outdoortest.it
OUTDOORTEST
Völkl Peregrine 72
Völkl Peregrine 72

Völkl Peregrine 72 Sci All Mountain 2025

Ideale per gli appasionati di carving

Sintesi

Senti l'adrenalina pura con il Volkl Peregrine 72 2025 all-mountain, lo sci che trasforma ogni discesa in un'esperienza indimenticabile. Con un controllo eccezionale e una maneggevolezza senza pari, ti sentirai in totale sintonia con la montagna. Scegli il Volkl Peregrine 72 e conquista le piste con la sicurezza e lo stile che meriti. Non perdere l'occasione di vivere l'inverno al massimo delle tue potenzialità.
Il Volkl Peregrine 72 è pronto a portarti oltre i tuoi confini.

COMPRA ORA
Pietro Dalmasso

Testato da:

Pietro Dalmasso

il 10/04/2024 a Ski Center Latemar Pampeago

82/100

Risultati

Entrata in curva
Tenuta in curva
Stabilità
Uscita di curva
Maneggevolezza
Reattività
Discesa: curve ampie
Discesa: curve medie
Discesa: curve brevi
Voto totale 82
Dati test
Data inizio : 10/04/2024 Data fine : 11/04/2024
Campo test : Pista Agnello
Condizioni neve : Neve invernale
Descrizione terreno : Pista rossa e nera
Meteo : Sole in mattinata, nevischio il pomeriggio Temperatura aria : -2°C a +8°C
Scopri di più sulle nostre recensioni

Scheda tecnica

Misure
158,163,168,173,178
Raggio (m)
12,7 (158) -13,5 (163) - 14,5 (168) -15,4 (173) - 16,4 (178)
Sciancratura
125-72-103
Rocker
Punta e coda rocker
Core
Multistrato in legno (Faggio 67% - Pioppo 33%)
Peso
3205 g (173 cm)
Soletta
BASE P-TEX 4504 (polietilene sinterizzato)
Attacco
RMOTION 3 GW, piastra Marker Völkl

Le nostre valutazioni

Volkl Peregrine 72 + Marker rMotion 3 12 GW 2025
Nuova livrea per il Peregrine 72

Il gruppo Völkl ha una lunga e prestigiosa storia che risale al 1923, quando fu fondato a Straubing, in Germania. Inizialmente, l'azienda era conosciuta come Vöstra e produceva carrozze. La svolta avvenne nel 1923 quando la famiglia Völkl, proprietaria dell'azienda, decise di diversificare la produzione, iniziando a realizzare sci. Questo segna l'inizio del marchio Völkl come lo conosciamo oggi. Negli anni '70, il marchio consolidò la sua reputazione internazionale con il modello Renntiger, che divenne un'icona tra gli sciatori professionisti. Negli anni '90 e 2000, Völkl continuò a espandere la propria gamma di prodotti e a migliorare le tecnologie di produzione. Questo periodo vide anche il rafforzamento della collaborazione con altri marchi di attrezzature sportive, contribuendo a creare un ecosistema completo per gli appassionati di sci. Oggi, Völkl è sinonimo di eccellenza e innovazione nel mondo degli sport invernali. Gli sci Völkl sono utilizzati da atleti di alto livello in competizioni internazionali e continuano a essere una scelta preferita da sciatori di ogni livello, grazie alla loro affidabilità e performance superiori. La storia di Völkl è un racconto di passione, innovazione e successo, che continua a evolversi mantenendo sempre al centro la qualità e l'amore per lo sci.

Volkl Peregrine 72 + Marker rMotion 3 12 GW 2025
Top Sheet lavorato

La nuova linea di sci Peregrine, sostituisce la precedente denominata Deacon. Infatti, il Volkl Peregrine 72 è il medesimo del Deacon 72 visto e recensito nel 2023.

La nuova gamma di sci Peregrine prende il nome dal falco pellegrino, l'uccello più veloce del mondo. Questo nome sottolinea l'attenzione della linea sulla precisione, versatilità e prestazioni in varie condizioni di sci. A detta dei promoters, questo nuovo nome rende la collezione più collegata al Race Tiger, top di gamma Volkl. Il nome Peregrine deriva da uno studio condotto dall’azienda, secondo il quale il falco pellegrino è il più comune e versatile in tutte le Alpi e in diverse situazioni montane. Questo sci vuole essere altrettanto duttile e adatto a tutte le condizioni all-mountain, dalle Alpi alla Norvegia, dal Canada alle Americhe.

Le tecnologie apprezzate dai consumatori sono confermate con la gamma Peregrine. Volkl Peregrine 72 2025 presenta la tecnologia 3D.Glass, un’innovazione progettata per ottimizzare le prestazioni degli sci, in particolare per quanto riguarda la trasmissione della potenza e la sensazione di stabilità. Questa tecnologia coinvolge uno strato speciale di vetro bidirezionale che viene lavorato con un processo 3D. Il vetro bidirezionale è posizionato strategicamente lungo lo sci per migliorare la reattività e la precisione della curva. Il vetro viene lavorato con un processo 3D che lo rende più adattabile e responsivo alle esigenze di ogni modello di sci.

Lo sci Volkl Peregrine 72 è costruito con un Full Sensor Woodcore, che combina un'anima in legno multistrato in pioppo e faggio. Il pioppo è leggero e flessibile, contribuendo a ridurre il peso complessivo dello sci e migliorare la maneggevolezza; mentre il faggio è più denso e rigido rispetto al pioppo, fornendo stabilità e durata. La combinazione di questi due tipi di legno permette di ottenere un equilibrio tra leggerezza e robustezza, ottimizzando la reattività dello sci.

Il Volkl Peregrine 72 è Full Titanal. La tecnologia Full Titanal coinvolge l'inserimento di strati di Titanal all'interno della struttura dello sci. Gli strati di Titanal migliorano la rigidità torsionale, contribuendo a una maggiore stabilità durante le discese veloci e le curve aggressive, assorbono le vibrazioni, e permettono una trasmissione più uniforme della potenza dallo sciatore allo sci, migliorando la precisione e la risposta nelle curve.

Volkl Peregrine 72 + Marker rMotion 3 12 GW 2025
Trame di carbonio presenti nel Peregrine

Il Volkl Peregrine 72 è Tailored Carbon Tips, resistenti geometrie in fibra di carbonio customizzate sono applicate nei punti di carico e consentono di modulare la rigidità torsionale, e quindi le qualità della conduzione dello sci in maniera desiderata.

A seconda dello spessore delle fibre scelte e del loro allineamento di precisione millimetrica, è possibile variare ottimamente le caratteristiche dello sci. Le fibre combattono le forze che tendono a mettere a repentaglio una carvata di qualità.

Il top sheet è lavorato con grande maestria, con la trama delle Tailored Carbon Tips visibile, sfumature dal grigio scuro al chiaro, la ricercata scritta verticale Peregrine 72 vicino al puntale, oltre alla dicitura “Volkl” in obliquo, e un paio di pennellate di rosso qua e la. Il tradizionale logo Volkl è stampato in punta. La punta è piacevolmente rifinita con un copri punte in alluminio. Alla luce, lo sci esprime la qualità eccezionale del design, creando un effetto wow al 100%.

Nonostante la larghezza sotto al piede di 72 mm, il Volkl Peregrine 2025 ha cambi di spigolo rapidi. Questo lo rende ideale anche per sciatori di bassa statura. La nuova misura di 158 cm, introdotta nel 2023, pensata anche per un pubblico femminile, è un'ottima aggiunta. Il rocker è stato accorciato e appiattito per ridurre la resistenza nei cambi di direzione e migliorare la stabilità alle alte velocità.

Il Volkl Peregrine 72 viene offerto con il Marker rMotion 3 12 GW. Questo attacco è caratterizzato da una talloniera sospesa, una piastra più larga, una punta più corta e un nuovo posizionamento delle viti di fissaggio allo sci. Queste caratteristiche consentono curve più facili, reattive al minimo movimento del piede, e garantiscono un grip costante lungo tutta la curva. Il range DIN è 4-12. La regolazione dell’attacco è facile ed intuitiva, anche senza la necessità di rivolgersi a un negozio specializzato o un rent-shop. È curioso notare che, in occasione di questo test, l’accatto rMotion sia disponibile in due diverse tonalità: grigio e rosso.

Volkl Peregrine 72 + Marker rMotion 3 12 GW 2025
Due attacchi di colore diverso

Lo sci è proposto nelle versioni 158, 163, 168 e 178 cm; raggio: 12,7, 13,5, 14,5 e 16,4 metri; oltre il 173 cm per 15,4 metri e geometrie 125/72/103 cm usato in questo occasione.

Ho testato il Peregrine sulle nevi di Pampeago, nella splendida Val di Fiemme, a fine stagione 2024. La neve era invernale e fresca al mattino, mentre nel pomeriggio diventava più pesante. Il Volkl Peregrine 72 incorpora diverse caratteristiche positive dei modelli attuali e precedenti. Come menzionato, il Volkl Peregrine 72 utilizza nuovamente l'attacco rMotion, una soluzione ideale rispetto alla piastra Piston, che era troppo orientata alla competizione. Il Marker rMotion si rivela ottimale per questo sci, perfetto per sciatori tecnici e sportivi alla ricerca di carvate sicure e confortevoli in pista al mattino.

Volkl Peregrine 72 + Marker rMotion 3 12 GW 2025
Il test del Peregrine con neve farinosa

Il Volkl Peregrine 72 si distingue sotto una densa nevicata, dimostrando eccellenti prestazioni. Anche nel pomeriggio, con neve fresca, mantiene un livello di performance elevato grazie alla sua versatilità e alla facilità di manovra. Le sue caratteristiche all-mountain consentono una guida efficace sia su curve strette che medie, assicurando stabilità e sicurezza anche in condizioni nevose impegnative. Tra gli sci testati, il Peregrine 72 si distingue per l'entusiasmo suscitato, sia a basse che ad alte velocità, in queste condizioni.

Per chi cerca una sciata aggressiva con un forte grip della lamina, il Peregrine è la scelta ideale: garantisce una grande reattività e una spinta elastica durante tutta la curva. È estremamente intuitivo e poliedrico, adattabile a qualsiasi pendenza e velocità media. Tuttavia, considerando la mia altezza di 192 cm, avrei preferito testare la versione più lunga, di 178 cm, per poter sfruttare appieno le sue capacità nelle curve ampie e medie, esplorandone i limiti.

Volkl Peregrine 72 + Marker rMotion 3 12 GW 2025
Carvate potenti e precise

Il Volkl Peregrine 72 è una scelta eccellente per sciatori intermedi che cercano versatilità nella loro esperienza di sci. Offre una facile manovrabilità e un peso leggero, rendendo semplici le inversioni. Con un raggio di curva che si trova tra lo slalom e il gigante, eccelle sia nelle curve corte che in quelle lunghe. Inoltre, è solido e stabile, offrendo fiducia e controllo su diversi terreni. In generale, il Volkl Peregrine 72 è perfetto per chi desidera uno sci affidabile e adattabile.

Nel caso in cui ci fosse necessità di più performance e agilità, il Volk Peregrine ha una versione più corsaiola e battagliera denominata Master con piastra Piston. Il nome completo diventa Volkl Peregrine 72 Master.

Destinazione e consigli d'uso

Che si tratti di curve ampie o corte, velocità ridotte o importanti, la mattina presto con condizioni 1000 righe on nel pomeriggio di aprile inoltrato, il Peregrine 72 è lo sci all-mountain/all-round che fa per te. Il Volkl Peregrine 72 è la scelta ideale per sciatori intermedi e avanzati in cerca di forti emozioni e sorrisi in volto lungo tutta la giornata. Non stanca, è permissivo, e tanto intuitivo. Lo consiglio ad un pubblico sportivo maschile e femminile (brava Volkl !), con una minima preparazione atletica; questo sci non vi deluderà e sarà fedele a fare quello che gli chiedete. In particolare, lo consiglio a uno sciatore L5 o appena prossimo all’L6. Ne beneficerà di uno sci performante e molto versatile (come visto in occasione di questo test con neve diversa) a velocità bassa e media.

LEGGI TUTTO
Marca Dalbello Völkl
Modello:Peregrine 72
Attività:Sci alpino, freeride
Utilizzatore:

Sportivo

 

In evoluzione

 
Anno:2025
Prezzo:980.00 €

Dice l'azienda

Il Peregrine è particolarmente adatto agli sciatori che amano eseguire carving dinamici in tutti i raggi di curvatura e che amano anche lasciare andare gli sci di tanto in tanto. Questa versatilità è resa possibile dall'uso del Tailored Carbon Tip. Le fibre di carbonio applicate con il Tailored Fiber Placement (TFP) - la tecnica di posizionamento delle fibre proprietarie di Völkl - influenzano in modo ottimale il comportamento in curva. Lo spessore e la disposizione delle fibre determinano il livello di accumulo di forza ed energia necessaria nelle aree esatte in cui è necessario. L'elevata agilità offerta dall'effetto punta è particolarmente vantaggiosa in questo caso. La piastra accorciata, combinata con una foratura più ampia, garantisce una trasmissione più diretta e potente della potenza e favorisce un cambio di lamina più rapido. Ma la caratteristica principale di questo sci sono le due viti posteriori regolabili che permettono all'attacco di scorrere facilmente. Lo sci è quindi in grado di avanzare agevolmente lungo l'intera linea di flex con una migliore presa di spigolo e senza bloccarsi.

Testato a:
Ski Center Latemar Pampeago

Scopri di più

Prodotti Correlati

Potrebbero interessarti anche

Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati

Made by

Pin It on Pinterest