Leki Micro Trail Pro W bastoncini da trail donna 2020
leggerezza, praticità e affidabilità, sono i punti forti di questo bastoncino da trail runnig
Sintesi
Bastone pieghevole in 4 sezioni, dalla lunghezza fissa ideato per il trail-runner. Pesi contenuti, anima in carbonio e sistema Trigger Shark 2.0 sono i pilastri portanti di questo modello.
Data inizio :
29/09/2019
Data fine :
17/10/2019 Campo test : sentieri di montagna e boschi Condizioni neve : assente Descrizione terreno : battuto e disconnesso Meteo : variabile Temperatura aria : da 0° a 28° Scopri di più sulle nostre recensioni
Scheda tecnica
Costruzione
Bastoncini pieghevoli lunghezza fissa
Impugnatura
Trigger Shark 2.0 (2-Component)
Sistema di chiusura
Trigger Shark (Frame Strap Mesh)
Segmenti
4 sezioni
Diametro Tubo
16|14|14|14 mm
Materiale tubo
100% Carbon (HM)
Lunghezze (cm)
110, 115, 120, 125, 130, 135 cm
Peso (gr)
195 g / pezzo ad una lunghezza di 120 cm
Ingombro
37 cm ad una lunghezza di 120 cm
Chiedi all'esperto
In questa sezione puoi entrare in contatto diretto con i nostri tester, in merito allo specifico prodotto che stai valutando. Hai letto la recensione, ti ha incuriosito ma hai ancora dei dubbi?
Vuoi essere certo che si tratti del prodotto più adatto per te e per i tuoi obiettivi?
Lo hai cercato in lungo e in largo senza mai trovarlo?
Vuoi capire il perché del suo costo?
Non sai in che taglia, misura, lunghezza acquistarlo?
Non esitare e sottoponi la tua domanda. Ti risponderemo rapidamente in modo personale e diretto. Se sarà necessario, gireremo il tuo quesito ai tecnici dell'azienda produttrice, in modo da poterti dare risposte approfondite e esaurienti.
Le nostre valutazioni
Leki Micro Trail Pro W è il bastoncino da trail running dalla grafica accattivante; ideato per tutte le runners che voglio avere appresso un attrezzo performante, per poter far fronte a qualsiasi tipologia di traccia.
Presi in mano risultano davvero leggeri (190g al pezzo) strutturati in 4 mini blocchi il montaggio è istintivo e veloce. Il 4° blocco si inserisce nel 3°, che a sua volta si inserisce nel 2°, il quale deve essere estratto dal 1° blocco fino a fissarsi automaticamente allo stesso grazie ad un pulsante a mola che interrompe il meccanismo.
LEKI MICRO TRAIL PRO WMS bastoncini da trail 2020
Per lo smontaggio si eseguono i passaggi a ritroso: premendo il pulsante, in meno di 5 secondi si passa da 120 cm a 37 cm.
Una volta montato si ha in mano un attrezzo compatto, leggero e ben strutturato che alle prime prove di flessione e vibrazione risponde bene grazie sicuramente alla struttura in carbonio che ne attribuisce portanza ma anche la giusta dose di flessibilità. La forma leggermente conica con estremità superiore più grossa rispetto a quella inferiore conferisce al bastoncino una grande leggerezza nella parte inferiore, che invoglia l’appoggio e risultando ben calibrato nello spostamento aereo dei pesi.
L’impugnatura si compone di una parte anteriore in sughero liscio, abbinata ad una parte posteriore in materiali plastici, dove è presente il logo LEKI.
LEKI MICRO TRAIL PRO WMS bastoncini da trail 2020
Nella parte superiore dell'impugnatura, il sistema Trigger Shark 2.0 in colore rosso e nero è il meccanismo di gancio/sgancio dell’omonimo Shark Frame Strap Mesh: lacciolo ergonomico a strappo, che avvolge la mano a 360°; costruito con struttura ad alveare, garantisce precisione, propulsione e trasmissione precisa degli impulsi non peccando mai di traspirazione.
Inferiormente l’impugnatura è formata da un altro strato in sughero a grana più grossa e intagliato a griglia che permette una presa differenziata per seguire al meglio i cambi e le disomogeneità del pendio.
Il puntale in acciaio è stato studiato con una forma concava per aderire a qualsiasi tipologia di terreno; la rondella di colore giallo è ben visibile; le dimensioni contenute fanno si che si adatti bene a diverse tipologie di tracciato, attribuendo maggior grip e risposta.
LEKI MICRO TRAIL PRO WMS bastoncini da trail 2020
Testato inizialmente nel comprensorio delle Dolomiti del Brenta in Paganella, durante un uscita di trail running, lungo sentieri di montagna da poco a molto disconnessi con passaggi tecnici, ha risposto da subito molto bene.
L’impugnatura mi ha trasmesso dei buoni feedback per quanto riguarda la capacità di propulsione che è in grado di trasmettere al bastoncino durante il carico, e il facile e comodo ritorno in fase di recupero; anche il sistema di gancio e sgancio dell'impugnatura è stato di facile gestione.
Il bastoncino non ha avuto grosse vibrazione nella fase di appoggio, il che rassicura e invoglia a caricare e ad affidarsi allo stesso sia in fase di salita che in discesa.
Il terreno di test è stato per lo più ghiaioso dove si è difeso a spada tratta non mollando un colpo; tuttavia anche su fondo terroso la risposta è stata davvero buona, il grip e la tenuta da manuale. In costa la parte inferiore in sughero mi ha aiutato a gestire al meglio la situazione.
Ho dovuto chiudere e riaprire il bastoncino diverse volte e mi ha positivamente impressionato la velocità del cambio tra una misura e l'altra. Il sistema di bloccaggio/sbloccaggio è rapidissimo ma allo stesso tempo solido e sicuro.
Destinazione e consigli d'uso
Consiglio l’utilizzo dei Leki Micro Trail Pro W a tutte le amanti del trail running che vogliono un attrezzo performante e affidabile sia in salita che in discesa.
Ideali anche per tutte le donne che vogliono avere un bastoncino dai pesi contenuti, dal facile smontaggio e montaggio da poter portare sempre con se. Comodi e istintivi fanno venir voglia di usarli e andare sempre più veloce.
Cambiando la rondella inferiore li ho trovati davvero performanti e comodi anche per delle uscite d' allenamento di scialpinismo.
La manutenzione di questo attrezzo non è molto impegnativa, anzi! il lacciolo si può' lavare con detersivi per capi sportivi e nello sfortunato caso nel quale un pezzo del bastoncino dovesse rompersi basta contattare l'azienda per la sostituzione dello stesso.
Leki Micro Trail Pro W è pensato per tutte le trail runners che si muovono su terreni difficili e vogliono essere equipaggiate al meglio. Questo bastoncino pieghevole in carbonio dal peso di 195 g è dotato del sistema Trigger Shark 2.0 e del nuovissimo Shark Frame Strap Mesh. Il lacciolo in materiale mesh altamente traspirante dalla forma ottimizzata è più largo e avvolge la mano in modo saldo e sicuro. La prolunga dell’impugnatura Thermo assicura un comfort e una flessibilità ancora maggiori sui terreni in pendenza. Grazie all’impugnatura in sughero naturale con prolunga della maniglia sei sempre flessibile sui terreni in pendenza. Il Push Button consente di ripiegare velocemente il Micro Trail Pro trasformandolo in un ingombro di soli 37 cm.
Si parte, la montagna chiama
Il bastone da trail running in pratica: la parola all'atleta. Jimmy Pellegrini, campione di Ultra Trail, racconta la sua esperienza.
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati