Arrivano i primi freddi ma non passa la voglia di stare all’aria aperta. Per permettere a tutti gli appassionati di continuare a godere di lunghe escursioni e trekking impegnativi, Garmont presenta Nebraska II GTX®, uno scarponcino da backpacking che si farà apprezzare per il fascino senza tempo, ideale per raggiungere le alte quote in totale sicurezza.
La nuova proposta di Garmont per l’autunno inverno 2023 è una versione aggiornata di un modello di grande successo della collezione del brand veneto: infatti Nebraska II GTX® prevede una tomaia in pelle nubuck 1.9 mm, alleggerita rispetto alla precedente versione, durevole e protettiva che consente di vivere esperienze outdoor della durata di più giorni.
Il nuovo Nebraska II GTX® è rinforzato dal tipico fascione Garmont in gomma, per una migliore resistenza a urti e abrasioni, conferendogli solidità anche durante le escursioni in quota più impegnative. Il maltempo non sarà un problema grazie alla membrana GORE-TEX® Performance Comfort che assicura traspirabilità e impermeabilità durante le escursioni invernali.
Nebraska II GTX® prevede inoltre tre delle cinque soluzioni ADD® che sfruttano le asimmetrie fisiologiche del piede per una maggiore adattabilità della scarpa, tra queste: l’imbottitura asimmetrica della linguetta e dei malleoli, oltre all’altezza asimmetrica del collarino.
La tecnologia ADD® di Garmont permette il massimo comfort del piede, ideale soprattutto quando si affrontano avventure da backpacking.
Il comfort è ottimizzato anche dalla soletta interna: la Ortholite® Hybrid Plus Recycled, ammortizzante e traspirante, realizzata con il 50% di materiale ecosostenibile.

La midsole è in EVA microporosa a tripla densità per assicurare ammortizzazione, stabilità e supporto mentre la suola VIBRAM® Antrona con mescola Xs Trek Evo e tecnologia Traction Lug permette di guadagnare il 25% di trazione e il 50% di stabilità, grazie alla maggiore superficie di appoggio.
Garmont Nebraska II GTX® è disponibile nella colorazione toffee brown/black e ha un prezzo consigliato al pubblico di 220,00 euro.