Leggero, morbido e comprimibile ma allo stesso tempo protettivo e impermeabile. Alte prestazioni al servizio del trail running nelle condizioni più severe e difficili.
Colori | Dark tangerine, Dark jade, Black-white |
Taglie | S-XXL |
Peso | 170 g |
Caratteristiche | Comprimibile, cappuccio preregolato a basso volume con visiera rinforzata, tasca sul petto con cerniera idrorepellente, maniche preformate, polsini elasticizzati |
Tecnologie | Mammut DRYtechnology™ Performance (permeabilità al vapore 20.000 g/m²/24 h, colonna d'acqua 20.000 mm) |
Taglio | Atletico |
Materiale | Principale 100% Poliammide - Rivestimento 90% Poliammide - 10% spandex |
Il guscio tre strati Mammut Aenergy TR HS è una giacca con cappuccio molto leggera e comprimibile, la più leggera nella gamma di prodotti del brand svizzero Mammut. Un vero concentrato di tecnologia e di cura maniacale dei particolari in un prodotto super performante adatto al trail running e a tutte le attività outdoor in cui si predilige la velocità e la leggerezza.
Veramente molto positiva la prima impressione di Mammut Aenergy TR HS: una membrana molto morbida e gradevole al tatto. Una sensazione di leggerezza che però non trasmette fragilità, ma un ottimo compromesso tra robustezza e contenimento del peso. La qualità c'è e si vede: Mammut non ha lasciato nulla al caso prestando attenzione a tanti piccoli particolari che possono fare la differenza quando è necessario affrontare tante ore sotto la pioggia. Maniche e cappuccio dai tagli atletici e aderenti con inserti elastici, aletta con visiera semirigida che integra una cuffia con inserto in tessuto retato nero elasticizzato: tutti elementi studiati per offrire il massimo nelle condizioni più difficili.
Mammut con la serie dedicata specificatamente al trail running denominata Aenergy pone grande attenzione alle tematiche ambientali. Mammut si impegna entro il 2050 ad eliminare le emissioni di anidride carbonica in ambiente e la serie Aenergy è proprio indirizzata su questo obiettivo. Non solo la compensazione delle emissioni, ma la loro completa rimozione fisica attraverso l'utilizzo di un processo che cattura l'anidride carbonica e la smaltisce attraverso un processo naturale, eliminando così il contributo di questo tipo di emissioni al cambiamento climatico.
Il primo impatto con l'hardsheel di Mammut è molto positivo: una membrana di materiale leggero e gradevole al tatto. Molto morbido e confortevole, il materiale realizzato da Pertex® è il già collaudato Pertex® Shield in grado di fornire una buona protezione pur rimanendo traspiante. A questo è stato applicato una finitura idrorepellente DWR in grado di far scivolare via l'acqua. Per ottenere questo risultato superficiale si è utilizzato un trattamento rispettoso dell'ambiente essendo PFC-free, ossia privo di perfluorurati.
Tutte le cuciture sono termonastrate e ci hanno fornito un buon riscontro di robustezza. Molta cura è stata riservata a tutti questi particolari per realizzare un prodotto di categoria superiore. Nessun elemento sembra essere stato trascurato, Mammut punta all'alta qualità ed in questo caso posso affermare che ha fatto centro.
La chiusura è realizzata con una zip a tutta lunghezza molto sottile e dal buon funzionamento. Unico pecca, a mio avviso, la mancanza di un laccetto per aiutarsi a chiudere la cerniera indossando un paio di guanti. Nessun problema quindi per l'utilizzo estivo, consigliamo di aggiungere una piccola fettuccia all'occhiello della chiusura per migliorare la presa in situazioni invernali o con temperature rigide che necessitano di coprire le mani.
Ottima la vestibilità del cappuccio anche se privo di regolazioni. L'elastico posto sulla parte posteriore avvolge in modo ottimale il capo, il tessuto retato elastico si appoggia dolcemente sulla parte alta della fronte. Una delle migliori soluzioni che io abbia mai testato: anche alle andature più sostenute resta ben posizionato in testa e non soffre di eccessivi movimenti che creano delle sensazioni molto fastidiose.
I polsini hanno un elastico presente solamente su metà della circonferenza, direi anche qui un buon compromesso. Per restando aderente al polso permette comodamente di allargare l'apertura per poter accedere senza particolari problemi allo smartwatch. Sono presenti inoltre in questa zona degli elementi rifrangenti, sempre utili quando si pratica del runner su strade con passaggio di automobili. Medesima soluzione di elastici presenti in due sole zone anche per il bordo inferiore che va a stringersi sui fianche. Ho particolarmente apprezzato queste soluzioni minimaliste che hanno permesso l'eliminazione di tutti i cordini di regolazione.
Sulla parte sinistra del petto è presente inoltre un comodo taschino. Qui Mammut ha pensato bene di inserire nella zip un piccolo cordino di supporto all'apertura, infatti l'operazione è sicuramente semplificata. Questo taschino inoltre ha una doppia utilità, infatti grazie alla zip con doppio cursore ci permette di rivoltarlo e comprimere la giacca la suo interno. Una soluzione sicuramente utile che ci permette di avere uno zaino maggiormente ordinato. Infine è presente un'asola interna per permettere il fissaggio di chiavi o oggetti con anelli, che diventa una comoda maniglia quando la giacca è chiusa.
Il nostro test si è svolto in condizioni primaverili, con temperature non troppo rigide. La traspirabilità è stata veramente buona e il comfort durante le uscite di trail running veramente ottimo. Portato in ambiente anche durante diverse giornate di pioggia, la sua impermeabilità ha reagito benissimo alle intemperie. E' garantito per resistere a 20.000 millimetri di colonna d'acqua, quindi adatto alle condizioni più difficili. Teniamo a a precisare che grazie a queste caratteristiche è un materiale che rispetta tutti i regolamenti relativi ai materiali obbligatori delle gare di Ultra-Trail più impegnative, quali UTMB e Tor des Geants.
Sicuramente anche grazie al suo peso limitato a soli 170 grammi quando lo abbiamo indossato ci siamo sentiti comunque liberi e agili nei movimenti. Il fit molto atletico e quasi fasciante permette un ottima sensazione di vestibilità anche durante i movimenti più bruschi e nelle azioni di corsa ad andature più rapide ed impegnative.
Un prodotto veramente eccellente il Mammut Aenergy TR HS. Un hardshell da tenere sempre a portata di mano in tutte le uscite outdoor, un capo che grazie alla sua perfetta comprimibilità può essere utilizzato, oltre che per il trail, anche per la mountain bike e il fast hiking. Un perfetto compagno di viaggio da portare sempre con sé.
Un hardshell molto leggero e tecnologico, ma con caratteristiche di tutto rispetto. Il Mammut Aenergy TR HS si posiziona come tra i migliori prodotti in circolazione per il trail running ed il fast hiking.
Consigliato ad utilizzatori esperti ed avanzati che potranno sfruttare e godere delle sue caratteristiche di gamma elevata.
Ottimo supporto anche per gli atleti in evoluzione che cercano un prodotto al vertice della gamma per l'utilizzo in allenamento oppure in gare dove è richiesto di avere con sè del materiale obbligatorio con dei requisiti certificati.
Attenzione particolare va riservata ai lavaggi. La temperatura massima ammessa è di 30°C, operazione da eseguire rivoltado il capo e chiudendo tutte le zip per evitare sfregamenti.
Marca | Mammut |
Modello: | Aenergy TR HS |
Attività: | Trail running, Trekking |
Utilizzatore: | In evoluzione Esperto Agonista |
Anno: | 2023 |
Prezzo: | 280 € |
Il nostro hardshell a 3 strati più leggero e comprimibile. Progettato per attività frenetiche come il trail running, questo campione dei pesi piuma è completamente antivento e impermeabile e respira ancora più pesantemente di quanto fai in quei duri sprint alpini. Con cuciture minime, un pizzico di riflettività, un cappuccio aderente e preregolato che non ostacolerà la tua visuale.
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati