outdoortest.it
OUTDOORTEST
Rossignol Hero Elite ST Ti
Rossignol Hero Elite ST Ti

Rossignol Hero Elite ST TI R22, Sci Alpino 2020

Performance assoluta a tutta adrenalina

Sintesi

Sci per sciatori esperti e ben allenati, perfetto per gli archi di curva più brevi. Necessita di essere spinto a tutta forza per riuscire a trovare un buon livello di stabilità e controllo.

COMPRA ORA

Testato da:

Redazione outdoortest.it

il 02/04/2019

80/100

Risultati

Entrata in curva
Maneggevolezza
Stabilità
Uscita di curva
Voto totale 80
Dati test
Data inizio : 02/04/2019
Campo test : Pampeago
Condizioni neve : Da dura a molle
Meteo : Soleggiato e parzialmente nuvoloso Temperatura aria : Luogo : Pampeago

Scopri di più sulle nostre recensioni

Scheda tecnica

Lunghezze disponibili
157,162,167,172
Sciancratura
122/68/104
Raggio (m)
13 @ 167
Anima
Ash Wood core/ Titanal
Struttura interna
Minicap Sandwich, Rectangular sidewall, fibro/metal

Le nostre valutazioni

Rossignol Hero Elite ST Ti R22 è uno sci per sciatori esperti che amano spingere. Lo abbiamo testato a Pampeago, nella nostra sessione di test primaverile, con neve dura al mattino e via via sempre più morbida. Lo abbiamo trovato uno sci non intuitivo, è piuttosto rigido e sopratutto nelle prime sciate richiede un attimo di assestamento per poter trovare la giusta posizione ed essere sciato al meglio. Tende, sopratutto ad alta velocità, a portare lo sciatore in posizione arretrata, facendo un pò perdere il controllo. Uno sci che necessita di buona presenza e forza da parte del suo utilizzatore, se utilizzato con queste caratteristiche da un buon senso di stabilità e gradualità. Una volta trovato il giusto equilibrio risulta divertente e giocoso. Ideale per curve medie e strette dove il movimento e la spinta sono costanti per riuscire a creare un buon ritorno elastico da parte dello sci.
Rossignol Hero Elite ST Rossignol Hero Elite ST Rossignol Hero Elite ST Rossignol Hero Elite ST Rossignol Hero Elite ST Rossignol Hero Elite ST

Destinazione e consigli d'uso

Rossignol Hero Elite ST Ti R22 è uno sci di carattere perfetto per sciatori esperti che amano spingere. Il suo terreno ideale sono le piste ben battute su neve dura in cui esprime il meglio nelle curve medie e strette, una volta preso il giusto ritmo risulta giocoso e davvero divertente. Uno sci pensato per chi ha una buona tecnica e gambe allenate, per potersi divertire a creare velocità sugli archi più corti. Sconsigliato a sciatori principianti ed intermedi perché potrebbero trovarlo troppo difficile da gestire. Ci sentiamo di sconsigliarlo anche agli sciatori esperti poco allenati.
LEGGI TUTTO
Marca Rossignol Sci
Modello:Hero Elite ST Ti R22
Attività:Sci alpino
Utilizzatore:

Esperto

 

Professionista

 
Anno:2020

Dice l'azienda

Il nuovo Rossignol Hero Elite ST TI R22 traduce e porta dentro di se un secolo di innovazione e di storia emblematica, con le sue innovazioni e tecnologie di punta, approvate dai migliori atleti con i loro innumerevoli test e risultati sportivi, come la nuova LCT (line control tecnology). Un rail centrale in titanal e materiale viscoso, integrato nell’anima di wood core sull’intera lunghezza dello sci, che contribuisce ad eliminare parte della contro-flessione per garantire una stabilità perfetta e un controllo dinamico delle traiettorie nelle curve. La struttura LCT offre potenza ed energia in ogni circostanza e in qualsiasi condizione.
L’abbinamento con la Piastra R 22 viene ancora migliorato con il nuovo attacco SPX 120 Rockerace che abbandona il collegamento centrale e si struttura per avere un appoggio completo della talloniera nella parte posteriore, seguendo gli ultimi dettami tecnici e di performance utilizzati in coppa del mondo.
Hero Elite ST invita ogni sciatore a vivere tutta l’adrenalina della performance assoluta.

Prodotti Correlati

Potrebbero interessarti anche

Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati

Made by

Pin It on Pinterest