Fettuccia leggera e moschettone wiregate per un modello sicuro ma estremamente leggero per l'arrampicata sportiva
Sintesi
Rinvio leggero e maneggevole ideale per l'arrampicata in falesia, sopratutto su tiri molto lunghi dove avere qualche etto in meso appeso all'imbrago può fare la differenza.
Data inizio :
01/10/2019
Data fine :
20/11/2020 Campo test : Spagna, Chulilla Meteo : Soleggiato Temperatura aria : da 18° a 25° Scopri di più sulle nostre recensioni
In questa sezione puoi entrare in contatto diretto con i nostri tester, in merito allo specifico prodotto che stai valutando. Hai letto la recensione, ti ha incuriosito ma hai ancora dei dubbi?
Vuoi essere certo che si tratti del prodotto più adatto per te e per i tuoi obiettivi?
Lo hai cercato in lungo e in largo senza mai trovarlo?
Vuoi capire il perché del suo costo?
Non sai in che taglia, misura, lunghezza acquistarlo?
Non esitare e sottoponi la tua domanda. Ti risponderemo rapidamente in modo personale e diretto. Se sarà necessario, gireremo il tuo quesito ai tecnici dell'azienda produttrice, in modo da poterti dare risposte approfondite e esaurienti.
Le nostre valutazioni
Skylotec Flint Express è un rinvio ultraleggero pensato per l'arrampicata sportiva in falesia. Si compone di un moschettone full gate superiore per il punto di ancoraggio, il suo nasello è Keylock, cioè la leva va ad inserirsi nel moschettone con un sistema "maschio-femmina", garantendo un buon angolo di apertura. Il moschettone di attacco della corda è wire-gate, ciò permette una notevole diminuzione di peso, pur mantenendolo in posizione nella parte inferiore. Il rinvio nell'insieme pesa 90gr.Skylotec Flint Express
La fettuccia che li unisce è in Dyneema, sottile, ultra-leggera ed estremamente resistente.
Il rinvio ha una tenuta sull'asse maggiore di 22kN, in linea con gli altri modelli della stessa categoria.
Lo Skylotec Flint Express, colpisce per prima cosa per la sua leggerezza e semplicità, è un oggetto piacevole da tenere in mano, ben bilanciato tra i due moschettoni. Ne apprezzo la loro forma, squadrata, che sembra essere precisamente studiata per lasciare scivolare lo spit o la corda esattamente nell'angolo.
Ho avuto modo di testare questi rinvii in una ventina di uscite di arrampicata, dapprima in Spagna, in un viaggio a Chulilla e successivamente nelle falesie di casa nel lecchese ed in valtellina.
Chulilla è una località famosa per la quantità e qualità dei tiri, una vera mecca per chi ama scalare ad alti livelli, ci sono un numero indescrivibile di tiri di 7° e 8° grado. Cosa ancora più interessante è che non troverete MAI tiri al di sotto dei 20mt di lunghezza, quindi è consigliato munirsi di almeno 70/80m di corda, e di rinvii leggeri!
Ne approfitto quindi per provare i miei Skylotec Flint Express nuovi fiammanti, che posizionerò con ordine nella parte posteriore dell'imbrago da usare alla fine del tiro. Li trovo facilmente maneggevoli, il sistema Keylock, permette di non avere bruschi angoli o intoppi nella rimozione del rinvio dall'imbrago, nemmeno se lo si fa strusciare per sentirlo che si sta togliendo. Una volta appeso alla parete rimane stabile e mi permette di inserire la corda senza alcun problema.
Skylotec Flint Express
Se li lascio sul tiro, per riprovarlo, rimangono in posizione, la fettuccia dimostra una buona stabilità, sebbene sia così sottile. Se ve la sentite, potete anche provare a mungerli, anche se la fettuccia stretta non vi faciliterà in questo lavoro, ma come si sa "in caso di urgenza vale tutto". Unico appunto per il moschettone wiregate, ha un sistema di chiusura ad uncino, che in fase di smontaggio del tiro richiede leggermente più attenzione per far si che la corda non si incastri nel rimuoverla.Skylotec Flint Express
Come accennato li abbiamo utilizzati per una ventina di uscite, ed altrettante salite, se non poco di più, cercando di usarli al massimo, cadendoci sopra, appendendoci e per scalare a moulinette. Non si è trattato di un test di usura, anche se nel mio piccolo posso dire che i moschettoni hanno iniziato leggermente ad usurarsi in maniera molto naturale senza creare solchi o strani angoli.
Skylotec Flint Express
Skylotec Flint Express
Destinazione e consigli d'uso
Skylotec Flint Express è un rinvio leggero ideale per l'arrampicata sportiva. Noi l' abbiamo utilizzato per scalare in falesia e su qualche via trad.
Si tratta di un modello molto versatile per il suo utilizzo, ci è piaciuto in tutte le situazioni grazie alla sua leggerezza abbinata alla sensazione di robustezza nel maneggiarlo.
Ci sentiamo di consigliarlo a scalatori dal livello intermedio in su, che scalano non solo in falesia ma anche in montagna e che necessitano di un attrezzo che sia in grado di supportarli in tutti i loro spostamenti.
Mi sentirei di sconsigliarlo come unico rinvio da falesia, la fettuccia fine, sebbene sia stabile e leggera, non è così facile da tirare!
Skylotec Flint Express è una variante dei rinvii X-Clip Alp con fettuccia in Dyneema corta e ultraleggera e moschettone superiore full gate per il punto di ancoraggio. Questa combinazione, più robusta, è particolarmente adatta per l’arrampicata sportiva alpina.
In falesia e in montagna, diversi tipi di arrampicata. Cosa cambia e cosa è bene sapere prima di passare dalla falesia alla montagna
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati