La Sportiva Lycan II Calzatura da trail running 2020
La calzatura ideale per il trail running su terreno morbido o fangoso
Sintesi
Una calzatura non solo efficace e valida per la pratica del trail running, ma anche bella e alla moda per il tempo libero. I suoi punti di forza sono il peso, l'ammortizzazione, il mix fra calore e traspirabilità e l'ottimo grip su terreni morbidi e fangosi.
Data inizio :
30/09/2019
Data fine :
06/01/2020 Campo test : Sentieri sulla Paganella, salita dal rif. La Montanara alla cima del Croz dell'Altissimo Condizioni neve : Assente Descrizione terreno : Sterrato, terra, roccette, foglie secche, erba Meteo : Soleggiato a tratti nuvoloso Temperatura aria : Da +0° a +20° Scopri di più sulle nostre recensioni
Scheda tecnica
Allacciatura
Classica a laccetti con 5 passanti per lato e un centrale inferiore
Battistrada
La Sportiva con mescola Frixion Blue
Drop suola
6 mm
Linguetta
Imbottita con rinforzo superiore esterno
Misure testata
42
Soletta
Ortholite Mountain Running Ergonomic 4mm.
Tomaia
Sintetica traspirante con rinforzi in microfibra
Chiedi all'esperto
In questa sezione puoi entrare in contatto diretto con i nostri tester, in merito allo specifico prodotto che stai valutando. Hai letto la recensione, ti ha incuriosito ma hai ancora dei dubbi?
Vuoi essere certo che si tratti del prodotto più adatto per te e per i tuoi obiettivi?
Lo hai cercato in lungo e in largo senza mai trovarlo?
Vuoi capire il perché del suo costo?
Non sai in che taglia, misura, lunghezza acquistarlo?
Non esitare e sottoponi la tua domanda. Ti risponderemo rapidamente in modo personale e diretto. Se sarà necessario, gireremo il tuo quesito ai tecnici dell'azienda produttrice, in modo da poterti dare risposte approfondite e esaurienti.
La Sportiva Lycan II è una calzatura creata per il trail running di media distanza, per sessioni di allenamento e per lo sky running. Si differenzia dal modello precedente soprattutto nel battistrada che presenta un disegno estremamente diverso con tacchetti trapezoidali pronunciati per favorire il grip su terreni morbidi e fangosi. In punta e tacco è stata aggiunta la possibilità di inserire nei tacchetti i chiodi amovibili Grip Spike.
La Sportiva Lycan II
Il resto rimane pressochè uguale a prima vista. Pulito e sobrio l'abbinamento dei colori del modello testato: grigio chiaro/scuro con dettagli in giallo.
La Sportiva Lycan IIL'intersuola è in EVA con drop di 6 mm. La tomaia è in tessuto sintetico traforato, ottimo per la traspirabilità durante la corsa, rinforzata sul perimetro e sulla parte centrale con una mescola in microfibra che prosegue nella zona predisposta per i passanti. Le cuciture esterne sono sono limitate e posizionate sulla parte alta del rinforzo per fare in modo che entrino in contatto più difficilmente con sassi e roccette. La protezione in punta è morbida in TPU ed è sormontata anteriormente dalla parte terminale del battistrada.
La Sportiva Lycan IIIl tallone è maggiormente strutturato rispetto alla punta ma comunque morbido alla flessione manuale. Il collare è ben imbottito e sagomato sul malleolo. Sulla parte superiore del tallone si trova un'asola in tessuto utile per agevolare la calzata e per il trasporto. La linguetta è anch'essa ben imbottita e leggermente rinforzata sulla parte superiore. I laccetti sono cavi a base piatta e scorrono attraverso un totale di 9 asole in tessuto e 2 occhielli metallici sulla parte superiore. La soletta è di Ortholite in schiuma poliuretanica, spessa 4 mm e sagomata sul tallone.
La Sportiva Lycan IIIl test deLa Sportiva Lycan II ha avuto luogo ad Andalo su vari sentieri della Paganella e sul Croz dell'Altissimo partendo dal Rifugio Montanara. Il terreno era misto fra roccia, terra ed erba, a tratti con fondo umido a causa della rugiada e della nebbia in quota. La temperatura passava dallo 0° a +20°. Ho poi utilizzato la calzatura durante facili trekking e il tempo libero. Il modello testato era un 42, giusto ma leggermente corto per il mio piede che spazia dal 42 al 42,5.
La Sportiva Lycan IILa calzata è facile, comode fin da subito. Durante ogni utilizzo non ho riscontrato alcun tratto fastidioso dovuto a cuciture o sovrapposizioni di tessuto. Alla massima flessione della parte anteriore con andatura allegra in salita sono perfette nella piega, sempre comode e mai costringenti. In discesa il tallone è ben ammortizzato, il tacco è molto morbido; anche in punta il cushioning è molto valido per merito dell'importante altezza anteriore dell'intersuola in EVA. Il battistrada tiene perfettamente su erba e terra, anche su tratti ripidi; ottima anche su radici umide.
La Sportiva Lycan IILa parte in punta è morbida ma ben avvolgente, protegge molto bene dai sassi e dalle radici sporgenti. L'allacciatura è perfetta, la calzatura diventa un tutt'uno con il piede, i laccetti piatti e cavi sono eccezionali, tengono per tutta la giornata senza necessità di doverli riallacciare o eseguire un doppio nodo. Il collare è morbido e ben sagomato, il malleolo non interferisce mai con la parte superiore della scarpa, neanche durante movimenti e flessioni laterali estreme. Il perimetro laterale è ben strutturato: la scelta di non avere cuciture a vista farà durare maggiormente la calzatura contro i contatti laterali con sassi e rocce. L'asola posteriore è molto utile per il trasporto eventuale nell'imbragatura o all'esterno dello zainetto in caso di avvicinamento ad un sito di arrampicata.
La Sportiva Lycan IIOttime sensazioni quindi, sempre comode e stabili, anche su terreni accidentati. Ben ammortizzate in discesa, ottima la spinta anteriore in salita. La suola è sensibile nonostante la generosa intersuola in EVA ma sempre con ottima tenuta e stabilità. Trovo divertente e sicuro saltellare su terreno impervio. Ottima la traspirabilità nonostante siano comunque ben imbottite, il tessuto sulla parte anteriore e sulla linguetta lasciano che l'aria passi facilmente per consentire una valida aerazione del piede, mentre la parte posteriore è più protetta e poco traspirante.
Ottime quindi sia per le mezze stagioni su terreno asciutto che per l'estate in quota.
Destinazione e consigli d'uso
La Sportiva Lycan II nasce come calzatura da trail running su medie distanze. Costruita per durare a lungo, anche per utilizzi intensi sia in allenamento che in gara. La grande ammortizzazione fornita dall' intersuola in Full EVA con drop di 6 mm. e il battistrada aggressivo per terreni morbidi o infangati permettono di far sempre affidamento su un grip di altissimo livello.Ottime anche per lo sky running e per l'avvicinamento a falesie di arrampicata; con i suoi 305 gr. per mezzo paio (nella misura 42) non avremo poi sulle spalle una calzatura pesante o ingombrante durante l'esecuzione di vie lunghe in cui dovremo portarci dietro tutto il necessario per il rientro su sentieri.
Belle e alla moda anche per il tempo libero. Una bellissima calzatura a mio parere molto ben azzeccata.
La Sportiva Lycan II è la calzatura da trail running perfetta per corse su medie distanze, allenamenti e skyrace. Comoda e confortevole è indicata per tutti gli amanti della corsa off-road.
Aggiornamento tecnico/estetico del modello Lycan con nuovo artwork, nuova fodera ad alta resistenza all’abrasione e nuovo battistrada in mescola FriXion Blue Ultra Aderente perfetta per la corsa su terreni morbidi e fangosi. Modello trail running estremamente versatile grazie all’elevata ammortizzazione ed alla predisposizione della suola per il montaggio di chiodi amovibili AT Grip Spike. La tomaia è in mesh traspirante con rinforzi in microfibra spalmata anti-abrasione per protezione e leggerezza, i volumi sono ampi per massimo comfort di calzata. L’intersuola è ad iniezione e conferisce ottime doti di ammortizzazione e comfort complessivo.
Identikit del bastone da trail running. Intervista ad Alex Plancker, distributore Leki, azienda leader nella produzione di bastoni.
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati