Una scarpa versatile e resistente. La tomaia scamosciata impermeabile abbinata alla suola in mescola Vibram, garantiscono una combinazione ideale per mantenere una camminata fluida e sicura verso la base degli itinerari verticali prescelti.
Taglie | 35-48 |
Peso | 440 gr (mezzo paio in taglia 42) |
Tomaia | in pelle scamosciata (1.6-1.8mm) |
Suola | VIBRAM® STICKY |
Soletta | Ortholite® |
Sistema impermeabilizzazione | trattamento idrorepellente – PFC free |
Tecnologie | Add® / Heel Lock / |
Colori | beige/ blue corsair limited edition/ blue/ grey |
Le calzature esaminate, Garmont Dragontail LT EVO, si distinguono per una colorazione dominante azzurra, corsair blue (limited edition), arricchita da una tomaia in pelle scamosciata con dettagli in azzurro chiaro, beige e profili arancioni che spezzano le tonalità più scure. Il design è essenziale ma attuale, con una combinazione di materiali che conferisce un look tecnico ed accattivante.
L’ingresso del piede è agevolato dalla presenza di due pratiche fettucce ad anello, posizionate rispettivamente sul tallone e sulla linguetta.
Il sistema di allacciatura delle Garmont Dragontail LT EVO è intuitivo e rapido, consentendo una regolazione precisa e confortevole della calzata.
La suola, di colore nero, è caratterizzata da un profilo “Vibram® Sticky” con molti tasselli di dimensione ridotta, che suggeriscono una buona aderenza.
Le suole interne sono sviluppate con la tecnologia OrthoLite® consiste in una schiuma poliuretanica a celle aperte, che offre una traspirabilità dal 95% al 100%, permettendo all'aria di circolare all'interno e intorno alla schiuma, mantenendo l'ambiente circostante al piede più fresco.
Questa sistema permette un'ammortizzazione elevata alla pianta del piede, garantendo una passo comodo e costante.
Complessivamente, le Garmont Dragontail LT EVO appaiono eleganti e sportive, perfette per accompagnare qualsiasi outfit outdoor. Si tratta di calzature da avvicinamento e trekking non troppo impegnativo, progettate per offrire stabilità, resistenza e comfort.
ll test delle scarpe Garmont Dragontail LT EVO è avvenuto a partire dalla sessione di OUTDOORTEST.IT nella splendida cornice di Passo Costalunga/ Carezza Dolomites. Come punto d'appoggio abbiamo avuto l'occasione di essere ospitati presso lo Sport Hotel Carezza, una struttura all'avanguardia, di nuova concezione, moderna nelle sue forme e design, con l'idea di un turismo giovane e orientato al futuro. Purtroppo le condizioni meteo non sono state delle migliori, in quanto abbiamo subito tre giorni di tempo nuvoloso e precipitazioni, che comunque ci hanno permesso di provare i prodotti anche nelle condizioni più estreme.
Successivamente ho avuto modo di continuare il test in diverse condizioni e ambienti, per esempio in avvicinamento alle vie lunghe “per Luigi e Riccardo (6b)” e “Costantini alla Pala del Belia (VI+)”, sulla montagna dolomitica della Moiazza, oltre all'uso per raggiungere alcune falesie in Val di Fiemme oppure per passeggiate nei boschi di Bellamonte.
Queste esperienze mi hanno permesso di verificare le prestazioni delle Garmont Dragontail LT EVO in diversi contesti: da terreni ghiaiosi a placche rocciose inclinate, fino a suoli boschivi umidi.
Indossandole, si percepisce immediatamente il loro comfort e la leggerezza: avvolgono il piede senza causare sfregamenti e si apprezza la conformazione ergonomica, che le rende adatte anche a percorsi accidentati. La parte superiore è realizzata con una morbida tomaia scamosciata con trattamento Idrorepellente PFC free che offre una discreta resistenza all’acqua.
Tuttavia la pelle scamosciata è più delicata di un rivestimento prettamente sintetico, per questo non garantisce un'alta resistenza all’abrasione e urti, cosa che può comportare delle deformazioni strutturali. Per ovviare in parte a questo inconveniente, sui bordi sono presenti due strisce di rinforzo in gomma rigida. D'altro canto, la traspirabilità della tomaia è alta e questo può risultare molto utile in condizioni di temperature elevate abbinate a sforzi intensi.
La suola “Vibram® Sticky” offre un elevato grip su superfici asciutte. Durante il test su terreni molto umidi e scivolosi, come rocce e placche bagnate, ho notato una lieve perdita di aderenza, ma in sostanza la funzionalità del prodotto non è calata.
La punta con profilo sagomato è abbastanza rigida e rende la calzatura adatta anche agli avvicinamenti a vie di arrampicata in montagna e a passaggi fino al III/IV grado UIAA, oltre che alle vie ferrate fino alla media difficoltà, non eccessivamente lunghe.
Dopo aver testato le Garmont Dragontail LT EVO su diverse tipologie di terreno montano, posso affermare che si tratta di un prodotto affidabile e versatile, ideale per escursioni intermedie. Data la struttura, che lascia la caviglia più libera e mobile rispetto agli scarponi tradizionali, sono meno indicate per trekking impegnativi. Tuttavia, con mia sorpresa, si sono dimostrate performanti anche nella corsa in montagna, grazie alla loro leggerezza e alla facilità di movimento.
Le Garmont Dragontail LT EVO sono scarpe da hiking e approach, che possono essere considerate multifunzione, grazie alla loro capacità di adattarsi a ritmi e terreni diversi.
Sono consigliate per escursionisti e appassionati di trekking su percorsi di media difficoltà e risultano molto utili per gli avvicinamenti a pareti di arrampicata e sentieri attrezzati facili. Rappresentano un ottimo compromesso tra comfort, robustezza e leggerezza. Posso suggerirle anche per l'urban trekking, per la corsa in montagna fino a difficoltà medie e per passeggiate rilassanti nei boschi.
Le Garmont Dragontail LT EVO sono calzature resistenti e durevoli, ma per preservarle nel tempo è fondamentale seguire alcune semplici regole di manutenzione.
Pulire dopo ogni utilizzo, rimuovendo eventuali detriti e residui di sporco con una spazzola morbida e acqua tiepida.
Controllare periodicamente lo stato di usura della suola Vibram® e della punta, che non deve scollarsi o subire un'eccessiva usura, tale da inficiare la sicurezza in progressione. In tale situazione è meglio sostituire le scarpe o, nel possibile, farle risuolare da un calzolaio specializzato. Conservare le scarpe in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore eccessive come termosifoni o stufe e dalla luce diretta del sole, per evitare alterazioni nei materiali.
Ricordarsi di utilizzare nel tempo prodotti specifici per mantenere la traspirabilità e l'impermeabilità della tomaia.
Marca | Garmont |
Ingrediente | Vibram suole tecniche - |
Modello: | Dragontail Sinth GTX |
Attività: | Trekking, hiking, avvicinamento e vie ferrate |
Utilizzatore: | In evoluzione Esperto |
Anno: | 2025 |
Prezzo: | 170.00 € |
Sempre nella categoria approach, Garmont rinnova uno dei propri cavalli di battaglia proponendo la nuova Dragontail LT EVO, una scarpa bassa ideale peravvicinamento,vie ferrate ed escursioni in montagna.Un prodottopensato per chi ricerca la stabilità di una scarpa da alpinismo e l’agilità di una calzatura daavvicinamento per offrire alta precisione per una migliore sensibilità infase di arrampicata. Particolarmentetraspirante, la nuova Dragontail LT EVO presenta ilsistema Heel Lock e le tecnologie ADD®che sfruttano leasimmetrie del piede per garantire maggiore comfort.La tomaia della nuova Dragontail LT EVO è in pelle scamosciata con trattamento idrorepellentetotalmente PFC-Free. L’anatomia della scarpa si differenzia a seconda che il modello sia femminile o maschile per garantireassoluta comodità in relazione alle caratteristiche dell’utente.La Ortholite® Ultra è la soletta interna scelta da Garmont per questo modello che insieme al sottopiede inpolipropilene rigido, differenziato per uomini e donne,offre stabilità e ammortizzazione. L’intersuola èmicroporosa a tripla densità mentre la suola è la Vibram® Sticky con mescola Megagrip
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati