outdoortest.it
OUTDOORTEST
Rossignol hero master ST R22 WC
Rossignol hero master ST R22 WC
Rossignol hero master ST R22 WC
Soletta Rossignol hero master ST R22 WC
Rossignol hero master ST R22 WC
Code Rossignol hero master ST R22 WC
Rossignol hero master ST R22 WC
Punte Rossignol hero master ST R22 WC

Rossignol Hero Master ST R22 WC Sci Pista 2025

Costruzione da Coppa del Mondo per chi cerca massimi livelli tecnici

Sintesi

Il Rossignol Hero Master ST R22 WC 2025 è lo sci slalom Icon-Pop per eccellenza.

Il Master è uno sci da gara ad alte prestazioni progettato per sciatori esperti e competitivi. Con nuova livrea, e nuovo design ottimizzato per lo slalom, offre una risposta rapida e una trasmissione precisa della potenza. Dotato di tecnologie sviluppate per le competizioni World Cup, garantisce massime prestazioni e controllo. Gli attacchi R22 assicurano una connessione diretta e reattiva, massimizzando la precisione in ogni curva.
Ti è venuta fame, cosa aspetti?

COMPRA ORA
Pietro Dalmasso

Testato da:

Pietro Dalmasso

il 10/04/2024 a Ski Center Latemar Pampeago

95/100

Risultati

Entrata in curva
Tenuta in curva
Uscita di curva
Maneggevolezza
Reattività
Discesa: curve brevi
Discesa: curve medie
Discesa: curve ampie
Voto totale 95
Dati test
Data inizio : 10/04/2024 Data fine : 11/04/2024
Campo test : Pista Agnello
Condizioni neve : Neve invernale
Descrizione terreno : Pista rossa e nera
Meteo : Sole in mattinata, nevischio il pomeriggio Temperatura aria : -2°C a +8°C
Scopri di più sulle nostre recensioni

Scheda tecnica

Misure
150-156-165
Raggio (m)
11 - 12 - 13
Sciancratura
115-66-101 - 116-66-102 - 118-67-104
Core
Anima in legno di faggio
Costruzione
Rectangular full sidewall
Peso
4 - 4.1 - 4.2 kg
Rocker
Full camber

Le nostre valutazioni

Rossignol Hero Master ST R22 WC 170cm
Nuova livrea per il Master

Il Gruppo Rossignol è una delle aziende più iconiche nel mondo degli sport invernali, con una ricca storia che risale alla sua fondazione nel 1907 da parte di Abel Rossignol in Francia. Da allora, l'azienda ha costantemente innovato e ampliato la propria gamma di prodotti, diventando un punto di riferimento nel settore.

Abel Rossignol, un falegname e appassionato di sci, ha avviato l'azienda producendo a mano i primi sci in legno massiccio. Questi sci erano destinati principalmente agli abitanti locali e agli appassionati di sci della regione. Nel corso degli anni, l'azienda ha sperimentato con nuovi materiali e tecnologie per migliorare le prestazioni degli sci. Negli anni ’60, Rossignol diventa uno dei principali produttori di sci al mondo. Rossignol è rinomata per la sua costante ricerca e sviluppo di nuove tecnologie per migliorare le prestazioni degli sci e degli snowboard. Alcuni esempi includono il Power Turn Rocker, una combinazione di camber tradizionale e rocker alle estremità per migliorare la manovrabilità e la stabilità, e l'Air Tip, una tecnologia che riduce il peso delle estremità degli sci per un controllo ottimale.

Negli ultimi anni, Rossignol ha posto maggiore enfasi sulla sostenibilità ambientale. L'azienda si impegna a utilizzare materiali riciclati e processi di produzione eco-compatibili per ridurre il suo impatto ambientale. Questo impegno riflette una crescente consapevolezza dell'importanza della sostenibilità nel settore degli sport all'aperto.

Il Gruppo Rossignol rappresenta un punto di riferimento nel mondo degli sport invernali grazie alla sua lunga storia, all'innovazione tecnologica continua e all'impegno per la sostenibilità ambientale. La sua gamma di prodotti di alta qualità e la sua presenza globale lo rendono un marchio di fiducia per gli appassionati di sci e snowboard in tutto il mondo.

