioni. L'intersuola ha confermato tutte le caratteristiche promesse, un comfort e un'ammortizzazione sopra la media. Una facilità di corsa, solitamente prerogativa di scarpe più leggere, scomode secche e dure, che invece abbiamo trovato in una calzatura confortevole ed adatta alle lunghe distanze. Una precisione su terreni tecnici buona, inferiore ad altri modelli di La Sportiva orientati al mountain running più veloce e tecnico, ma che permette di affrontare con estrema sicurezza anche tratti tecnici di percorsi in ambiente alpino.
Uno dei test più significativi ed interessanti che abbiamo svolto con La Sportiva Prodigio è stata la ripida salita di quasi 600 metri di dislivello con arrivo al Lago Lagazzuolo in Valmalenco. Un sentiero tecnico che utilizzo frequentemente per testare la mia preparazione sul mezzo chilometri verticale. Qui ho potuto appezzare la trazione del battistrada: la mescola e la tassellatura si sono rilevate adeguate alla spinta e l'azione è risultata sempre efficace e sicura. Successivamente su percorsi più lunghi ho avuto un leggero sfregamento del collarino sulla caviglia, che andava a creare attrito nella parte interna sotto il malleolo. La calzatura era ancora pressoché nuova, con l'utilizzo dopo circa una quarantina di chilometri la tomaia si è assestata ed il fastidio è andato sparendo. Quello che più mi ha sorpreso è il comfort e l'ammortizzazione: anche dopo diverse ore l'impatto con le rocce non crea fastidio al piede, che rimane protetto attraverso un cushioning adeguato ma mai troppo cedevole. L'azione nella corsa, anche nelle sessioni con andature più rapide, è sempre assecondata adeguatamente.
Promossa sul campo a pieni voti, La Sportiva Prodigio rappresenta una calzatura polivalente in ambito trail running. E' stata in grado di adattarsi molto bene a diverse situazioni e diversi ambienti durante il periodo del test. In questi mesi è stata la mia prima scelta per tutte le situazioni di allenamento door-to-trail, dalle uscite più lunghe a quelle più veloci o di sola salita fino ad arrivare ai giorni di training di scarico. In questa ultima situazione apprezzabile la sensazione di ammortizzazione confortevole che permette un adeguato recupero da periodi di carico massimale. Una scelta adatta ad una platea di atleti e di appassionati molto vasta: dai più performanti che potranno apprezzare le sue caratteristiche di leggerezza e facilità di corsa su lunghe distanze ad atleti che in allenamento ed in gara prediligono sicurezza, affidabilità e comfort anche in sessioni con chilometraggi limitati.
La Sportiva Prodigio è una calzatura da trail running ed ultra-trail versatile ed utilizzabile in svariate condizioni di distanza e di terreno. La consigliamo per atleti di ultra distanze su terreni off-road che cercano un prodotto affidabile e duraturo, permissivo ma orientato al supporto ad un'azione di corsa efficiente. Indicata anche per atleti esperti e amatori che su distanze medie prediligono il divertimento ed il comfort rispetto alla prestazione pura in termini di reattività, grip e sensibilità della suola, guadagnandone sicuramente in ammortizzazione e durata del battistrada.
Abbiamo testato la misura 43, gli spazi per il piede sono molto comodi ed adeguatamente ampi. Rispetto ad una media della taglie dei vari brand mi sento di consigliare un mezzo numero in più, ma se già avete acquistato altre scarpe da running del brand di Ziano di Fiemme ci sentiamo di consigliare di mantenere tranquillamente la medesima taglia. In ogni caso la soluzione più sicura è quella di provarle ed eseguire un piccolo test, anche in negozio, su superfici inclinate per valutare lo spazio in punta e la tenuta laterale.
Una scarpa adattabile anche al trekking ed al fast hiking per persone leggere ed abbastanza veloci. Potrebbe essere considerata la scarpa ideale adatta a diverse attività: un prodotto all-around per chi è alla ricerca di una sola calzatura che copra un ampio ventaglio di attività outdoor in ambiente montano in situazioni di temperature primaverili-estive.
Per la sua manutenzione consigliamo sempre di farla asciugare lontano da fonti di calore e dalla luce diretta del sole estraendo la soletta interna per una miglior ventilazione. E' indicato poi passare una spazzola morbida per togliere tutti i detriti e i residui di fango per mantenere la tomaia in perfetta efficienza.
Marca | La Sportiva |
Modello: | Prodigio |
Attività: | trail running, ultra trail |
Utilizzatore: | Esperto Professionista Intermedio |
Anno: | 2024 |
Prezzo: | 160 € |
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati