LANGE RS 130 LV un’insieme di prestazioni da “world cup” e comodità. Progettati per massimizzare le prestazioni, questi scarponi eccellono su terreni tecnici e ad alte velocità, offrendo il supporto e la reattività richiesti dagli sciatori esperti.
LANGE RS 130 LV si mostra subito nella sua colorazione blu notte con dettagli arancioni fluo. Le sue plastiche sono delle composizioni di polietere combinare alla tecnologia “Dual core” (Sciando, quando lo scarpone si flette, la plastica si comprime e poi si espande attivamente, trasformando l'energia potenziale in potere esplosivo, scatto e rimbalzo). Le scarpette, grazie al DUAL 3D LINER WC, assumono perfettamente la forma dello scafo, offrendo allo stesso tempo confort precisione e trasmissione di potenza.
I LANGE RS 130 LV escono con una suola piena sprovvista di “Grip-walk”, per non andare ad inficiare il trasferimento degli impulsi al terreno. Per un “fitting” alla perfezione, lo scafo presenta la regolazione dell’inclinazione ( hightback ),”canting” e una vite posteriore per il flex. Per la regolazione della chiusura questo scarpone è dotato della stessa cinghia (Cam-Lock 50 mm) come gli scarponi da coppa del mondo.
LANGE RS 130 LV è stato testato ad aprile 2024 nella località di Pampeago, su neve primaverile ancora ghiacciata nella prima parte della prova e, neve relativamente morbida, nella seconda. L’inizio prova ho ricercato curve a medio alta intensità su tutti i terreni, mentre verso la fine ho adottato una sciata di livello intermedio, per vederne le differenze con impulsi differenti. La lunghezza dello scarpone utilizzato è nella misura 28/28.
LANGE RS 130 LV subito si dimostrano molto ben strutturati soprattutto ad alte velocità ed intensità. Il loro” flex” di 130 combinato alla tecnologia delle plastiche sopra citata, offre una stabilita assoluta su tutti i terreni anche sconnessi. Il passaggio degli impulsi devo dire essere istantaneo e molto preciso, senza laschi o perdita di rigidità del gambetto.
Nonostante l'accento posto sulle prestazioni, i LANGE RS 130 LV offrono un comfort sorprendente per scarponi di questa categoria. La scarpetta Dual 3D preformata, garantisce una calzata precisa e avvolgente. Tuttavia, con un last di 97 mm, questi scarponi sono specificamente progettati per sciatori con piedi stretti, e potrebbero risultare meno adatti a chi ha una pianta larga.
LANGE RS 130 LV sono scarponi di altissimo livello, perfetti per sciatori avanzati o Ex-agonisti che puntano a precisione, controllo e una trasmissione di potenza ottimale. La calzata stretta e avvolgente li rende ideali per chi ha una pianta del piede stretta (last 97mm), garantendo massima sensibilità e reattività. Tuttavia, non sono la scelta migliore per chi cerca comfort immediato o ha piedi più larghi. Progettati per massimizzare le prestazioni, questi scarponi eccellono su terreni tecnici e ad alte velocità, offrendo il supporto e la reattività richiesti dagli sciatori esperti. Li sconsiglio fortemente a chi si sta avvicinando al mondo dello sci, viste le alte prestazioni che richiedono una buona tecnica e forma fisica. Consiglio sempre di recarsi presso i centri specializzati per farsi fare un “bootfitting” per utilizzare al meglio questi scarponi.
Potenza e precisione. I nuovi RS 130 LV sono il risultato della nostra profonda conoscenza della meccanica del piede, della calzata e del comportamento degli scarponi da sci. Grazie alla nostra nuova struttura Dual Core sviluppata per le gare, gli RS forniscono un'incredibile energia e un controllo della flessione ottimale, diventando così un'estensione naturale del tuo corpo e permettendoti di controllare i movimenti in curva. Il design anatomico dello scafo si integra perfettamente con la nostra fodera Dual 3D da Coppa del Mondo, offrendo comfort, precisione e trasmissione di potenza impareggiabili. Tutt'uno con i tuoi scarponi e con il tuo obiettivo.
Altracom s.a.s. di Alfredo Tradati - via Buonarroti 77 I-20063 Cernusco s/N (MI) - P.IVA 05019050961 - info@altracom.eu - Outdoortest.it è una testata giornalistica registrata con Aut.Trib.di Milano n. 127/2020. Direttore Responsabile: Alfredo Tradati