outdoortest.it
OUTDOORTEST

TORNA AL MAGAZINE

Fjällräven e Hanwag Outfit da escursionismo estivo per donna 2024

Ad Arco di Trento il clima variabile ha fornito le condizioni ideali per mettere alla prova l'outfit sotto la pioggia e il sole improvviso, per una valutazione a 360° dei 5 prodotti testati

Katia Baldassarri, tester ODT Scritto il
da Catia Baldassarri

Fjällräven Abisko Hike Anorak giacca donna 2024

Leggera per le giornate più calde

La giacca Abisko Hike Anorak si è dimostrata la compagna perfetta per affrontare le variazioni meteorologiche che abbiamo sperimentato durante il trekking. Con un meteo così variabile mi sono trovata più volte a indossare e togliere la giacca, che essendo leggera (300 g taglia S) e altamente comprimibile non ho faticato a riporre nello zaino.

Ispirata alle giacche dei popoli Inuit dell’Artico

La prima cosa che colpisce di questa giacca è senza dubbio il suo stile. L’Anorak è un tipo di giacca ispirata alle giacche utilizzate dai popoli Inuit dell’Artico. Alcune sue caratteristiche tradizioni la rendono perfetta per le attività all’aria aperta e per questo Fjällräven le ha reinterpretate in questo nuovo modello.

Con le nuvole ancora basse e le temperature via via più alte, l’umidità non tarda a farsi sentire ma il tessuto G-1000 Air (buona ventilazione) Stretch (buona vestibilità e libertà di movimento), realizzato con una miscela di poliestere parzialmente riciclato e cotone, si dimostra efficace nel tenere il mio corpo asciutto e fresco.

Design semplice, pratico e funzionale

Il punto di forza di questa giacca è quello di utilizzare degli elementi di design semplici, pratici e funzionali per offrire protezione alle variazioni meteorologiche repentine tipiche delle mezze stagioni: il colletto alto ripiegabile protegge il collo dalle folate di vento improvvise; l’apertura frontale a mezza lunghezza con bottoni a pressione permette di regolare facilmente il livello di ventilazione, oltre che rendere facile infilare e togliere la giacca senza aprirla completamente. Infine, il sistema di ventilazione posteriore con fodera in rete e le tasche sul petto con cerniera e rete interna, permettono di rinfrescarsi rapidamente.

Un’altra caratteristica apprezzabile è costituita dai cordini sui lati della giacca, che consentono di regolare la lunghezza a proprio piacimento. I cordini sono regolabili dall’interno delle tasche che si trovano sul petto. Questo non solo migliora il comfort (maggiore libertà di movimento con la giacca più corta sul davanti) ma permette anche un maggiore o minore flusso d’aria, a seconda delle esigenze del momento. Infine, l’orlo con regolazione a cordino elastico ti consente di adattare la vestibilità per una protezione ottimale.

5 colori disponibili per tutti i gusti

Questo prodotto è disponibile in una varietà di colori, come, Fossil, Dune Beige, Black, Dark Navy, Misty green. Tutti colori neutri che trasmettono una certa eleganza. La tonalità Port che ho indossato per il test, è quello che si potrebbe definire “color vinaccia” anche se leggermente più chiaro. Si abbina a diversi colori e raggiunge un particolare equilibrio con i colori neutri, come il bianco, il grigio, il tortora o il sabbia oltre che ad altri colori autunnali, come il “fratello” bordeaux, il marrone, il rosso, il giallo senape e il beige.

Quanto alla sostenibilità ambientale va sottolineato che la giacca Abisko Hike Anorak presenta materiali organici e riciclati, pensati per durare nel tempo e contribuendo così a ridurre l’impatto ambientale.



AZIENDE

Potrebbero interessarti anche

Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati

Made by

Pin It on Pinterest