Calzatura da approach tecnica e robusta, pensata per garantire aderenza, durata e precisione anche nelle situazioni più esigenti e su sentieri tecnici.
Plantare | Ortholite® Hybrid Approach 4mm insole |
Intersuola | materiali riciclati |
Intersuola | EVA |
Battistrada | Vibram® MegaGrip con Impact Brake System™ |
Tecnologie | Resole Platform™ |
La TX4 Evo W’s di La Sportiva colpisce immediatamente per il suo look tecnico ma anche curato ed elegante. Si presenta con un design compatto, robusto e armonico, ben proporzionato alla funzione per cui è pensata: l’avvicinamento tecnico, l’escursionismo su roccia e i terreni misti dove è necessario avere precisione e sicurezza.
La tomaia è in pelle scamosciata di alta qualità, con cuciture ridotte al minimo per una maggiore durabilità e protezione. Il colore (variabile a seconda della versione) è sobrio e naturale, con inserti a contrasto che richiamano l’identità visiva della linea TX. Il logo La Sportiva è serigrafato sul lato esterno in stile tono su tono, mentre il modello TX4 Evo compare in piccolo sul retro. Il design generale è funzionale ma non rinuncia a un tocco di eleganza da montagna.
Particolarmente distintivo è il PU TechLite Rand, un bordo protettivo continuo che avvolge tutta la scarpa – dalla punta al tallone – offrendo protezione dagli urti e maggiore durata. Questo inserto, ben integrato nella linea estetica, è una delle firme tecniche della TX4 Evo.
La calzata della TX4 Evo W’s è precisa, avvolgente, con una pianta moderatamente larga nell’avampiede che consente un’ottima sensibilità e stabilità, ma lascia anche un minimo di spazio per l’espansione del piede durante le attività prolungate. Il tallone è ben sagomato e bloccato, mentre la linguetta è sottile ma imbottita, cucita lateralmente per evitare infiltrazioni e scivolamenti.
Il sistema di chiusura è derivato direttamente dall’arrampicata: allacciatura estesa fino alla punta, che consente una regolazione millimetrica della pressione, dalla base delle dita al collo del piede. I lacci sono robusti, scorrono bene nei passanti e rimangono ben fermi anche dopo molte ore di utilizzo. Questo tipo di chiusura offre una versatilità eccellente, rendendo la scarpa adatta sia all’approach preciso, sia all’escursionismo più classico.
Il comfort è subito percepibile: l’imbottitura interna è contenuta ma efficace, e il piede si sente ben protetto anche su lunghi percorsi. Dopo diverse ore, la scarpa mantiene il suo sostegno senza creare punti di pressione o cedimenti nella struttura.
L’intersuola è realizzata in EVA a compressione, una scelta pensata per garantire equilibrio tra assorbimento degli urti e stabilità. L’ammortizzazione è buona, pur rimanendo in una gamma “tecnica”: non si tratta di una scarpa morbida, ma nemmeno secca. È il giusto compromesso per chi deve camminare a lungo su roccia, gradoni e sentieri alpini, con carichi anche importanti.
La suola è una delle grandi protagoniste: si tratta della Vibram® MegaGrip con sistema IdroGrip nella climbing zone, una mescola ad altissimo grip che funziona egregiamente anche su superfici bagnate o lisce. La punta della scarpa è dotata di una zona arrampicata piatta, utile per passaggi di III/IV grado e per le risalite su roccia o vie ferrate. Il battistrada ha tasselli profondi, ben sagomati e distanziati, ideali per offrire trazione sia in salita che in discesa.
La rullata è stabile e continua, senza interruzioni, anche se la calzatura ha un profilo piuttosto piatto, che la rende ideale per l’appoggio di tutta la pianta, specie su roccia. La transizione dal tallone alla punta è naturale e fluida, anche se meno accentuata rispetto a modelli da corsa. Qui la priorità è la precisione e il controllo, e in questo senso la TX4 Evo si comporta in maniera esemplare.
