outdoortest.it
OUTDOORTEST

TORNA AL MAGAZINE

Si avvicina ISPO Monaco 2016

Scritto il
da Redazione outdoortest.it

Gli addetti ai lavori considerano ISPO MONACO la “fiera delle fiere”, perchè il Salone internazionale dell’articolo e abbigliamento sportivo, di fatto, rappresenta l’appuntamento più importante a livello mondiale per questo settore.

L’edizione 2016 si avvicina. La fiera aprirà i battenti presso Messe München domenica 24 gennaio alle ore 09:00 e resterà aperta fino alle ore 17:00 di mercoledì 27.

Per chi volesse visitare ISPO in giornata, da Milano Malpensa è attivo un comodo ed economico collegamento aereo servito dalla compagnia EasyJet. L’aereo per Monaco parte alle ore 07:10 di lunedì 25 e rientra a Milano alle 18:05. L’aeroporto Franz Josef Strauss del capoluogo bavarese è collegato alla fiera da comode navette-bus con frequenza oraria. Monaco di Baviera è raggiungibile da diverse città italiane anche grazie ai vettori della compagnia di bandiera Lufthansa, oltre che da quelli della low-cost EasyJet.

Per quanto concerne il pernottamento e l’organizzazione generale del proprio soggiorno a Monaco di Baviera, – la fiera merita almeno due giorni di permanenza – vi invitiamo a visitare il servizio online “Jouney & Hotel” curato dalla Fiera di Monaco.

Un mondo di servizi per i visitatori di ISPO.
La 75a edizione di ISPO, Salone internazionale dell’articolo e abbigliamento sportivo, rivolge una particolare attenzione ai servizi per i visitatori, a partire dalla possibilità di acquistare, in prevendita, i biglietti di ingresso, in modo sempice, economico e sicuro all’interno dell’online Ticket Centre.

Anche nel 2016 tutti i visitatori potranno usufruire della connessione wifi gratuita e garantita.

Ma il mondo di ISPO non si ferma a Monaco. Dal 24 al 27 febbraio 2016, a migliaia di km di distanza, è in programma ISPO BEIJING 2016. Giunta all’ VIII edizione, questa fiera, dal 2007 al 2015, ha segnato una crescita costante, passando da 12.000 a 30.000 visitatori. Un incremento rilevato anche sul fronte della partecipazione, con oltre 600 aziende (erano 250 nel 2007). Senza dimenticare lo spazio espositivo che, triplicato, ha raggiunto i 16.000 metri quadrati, dai “soli” 5500 degli esordi.

Potrebbero interessarti questi prodotti.

Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati

Made by

Pin It on Pinterest