Il festival internazionale del telemark, meglio conosciuto come la Skieda, festeggia quest’anno a Livigno dal 30 marzo al 6 aprile la sua 25° ed ultima edizione, che riserva per il 2019 diverse novità a simbolo di un grande saluto per tutti gli appassionati di questa disciplina.

Main Sponsor dell’evento l’azienda SCARPA, da sempre brand di riferimento per i telemarkisti e per tutti gli appassionati della montagna.
La tecnica del Telemark nota da diversi decenni per il suo stile antico ma al tempo stesso elegante, ad oggi conquista sempre più appassionati grazie al suo fascino del ”tallone libero” che rende lo stile di discesa una sorta di danza sulla neve. La nascita di questo stile di discesa è molto celebre poiché viene associato alle storiche origini dello sci come sport.
Il festival più grande al mondo di telemark nato nel 1994 a Livigno è la Skieda: la ricorrenza annuale per tutti gli appassionati di questo stile che ha riscosso nel corso degli anni sempre più successo, attirando sempre più sciatori provenienti tutto il mondo. Il festival, giunto oggi alla sua 25 edizione, si ripete con successo da più di due decenni ed ha permesso di creare una comunità globale di circa 20.000 Telemarker.
SCARPA, azienda produttrice di calzature da montagna e per le attività outdoor con oltre 80 anni di storia, è ad oggi il player più rilevante a livello globale per quanto riguarda gli scarponi per il telemark. «Il telemark è una disciplina praticata e sostenuta da veri appassionati della montagna e dello sci, in assoluta sintonia con il mondo SCARPA» commenta Massimo Pellizzer, Product Manager, che aggiunge: «Come azienda siamo orgogliosi di affiancare un evento come La Skieda, che da anni riesce a raccogliere ed accogliere gli amanti del “tallone libero” in un festival speciale, in una cornice unica come Livigno».
L’edizione di quest’anno, che festeggia il venticinquesimo compleanno, è stata chiamata “ULTIMA TRACCIA”, per celebrare un caloroso arrivederci per l’ultima edizione di questa manifestazione storica.
A sostenimento dei partecipanti che hanno sempre creduto attivamente in questo evento, gli organizzatori del Telemark Club hanno voluto dare questo nome per l’edizione 2019, che conclude un grande cerchio di decennali edizioni. Un’ultima traccia come quelle lasciate nella neve fresca, come simbolo di un grande saluto per tutti i partecipanti presenti nelle precedenti edizioni.

Durante la settimana dell’evento moltissime iniziative si alterneranno dal 30 marzo al 6 aprile dedicate agli appassionati. Primo fra tutti il Welcome SCARPArty, che aprirà la settimana del tallone libero, powered by SCARPA. A seguire Ski Test giornalieri dove verranno testati gli innovativi materiali del mondo del Telemark, e una suggestiva escursione notturna con le Guide Alpine, la Transumanza in Val Federia l’appuntamento fisso e storico della Skieda, fino ad un allestimento 4.0 in Plaza Placheda che coinvolgerà il pubblico. Concludendo in bellezza, nella serata di venerdì 5 aprile una fantastica cornice naturale come il bosco di Livigno accoglierà il Grande Saluto: l’evento noto nelle precedenti edizioni come Festa del Fuoco, quest’anno riserva il saluto da parte del Telemark Club, per tutti i partecipanti in ringraziamento del sostegno continuativo della manifestazione.

La settimana della Skieda come ogni anno coinvolgerà tutta Livigno con aria di festa: oltre a tutti gli appuntamenti organizzati sulla neve, vi saranno anche concerti e party nei pub locali del Piccolo Tibet che intratterranno tutto il paese a suon di divertimento.
Sempre nella settimana del festival dedicato al telemark, il 1 aprile avrà luogo il Sunrise Mattias: l’evento commemorativo per lo Chef stellato Mattias Peri che inizierà all’alba, quando più di 250 persone partiranno in silenzio muniti di pelli e ciaspole per raggiungere un’oasi di pace circondata da cime innevate, dove alle 7.15 li aspetta la maestra di yoga Karin Pizzinini per il “Saluto al sole”. Alle 7.30 un brindisi all’alba con gli occhi rivolti al cielo per ricordare Mattias tra le sue amate montagne. La Colazione Gourmand preparata da Chef Stellati accompagna gli ospiti in una location straordinaria: un anfiteatro naturale scolpito nella neve dall’artista locale Vania Cusini.
Per ulteriori informazioni visitare il sito: skieda.com