La TX4 Evo è una calzatura decisamente strutturata a livello torsionale: il sottopiede rigido in PU e l’intersuola compatta conferiscono una tenuta eccezionale nei traversi, nelle salite su lastroni, e durante i carichi laterali tipici dell’arrampicata su terreno misto. L’elasticità è limitata, ma questo permette grande affidabilità anche nei passaggi più precari o su tratti esposti.
Il supporto laterale è eccellente, così come la protezione generale: anche con zaini pesanti o su sentieri molto sconnessi, il piede è sempre ben supportato e contenuto.
Pur essendo una calzatura da approach, la TX4 Evo W’s offre un’ammortizzazione superiore alla media della categoria. L’intersuola in EVA assorbe efficacemente le micro-sollecitazioni tipiche dei lunghi avvicinamenti, rendendola una scelta azzeccata anche per trekking di media durata. La sensazione in cammino è quella di un prodotto tecnico ma non estremo, che si può usare anche per giornate lunghe, con dislivelli impegnativi e con zaino mediamente pesante.
Ho iniziato a usare la TX4 Evo W’s durante un’uscita a Carezza, ma da lì è diventata una presenza fissa nelle più svariate situazioni in ambiente: camminate con avvicinamenti tecnici, facili vie classiche su roccia, giornate miste tra sentiero e fuoritraccia. Ogni volta mi ha confermato una cosa: è una calzatura che se messa nel suo ambiente esalta a pieno le proprie caratteristiche e regala soddisfazione.
La TX4 Evo dà il meglio di sé negli avvicinamenti tecnici e sulle facili vie classiche, lì è nel suo habitat naturale. È precisa, solida, senza risultare rigida; sicura. Su roccia, soprattutto quando serve “spalmare” o sfruttare piccoli appoggi, è stabile e sensibile quanto basta.
La suola si comporta bene anche su ghiaia, radici o rocce smosse; la torsione è controllata, giusta per il tipo di utilizzo. Un’altra cosa che mi ha colpita è l’ammortizzazione: per essere una calzatura da approc, è davvero notevole. Nei rientri lunghi, o dopo una via in cui serve camminare molto per tornare a valle, il piede non viene punito. Resta comodo, protetto, e non si affatica troppo, anche se la calzatura mantiene sempre la sua anima tecnica.
Questo mix tra “anima d’arrampicata” e comfort prolungato è uno dei punti che mi fanno portarla spesso, anche oltre gli approcci veri e propri.
La TX4 Evo W’s è pensata per donne attive in montagna che cercano una calzatura tecnica, precisa e protettiva, in grado di affrontare terreni alpini anche impegnativi. Le consumatrici ideali sono quindi tutte le escursioniste evolute che si muovono su sentieri tecnici, alpiniste in cerca di una scarpa da avvicinamento affidabile, frequentatrici di ferrate e vie attrezzate. Potranno apprezzarne e valorizzarne ogni aspetto: guide, accompagnatrici o operatrici outdoor che richiedono durabilità, precisione e comfort dalla propria calzatura. Tutte le amanti dell’arrampicata classica, che vogliono una scarpa da portare fino in cima alla via. Scarpa “ibrida” che racchiude la chiave di compromesso tra camminata e tecnicità su roccia.
Marca | La Sportiva |
Modello: | TX4 EVO Wms |
Attività: | approach |
Utilizzatore: | Intermedio Professionista Esperto In evoluzione |
Anno: | 2025 |
Prezzo: | 195 € |
La tomaia sintetica super traspirante e l’intersuola ammortizzante in EVA proteggono i piedi su ferrate e sentieri irregolari, mentre il sistema di allacciatura ti permette di regolare il fit in un attimo per una calzata precisa. La suola in mescola Vibram® MegaGrip con Impact Brake System™ brevettato è studiata per darti stabilità e trazione su discese scivolose e salite impegnative. L’ampia *Climbing zone sulla punta ti dà precisione e aderenza sui tratti più tecnici. In più, grazie all’inserto brevettato Resole Platform™ puoi risuolare le scarpe senza compromettere il comfort e le prestazioni originali. Esplora la montagna anno dopo anno con le TX4 Evo ST.
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati