outdoortest.it
OUTDOORTEST

TORNA AL MAGAZINE

Fjällräven e Hanwag tra Ghiacciaio del Presena e Monti della Val Grande

Outfit versatile per l'escursionismo invernale anche con temperature rigide

Riccardo Pizzetti, tester ODT Scritto il
da Riccardo Pizzetti

Fjällräven e Hanwag hanno ideato un completo per l’escursionismo invernale e per metterlo alla prova l’ho portato in due ambienti differenti, iconici per l’escursionismo invernale: il Ghiacciaio del Presena dal Passo del Tonale e il Monte Limidario che domina il Lago Maggiore e delinea il confine tra la Val Grande e il territorio elvetico del Ticino.

Outfit Fjällräven Abisko e Hanwag
Outfit Fjällräven e Hanwag per escursionismo invernale

L’outfit Fjällräven e Hanwag per questo test è costituito da:

Una straordinaria nevicata nel mese di Aprile al Passo del Tonale, dopo un inverno “magro” dal punto di vista delle precipitazioni, ha rappresentato  il banco di prova ideale per testare un completo per l’escursionismo invernale pensato per affrontare il freddo più rigido: i capi tecnici di Fjällräven e gli scarponi Hanwag Banks Winter GTX.

Fjällräven Expedition Mid Winter
Fjällräven Expedition Mid Winter sul Ghiacciaio del Presena

I pantaloni Fjällräven Abisko Winter Stretch Trousers sono stati il mio primo alleato contro il freddo pungente del mattino. La doppia trama elasticizzata in poliammide e poliestere, unita all’interno spazzolato, ha offerto un equilibrio perfetto tra calore e libertà di movimento. Ogni passo sul terreno irregolare è stato agevolato dalla loro elasticità in quattro direzioni e dal taglio con ginocchia preformate, pensato per un trekking dinamico.
Un dettaglio molto apprezzato è stato l’estremità delle gambe regolabile con cerniera e soffietto, ideale per adattarsi agli scarponi e impedire alla neve di penetrare. Le tasche con zip hanno garantito spazio sicuro per piccoli oggetti, come telefono e snack, senza intralciare i movimenti. La tasca sul lato esterno della coscia destra è ormai un segno di fabbrica di Fjällräven che effettivamente risulta essere comoda, offre un facile e immediato accesso e non limita i movimenti.

La prova in ambiente invernale ha voluto testare anche la tenuta del trattamento idrorepellente dopo lungo contatto con la neve: prova superata a pieni voti.

Fjällräven Abisko Winter Stretch Trousers M con fondo a soffietto
Fjällräven Abisko Winter Stretch Trousers M

La felpa Fjällräven Abisko Grid Fleece Hoodie è un un capo versatile e dal peso leggero, ma capace di garantire un calore eccezionale. Realizzata in poliestere riciclato, questa felpa si è dimostrata perfetta come strato intermedio, offrendo un isolamento traspirante che ci ha permesso di mantenere una temperatura corporea stabile anche nei momenti di maggiore sforzo.
La struttura interna a griglia ha incrementato la capacità termica senza appesantire, mentre il cappuccio aderente ha aggiunto un ulteriore strato di protezione contro le raffiche di vento improvvise. Grazie alla cerniera a doppio cursore, abbiamo potuto regolare rapidamente la ventilazione, garantendo un comfort continuo durante le salite più impegnative.

La giacca Fjällräven Expedition Mid Winter Jacket è un capo dal design tradizionale, è infatti parte della collezione celebrativa “Expedition Series” dedicata alla celebre Expedition Down Jacket ideata nel 1974 da Åke Nordin – fondatore di Fjällräven – ma al tempo stesso custodisce i frutti dell’innovazione tecnologica offrendo un isolamento straordinario grazie all’imbottitura in poliestere riciclato che mantiene il calore anche in condizioni di umidità. La lunghezza del retro della giacca ha aggiunto una protezione extra alla schiena. Non meno importante, le tasche ben posizionate si sono rivelate utili per riporre guanti e altri accessori. La giacca Fjällräven Expedition Mid Winter è realizzata in poliammide riciclata, confermando l’impegno ambientale di Fjällräven.

I veri protagonisti della giornata su neve in alta quota sono stati gli scarponi Hanwag Banks Winter GTX, fondamentali per affrontare il terreno con ghiaccio e neve e le temperature vicine allo zero. La combinazione di fodera Gore-Tex Partelana e plantare isolante ha garantito piedi asciutti e caldi anche durante le pause più lunghe.
La tomaia, realizzata in pelle scamosciata e materiale sintetico, è stata incredibilmente robusta, proteggendo efficacemente contro neve e acqua. La suola Vibram Endurance Winter, specifica per il freddo, ha offerto una trazione eccellente su superfici scivolose, dandoci la sicurezza necessaria per affrontare tratti innevati e passaggi ripidi.

Sempre con lo stesso outfit Fjällräven e Hanwag ho voluto fare un’escursione al Monte Limidario nel periodo a cavallo tra Novembre e Dicembre, quando lo sbalzo termico tra giorno e notte si riduce a pochi gradi e, soprattutto in questo ambiente tra lago e montagna, si possono trovare condizioni molto diverse nella stessa gita in base all’esposizione e alle correnti d’aria.

Panorama dal Monte Limidario
Panorama dalla Cima del Monte Limidario sul Lago Maggiore

La prima fase della risalita, per arrivare al Rifugio Al Legn del CAS (Club Alpino Svizzero) in territorio ticinese si passa da faggete esposte a sud con temperatura mite a canaletti a nord con neve e fredde correnti d’aria: in queste condizioni il completo della linea Abisko pantaloni e felpa Fjällräven ha saputo essere al tempo stesso protettivo dal freddo e in grado di dissipare il calore in eccesso velocemente. Terminato il bosco, su sentiero più tecnico e con neve ormai compattata, ho potuto concentrarmi sul livello di tenuta del battistrada Vibram degli scarponi Hanwag Banks Winter GTX: la tenuta è ottimale anche nei passaggi su roccia bagnata e benché l’imbottitura li faccia sembrare degli scarponi comodi, sono anche in grado di offrire una buona precisione nel passo dato che il piede mantiene un buon livello di sensibilità nell’interazione col suolo.

La giacca Fjällräven Expedition Mid Winter, per me che ho una buona resistenza al freddo, è stata superflua durante tutta l’escursione se non per la sosta in cima e al termine della gita dopo essermi cambiato e asciugato: anche in condizioni di elevata umidità questa giacca riesce a garantire un ottimo livello di controllo del calore corporeo. La qualità dei materiali impiegati è molto alta e rende ancor più piacevole indossare questa giacca.

Questa escursione è stata una dimostrazione di come l’abbigliamento tecnico possa fare la differenza in condizioni difficili. I capi Fjällräven, con il loro mix di calore, traspirabilità e sostenibilità, si sono combinati perfettamente con la robustezza e l’affidabilità degli scarponi Hanwag.
Un set ideale per gli amanti delle escursioni che cercano prestazioni, comfort e rispetto per l’ambiente, pronti a vivere l’inverno senza compromessi.

AZIENDE
LUOGO

Potrebbero interessarti anche

Potrebbero interessarti questi prodotti.

Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati

Made by

Pin It on Pinterest