Il Rossignol Hero Master ST R22 versione 2025 presenta diverse tecnologie avanzate per offrire prestazioni di alto livello. L’ST o Short Turn, è LCT (Line Control Technology). Questa tecnologia, presente anche nelle versioni precedenti, consiste in un'innovativa struttura a strati che assorbe le vibrazioni e offre una maggiore stabilità durante la guida ad alta velocità, garantendo una traiettoria precisa e fluida. La LCT è la costruzione brevettata dagli ingegneri Rossignol, di provenienza World Cup, dotata di una power line centrale, integrata dalla spatola alla coda. In sostanza, un binario di titanal corre lungo tutta la lunghezza dell’asta, con lo scopo di eliminare la contro flessione dello sci e godere di stabilità in tutte le condizioni di terreno e asperità, per un controllo dinamico della traiettoria. Il nucleo in legno in faggio (Ash Wood) ad alta densità rinforzato con strati di titanio (HD Core Ti) fornisce una combinazione ottimale di potenza, stabilità e fluidità. Questa costruzione assicura una risposta rapida e una trasmissione efficiente della potenza, consentendo all'atleta di esprimere tutto il suo potenziale. Lo Ski Sidecut ottimizza la geometria dello sci per lo slalom, con un raggio di curvatura corto che consente virate strette e veloci attraverso i paletti o in campo libero. Questo design favorisce una guida agile e reattiva, ideale per affrontare le piste più impegnative e tecniche.

Rossignol Hero Master ST R22 WC 170cm
Look SPX Black Master rosso e nero

Il Rossignol Hero Master ST R22 WC propone l’attacco di casa Look SPX Black Master rosso e nero, in versione 15 in occasione di questo test. In commercio è offerto anche con SPX12 per sciatori di peso compreso da 40 a 110kg, altezza interfaccia di 18mm, distanza di regolazione 20mm, compatibile con scarponi con standard 5355, puntale 45 mm e tallone da 27 mm. Il Look SPX porta in dote il Rockerflex. Gli ingegneri del gruppo hanno ridotto i punti di ancoraggio dell’attacco, per conferire alle aste flessibilità più efficace possibile. Il puntale ha una ganascia più larga del 14% e sgancio multidirezionale per una eccellente protezione in caso di disarcionamento; oltre che una lunga corsa elastica per evitare azionamenti accidentali.

Rossignol Hero Master ST R22 WC 170cm
Piastra Look R22 World Cup

Il pacchetto è concluso con la solida piastra R22 WC di derivazione Coppa del Mondo, con misure regolabili da 264 a 352 mm. Il Rossignol Hero Master ST, full camber, è proposto nelle lunghezze di 150, 156, e 165, oltre che alla nuova lunghezza proposta per il 2025 di 170cm, raggio 13 metri, sciancrature 121 – 67 – 104. Peso complessivo al paio è circa 4.2kg.

Rossignol Hero Master ST R22 WC 170cm
Geometrie e caratteristiche del ST Master

Queste tecnologie combinate rendono il Rossignol Hero Master ST R22 versione 2025 uno sci da gara di altissimo livello, capace di offrire prestazioni eccezionali su ogni tipo di terreno e condizione di neve.

Il test viene svolto nella piacevole stazione sciistica di Pamepago in Valle di Fiemme, sulla pista Agnello opportunamente aperta a solo noi testers. Le condizioni sono di neve invernale, a tratti polverosa nelle vette più alte, dura e gelata in prossimità della partenza della seggiovia. La visibilità è mediocre causa una perturbazione nevosa insidiatasi nel comprensorio del Latermar.

Il Rossignol Hero Master ST R22 WC 2025 è il primo sci calzato la mattina intorno alle 8H30AM. Rossignol aggiorna periodicamente il design delle sue attrezzature per mantenere fresco il marchio e attirare l'attenzione dei consumatori, e questo Master non è da meno. Il nuovo design del Rossignol Hero Master ST R22 WC 2025 presenta un'elegante combinazione di bianco e grigio, con la scritta Hero in grigio evidente sulla parte superiore dello sci. La presenza dello scudetto del marchio Rossignol e della scritta Rossignol posizionata verticalmente in prossimità della talloniera dello sci aggiungono un tocco distintivo e riconoscibile.

Rossignol Hero Master ST R22 WC 170cm
Il test del Master

La scelta del bianco come colore predominante suggerisce purezza e precisione, mentre il grigio offre un contrasto sobrio ed elegante. L'aggiunta dei piccoli baffi alla scritta Hero contribuisce a evocare un senso di dinamicità e velocità, enfatizzando l'idea di un'attrezzatura ad alte prestazioni pronta per affrontare le piste con determinazione e agilità.

Nella sezione posteriore dello sci, il nero domina lungo tutta la sua lunghezza, mentre la scritta Hero appare in rosso, disposta orizzontalmente. Sulla punta dello sci, sono visibili informazioni dettagliate sul modello, le geometrie e il raggio, oltre a un QR code che permette di accedere facilmente a ulteriori informazioni online. Complessivamente, il design del nuovo Rossignol Hero Master ST sembra essere stato concepito per catturare l'attenzione degli sciatori con il suo aspetto sofisticato e sportivo, mentre trasmette un senso di potenza e velocità grazie ai dettagli dinamici aggiunti alla grafica.

Il Rossignol Hero Master ST R22 WC 2025 è il medesimo della stagione precedente, fatta eccezione della grafica, come visto nel paragrafo precedente, e per una nuova misura. L’Hero è proposto anche in 170cm confermandosi un prodotto di punta della sua categoria.

Rossignol Hero Master ST R22 WC 170cm
Neve fresca per l'ST Master

Indosso i Rossignol Hero Mastr ST R22 WC e mi avvio verso la seggiovia. La sensazione di calzare gli sci mi fa accelerare il battito del cuore, probabilmente perché fin da bambino ho sciato con questo marchio francese vincendo gare regionali. Sono stati i primi sci con cui ho avuto una vera connessione, (quasi) da dormirci insieme. Salgo sulla seggiovia e avvicino la pista. Sapendo che i Rossignol Master ST R22 WC sono progettati per le curve da slalom, cerco una pista adatta a questo stile di sciata. Abbasso la maschera e inizio a sciare con forza. Gli sci rispondono prontamente, spingendomi da un lato all'altro con estrema facilità. Si tratta chiaramente di sci da slalom, stabili, robusti e precisi in ogni curva che affronto. La loro grande qualità è la facilità con cui entrano in curva, un vantaggio che può fare la differenza nel momento cruciale per sviluppare curve da slalom di alto livello.

Anche a velocità moderate e basse, gli sci Rossignol Hero Master ST R22 WC offrono un'esperienza eccezionale. La loro facilità di ingresso in curva è incredibile, divertente e audace. La presa di spigolo è sempre solida, duratura e a volte persino ostinata. In altre parole, i Rossignol Hero Master ST R22 WC tendono a rimanere in curva più del dovuto e a mantenere la traiettoria. Quando si arriva alla fine della curva e si cerca di cambiare la presa di spigolo, i Rossignol Hero Master ST R22 WC sembrano catapultarti via, come quelle (catapulte) utilizzate nel medioevo per sollevare enormi masse di rocce verso le fortezze. È una sensazione impressionante. Questa esplosione di elasticità e potenza richiede sempre il controllo e la gestione, poiché i Rossignol Hero Master ST R22 WC richiedono tutta la tua attenzione, 100%.

I Rossignol hanno pochi punti deboli, ma richiedono una buona preparazione atletica per essere sciati per intere giornate, grazie al loro raggio stretto da 13 metri che richiede molta energia. Sono ideali per le mattinate soleggiate con neve battuta e piste libere da troppa folla. Tuttavia, potrebbero risultare stancanti se utilizzati per lunghi periodi, come fare il giro dei quattro passi, per esempio.

Destinazione e consigli d'uso

Il Rossignol Hero Master ST R22 WC si distingue nel mondo degli sci ad altissima frequenza, soprattutto nella categoria derivata dalla Coppa del Mondo. Lo sci Short Turn incarna tutte queste qualità, rappresentando un prodotto vincente che garantirà soddisfazione ai consumatori. È l'arma perfetta per coloro che desiderano tracciare curve da slalom impeccabili e farsi notare in pista. Il Rossignol Master ST R22 WC è disponibile al grande pubblico per offrire il vantaggio di uno degli sci di fascia alta per performance da brividi. È uno sci World Cup, radicale nelle sue curve corte, che rispetta perfettamente ciò per cui è stato creato. Non da mettere nelle mani di tutti, ma soprattutto da utilizzare con un obiettivo ben preciso. È consigliato a sciatori esperti che desiderano una performance estrema e che vogliono godersi la sensazione di sciare sempre in controllo. Consiglio l’acquisto del Rossignol Hero Master ST R22 WC ad un pubblico adulto, uomo o donna, agonista amatoriale e/o professionista di livello 6 e 7. Non lo consiglio a sciatori di livello inferiore, come il livello cinque, poiché è troppo faticoso e non tollera distrazioni.

LEGGI TUTTO
Marca Rossignol Sci
Modello:hero master ST R22 WC
Attività:Sci alpino
Utilizzatore:

Esperto

 

Agonista

 
Anno:2025
Prezzo:1080 €

Dice l'azienda

Il modello di riferimento per tutti gli sci da pista. Lo sci HERO MASTER ST è progettato dai tecnici del settore gare di Coppa del Mondo e dedicato a chi cerca una costruzione da Coppa del Mondo con massimi livelli di tecnicità. Il MASTER ST vanta la stessa costruzione innovativa dei nostri sci WC FIS SL e una forma della curva ludica come quella dello slalom speciale. Nella nuova versione, però, abbiamo introdotto una novità, aggiungendo alla gamma tre misure a raggio di curva corto con ulteriori sciancrature (R: 13 m, 12 m e 11 m). La sciancratura varia a seconda della misura degli sci, così potrai scegliere lo sci perfetto per fare carving a tutta velocità al mattino presto con massima angolazione e disegnare curve a raggio corto sfruttando l'accelerazione di gravità. La tecnologia Prop Tech nella parte anteriore dello sci offre precisione, equilibrio e migliora il trasferimento della potenza, per aderenza e stabilità ottimizzate.

Testato a:
Ski Center Latemar Pampeago

Scopri di più

Prodotti Correlati

Potrebbero interessarti anche

Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati

Made by

Pin It on Pinterest