outdoortest.it
OUTDOORTEST
Blizzard Firebird WRC Race Plate
Blizzard Firebird WRC Race Plate
Blizzard Firebird WRC Race Plate
Punte Blizzard Firebird WRC Race Plate
Blizzard Firebird WRC Race Plate
Code Blizzard Firebird WRC Race Plate

Blizzard Firebird WRC Race Plate Sci Pista 2025

Ispirato allo sci agonistico per curve da slalom gigante

Sintesi

Il Firebird WRC Race Plate 2025 rappresenta l'ultima evoluzione nella linea di sci da gara GS di Blizzard, progettata per sciatori esperti e agonisti che cercano prestazioni di altissimo livello.
Mettere nel proprio garage un Blizzard Firebird WRC Race Plate 2025 significa dotarsi di uno strumento di precisione progettato per farti godere. Lo sci è il migliore sul mercato, perfetto per portare la tua performance al livello successivo.
Le grandi curve e la velocità pura ti spaventano? Oggi non più.

COMPRA ORA
Pietro Dalmasso

Testato da:

Pietro Dalmasso

il 10/04/2024 a Ski Center Latemar Pampeago

90/100

Risultati

Entrata in curva
Tenuta in curva
Stabilità
Uscita di curva
Maneggevolezza
Reattività
Discesa: curve brevi
Discesa: curve medie
Discesa: curve ampie
Voto totale 90
Dati test
Data inizio : 10/04/2024 Data fine : 11/04/2024
Campo test : Pista Agnello
Condizioni neve : Neve invernale
Descrizione terreno : Pista rossa e nera
Meteo : Leggera nevicata al mattino, cielo coperto e nebbia Temperatura aria : -2°C a +8°C
Scopri di più sulle nostre recensioni

Scheda tecnica

Taglie
170,175,180,185
Raggio (m)
17,5 (175 cm)
Sciancratura
98-68-115,5 (175 cm)
Peso
3,6 kg (175 cm)
Rocker
Full Camber
Core
Trueblend Race Woodcore
Piastra
RACE PLATE PRO B
Costruzione
3Ti Racing + Trueblend Race

Le nostre valutazioni

Blizzard Firebird WRC Race Plate 175cm + Marker X Com 14
Combo di colore perfetto fra Blizzard e giacca tester

Blizzard, uno dei marchi più rispettati nel mondo dello sci, ha una storia ricca e affascinante che riflette l'evoluzione dello sci stesso. Fondata nel 1945 a Mittersill, in Austria, Blizzard ha sempre mantenuto un forte legame con le Alpi, il cuore pulsante degli sport invernali.

La storia di Blizzard è caratterizzata da innovazioni costanti, successi sportivi e un impegno incessante per la qualità e la performance.

L'azienda fu fondata da Toni Arnsteiner nel 1945. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, Arnsteiner, che aveva esperienza nella lavorazione del legno, iniziò a produrre sci artigianalmente. La produzione avveniva in una piccola officina a Mittersill, un paese situato ai piedi delle Alpi austriache, ideale per lo sviluppo di attrezzature da sci. Nel 1953, Blizzard introdusse il primo sci in fibra di vetro, segnando un importante passo avanti nella tecnologia degli sci. Questo innovativo materiale, combinato con il legno, migliorava la resistenza e la durata degli sci, garantendo al contempo una maggiore flessibilità e leggerezza. Negli anni '60, Blizzard cominciò a espandersi rapidamente e introdusse una delle sue innovazioni più significative: lo sci in metallo. Questo sci presentava strati di metallo che aumentavano la rigidità torsionale, migliorando la stabilità e la precisione durante la discesa. Nel 1972, l'azienda lanciò il Blizzard Thermo, il primo sci con un'anima in termoplastica: più leggeri e manovrabili e, negli anni `80 introdusse Kevlar e la fibra di carbonio per aumentare resistenza senza appesantirli. Negli anni '90, Blizzard continuò a innovare, introducendo tecnologie come il Powerframe e il Sidewall Sandwich Construction. Queste tecnologie migliorarono la distribuzione della forza lungo gli sci e aumentarono la stabilità, offrendo agli sciatori un controllo e una precisione senza precedenti.

Oggi, Blizzard continua a essere un leader nel settore degli sci, riconosciuto per la qualità e l'innovazione delle sue attrezzature. L'azienda collabora strettamente con atleti professionisti e utilizza il loro feedback per sviluppare nuovi prodotti e migliorare quelli esistenti. Questa collaborazione garantisce che gli sci Blizzard siano costantemente all'avanguardia in termini di prestazioni e tecnologia. Blizzard si impegna anche per la sostenibilità ambientale. L'azienda ha implementato pratiche di produzione sostenibili per ridurre l'impatto ambientale e promuove l'uso responsabile delle risorse naturali. Questo impegno riflette la consapevolezza dell'azienda riguardo alla necessità di proteggere l'ambiente alpino, che è fondamentale per lo sport dello sci.

Nel 2021 Giovanni Zoppas entra a far parte del Gruppo, nel ruolo di Amministratore Delegato e Direttore Generale. L’azienda ha un fatturato di 466 milioni di euro con 3.430 dipendenti.

Il Blizzard Firebird WRC Race Plate è il medesimo modello 2024, presenta solo delle modifiche grafiche per il 2025; ovvero un look aggiornato con nuove combinazioni di colori e un’estetica più moderna e accattivante. Con colori vivaci e contrastanti, nelle nuance dell’arancione in punta e del nero in coda, lo sci incarna la potenza e l’energia del mondo World Cup. La pulizia della grafica conferisce una armonia sinuosa dell’asta: logo e nome dell’azienda in punta, modello e caratteristiche geometriche in coda. Perfetto.

Blizzard Firebird WRC Race Plate 175cm + Marker X Com 14
Blizzard per tutta la sua lunghezza

Il Blizzard Firebird WRC Race Plate 2025 presenta le medesime tecnologie del precedente modello, ovvero un’anima in legno multistrato.

L'anima del Blizzard Firebird WRC Race Plate è costituita da un mix di legni di alta qualità, selezionati per offrire una combinazione ottimale di rigidità e reattività. Questo permette agli sci di mantenere stabilità anche a velocità elevate, garantendo al contempo una risposta rapida durante le curve. Lo sci è 3TI Construction, tre diverse aree di rigidità per adattarsi alle diverse zone di flex progettate per lavorare tutt’uno con il Trueblend Race Woodcore. Il Trueblend Race Woodcore porta in dote due diversi tipi di legno, frassino e pioppo, amalgamati perfettamente in una sola anima, oltre a due strati di carbonio (Carbon C-Spine). Le traverse di diversa densità sono personalizzate in quantità e lunghezza creando tre diverse aree di densità per controllare con precisione il flessibilità. Il Trueblend Race Woodcore garantisce una performance da gara con flex solido, rotondo, e presente sotto il piede, medio in prossimità degli attacchi, morbido e pastoso in prossimità della punta/coda.

Blizzard Firebird WRC Race Plate 175cm + Marker X Com 14
Dettaglio costruzione in legno

Blizzard Firebird WRC Race Plate grazie alla nuova costruzione in tre strati in titanal è Duramax, per fornire la massima durata nel tempo e garantirne le prestazioni, unite ad un design di aspetto gradevole ed appagante. Il titanal è esteso fino ai bordi dello sci (side wall) e posizionato direttamente sotto lo strato esterno, che viene accorciato di 3 mm verso l’interno. In questo caso il titanal assorbe le vibrazioni e impatti che vengono a crearsi lungo la parte superiore della lamina, riducendo graffi e limitando le scheggiature.

Blizzard Firebird WRC Race Plate 175cm + Marker X Com 14
Dettaglio WRC

Il Blizzard Firebird WRC Race Plate ha una placca in carbonio (Active Carbon Armor) che smorza le vibrazioni e controlla il rimbalzo naturale dello sci in rilascio. L’armatura in fibra di carbonio, portata oltre l’esterno del corpo dello sci permette di flettersi liberamente.

Questo cocktail di tecnologica studiata in laboratorio è testato sul campo dai i migliori atleti in scuderia Blizzard per rendere un inizio curva semplice, morbido e intuitivo, un appoggio e aderenza confortante sotto i piedi, e un impulso elastico in uscita.

Blizzard Firebird WRC Race Plate 175cm + Marker X Com 14
Attacco Xcell 14

In combinazione con Blizzard Firebird WRC Race Plate, l’azienda propone l’attacco Marker Race Xcell 14 Gripwalk, con supporti per la suola in magnesio, puntale realizzato in un unico pezzo e con ancoraggio a tre viti, piastra fissa Race Plate Pro, misure 240 mm – 360 mm, peso 1.170 gr, DIN 6 – 16. Questa soluzione è perfetta per sciatori giovani e leggeri, alle prime competizioni ed esperti esigenti di corporatura leggera. In alternative all’Xcell 14, Marker consiglia 12 e 16, Xcom 12 e 16. La piastra, studiata con Marker, è stata svuotata al suo interno e alleggerita. Lo sci ne guadagna con un assetto sportivo e performante senza sconfinare nell’agonismo.

Blizzard Firebird WRC Race Plate 175cm + Marker X Com 14
Geometrie del WRC

Lunghezze disponibil sono: 170 – 180 – 185, oltre al 175cm testato in questa occasione, con sciancrature 115.5 – 68 – 98 e raggio 17,5m. Il modello Firebird è proposto in tre modelli: SRC per amanti delle curve slalom, HRC per il multiraggio, e il WRC per un raggio di curva specifico per tracciati di slalom gigante o in campo libero.

Il test del Blizzard Firebird WRC 2025 viene portato a termine nella rinnomata località di Pampeago in Val di Fiemme, e potendo sfruttare l’apertura della seggiovia Agnello appositamente messa a disposizione a noi testers. Le condizioni della neve sono invernali con leggera nevicata al mattino e cielo coperto e nebbia.

Blizzard Firebird WRC Race Plate 175cm + Marker X Com 14
Test su neve invernale

Il Blizzard Firebird WRC Race Plate è bello tosto, pronto e vuole andare, correre per darti voglia di spingerti ancora oltre.

Durante l’approfondita recensione lo sci si è rivelato facile da padroneggiare e molto stabile in velocità, perché questo è il suo karma, spingere sull’acceleratore il più possibile. Più lo spingi e più sembra stabile e piantato a terra in appoggio.

Il Blizzard Firebird WRC Race Plate, nonché sia un prodotto “ricondizionato” della scorsa stagione mi è piaciuto dall’inizio. È bene ricordare che, durante i test del 2023, ho avuto la possibilità di provarlo, e le sensazioni provate sulle rosse di Pampeago sono state confermate in questa occasione.

Rimango stupito dalla eccezionale presa di spigolo, degno dei migliori sci GS in circolazione, da spingere a tutto gas, con una risposta in inversione che ti spara come un bullet nella curva successiva. Avere uno sci piantato a terra, sempre, da fiducia e fa aprire l’acceleratore, a molti. Non sono un testatore “nel dubbio, apri gas”, anzi. In questo caso però, e fin dalle prime curve, il Blizzard Firebird WRC Race Plate vuole essere portato a grande velocità e lui è li, solido e docile al tuo comando. Più viene accelerato, più si esalta e propone di accelerare ancora finché ne hai. In prossimità del 70km/h sono tutt’uno con lo sci, l’ingresso curva è facile e non va capito, è intuibile, e quasi ti dimentichi di cosa fare perché è lui che fa tutto. La spatola è morbida ed elastica al punto giusto. Questa ottimale predisposizione all’ingresso curva facilita tutto il resto, perché se è vero che l’inizio curva è una delle parti più importanti, il Blizzard Firebird WRC Race Plate fa perfettamente questo dannato mestiere e tutto il resto. Il voto per l’ingresso curva è degno dei migliori sci in circolazione, un 9 su 10 meritatissimo.

Dopo diverse discese, con neve morbida ed invernale, lo sci entra rapidamente in sintonia. Tuttavia, è necessario impegnarsi e dare il massimo da metà curva in poi per sfruttare tutta l'aggressività del Blizzard Firebird WRC Race Plate. Con l’asta alta 175cm, il Blizzard si dimostra sempre stabile e versatile, pur rimanendo graduale nelle risposte. Vista la mia altezza di 192cm, avrei gradito provare la misura successiva, di 180, o anche l’ultima proposta dall’azienda, di 185cm, per avere più centimetri sotto il piede. Questo sci ispirato alle gare, con un raggio specifico per lo slalom gigante, preferisce sicuramente le piste battute delle 9AM e detesta la neve polvere o il fuori pista.

I suoi difetti sono pochi e per di più legati alle sue qualità. Nel corto raggio e arco medio, il Blizzard Firebird WRC Race Plate diventa pesante e macchinoso, soprattutto a bassa frequenza. Necessita un dispendio di energie nelle curve strette, con un intervento del piede prepotente per invertire la lamina. Questa fatica è dovuta anche ad una coda molto rigida e piantata.

 

Destinazione e consigli d'uso

Gli sciatori più sportivi e performanti possono scegliere fra i modelli Firebird per trovare lo sci adatto alle loro esigenze. Questi sci, progettati per superare le aspettative degli sciatori più ambiziosi, presentano sciancrature moderne che offrono un fattore di divertimento notevolmente superiore rispetto ai modelli omologati dalla FIS. La incomparabile manovrabilità è unita alla potenza e stabilità di un vero sci World Cup.

Il Blizzard Firebird WRC Race Plate 2025 è un eccezionale sci per un pubblico esigente. Il WRC offre una perfetta combinazione di stabilità, controllo e precisione. Il Blizzard Firebird WRC Race Plate 2025 è considerato un modello da gara ricreativo o, più semplicemente, uno sci da slalom gigante ad alte prestazioni. Progettato per carvate fra le porte da gigante e in campo libero, il Blizzard è altamente specifico, maneggevole e potente. Le modifiche, apportate lo scorso anno nella versione 2024 e riproposte per la prossima stagione, lo hanno reso più raffinato e performante in termini di capacità di carving e prestazioni ad alta velocità, come ci si aspetta da uno sci da gara.

Il Blizzard Firebird WRC Race Plate 2025 è il prodotto ideale per uno sciatore esigente, competente, avanzato o esperto in cerca di uno sci da gara o da carving performante. Il WRC combina una struttura da gara con un flex più accessibile e versatile. Grazie alla sua struttura, lo sci offre una quantità straordinaria di energia pronta per essere sprigionata.

Prodotto perfettamente centrato per la sua categoria. Lo consiglio a sciatori di livello 6 e 7, che desiderano sensazioni forti, che prediligono sciate aggressive dalla prima discesa delle 9AM.

LEGGI TUTTO
Marca Blizzard
Modello:Firebird WRC Race Plate
Attività:Sci Alpino
Utilizzatore:

Esperto

 

Agonista

 
Anno:2025
Prezzo:1000 €

Dice l'azienda

Uno sci per chi ama tracciare curve rapide sulla neve compatta.  Il Firebird WRC Race Plate è l'alleato ideale per sciare in conduzione, il suo forte sono le curve in stile slalom gigante ad ampio raggio, fino a un massimo di 19 metri a seconda della lunghezza. Una struttura totalmente ispirata allo sci agonistico, che coniuga velocità e performance ad altissimi livelli. Realizzato con la tecnologia Carbon C-Spine, che fonde due strati di carbonio con pannelli di pioppo e frassino, lo sci è incredibilmente stabile dalla punta alla coda. Inoltre è dotato di una robusta piastra Race Plate e della tecnologia Carbon Armor, che sopprime le vibrazioni a velocità mai viste. In altre parole, il Firebird WRC Race Plate è uno sci eccezionale che ti sorprenderà a ogni discesa.

Testato a:
Ski Center Latemar Pampeago

Scopri di più

Prodotti Correlati

Potrebbero interessarti anche

Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati

Made by

Pin It on Pinterest